Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 marzo 2018
I leader della sinistra latinoamericana si sono riuniti nel sud del Brasile per sostenere l’ex presidente Lula, condannato a 12 anni di reclusione
21 marzo 2018
Martedì 20 marzo, il Senato si è espresso a sfavore di una proposta del Congresso per porre fine all’appoggio americano nella campagna aerea di Riad, in quanto i bombardamenti hanno causato la morte di migliaia di civili e hanno ridotto la popolazione dello Yemen sull’orlo di una catastrofe umanitaria
21 marzo 2018
I combattenti del gruppo Ahrar Al-Sham, uno dei gruppi ribelli che combattono nel Ghouta orientale, hanno deciso di terminare i combattimenti in cambio di un corridoio sicuro che permetta loro di raggiungere il nord-ovest della Siria, ancora sotto il controllo dell’opposizione, o di essere assolti dalle autorità siriane, nel caso in cui decidano di rimanere nell’area
21 marzo 2018
Secondo quanto riportato dai media nigeriani, tutte le studentesse che erano state catturate dai jihadisti di Boko Haram presso il villaggio di Dapachi, nello Stato dello Yobe, il 19 febbraio, sono state rilasciate. Tuttavia, è stata confermata la morte di 5 ragazze
21 marzo 2018
Il bombardamento di un sospetto reattore nucleare siriano, avvenuto nel 2007 da parte di Israele, costituisce un messaggio nei confronti dell’Iran e significa che Israele non permetterà alla Siria di ottenere le armi nucleari, secondo quanto dichiarato dal ministro israeliano dell’Intelligence, Israel Katz
21 marzo 2018
L’Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Zeid Ra’ad al-Hussein, ha esortato la Turchia a porre fine immediatamente allo stato di emergenza, in vigore nel Paese dal 21 luglio 2016, che avrebbe permesso alla Turchia di violare i diritti umani. Dura la risposta di Ankara
21 marzo 2018
Il presidente del Joint Chief of Staff, il generale dei Marines Joe Dunford, si torva in Afghanistan, dove è atterrato lunedì 19 marzo per valutare l’andamento della campagna statunitense nel Paese asiatico, ora che la nuova strategia americana nella regione è nel pieno del proprio svolgimento
21 marzo 2018
Il presidente delle Maldive, Abdulla Yameen, dichiarerà la fine dello stato di emergenza giovedì 22 marzo e il governo delle isole accuserà di corruzione l’ex presidente, Maumoon Abdul Gayoom, e il presidente della Corte Suprema, Abdulla Saeed
21 marzo 2018
Secondo le stime l’86% dei giovani russi ha votato per il Presidente, l’unico leader che molti di loro abbiano mai conosciuto
21 marzo 2018
Numerosi egiziani che risiedono all’estero hanno boicottato le elezioni presidenziali, accusandole di essere “predeterminate” per portare alla vittoria l’attuale presidente dell’Egitto, Abdel Fattah Al-Sisi, secondo quanto riferito da una fonte giudiziaria al quotidiano The New Arab
21 marzo 2018
È previsto che il presidente Donald Trump agevoli le esportazioni di droni militari, particolarmente letali, a decine di partner internazionale. La notizia è stata divulgata in esclusiva da Reuters, il quale riferisce che il leader della Casa Bianca dovrebbe facilitare tali esportazioni adottando una nuova politica in merito ai velivoli militari senza pilota, entro la fine di marzo
20 marzo 2018
Pechino investe in sei progetti strutturali sull’isola, dagli acquedotti alle dogane, confermandosi il primo partner commerciale di Cuba
20 marzo 2018
Gli Stati Uniti e la Corea del Sud riprenderanno le esercitazioni militari congiunte nel mese di aprile, prima che abbia luogo l’incontro previsto tra il presidente americano, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong Un, secondo quanto riportato dai governi dei due Paesi martedì 20 marzo.
20 marzo 2018
Il crescente arsenale di missili posseduto dalla Corea del Nord appare come la minaccia più evidente ed immediata per il Giappone. Tuttavia, gli esperti incaricati di pianificare la difesa a lungo termine del Paese hanno deciso di concentrarsi su una minaccia potenzialmente più pericolosa, rappresentata dall’espansione cinese nel Mar Cinese Meridionale.
20 marzo 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha accusato gli Stati Uniti di aver provato a ingannare Ankara, in risposta alle ultime dichiarazioni della portavoce del Dipartimento di Stato americano, Heather Nauert, in merito all’operazione turca nel distretto di Afrin
20 marzo 2018
I militanti dello Stato Islamico hanno preso il controllo di un distretto di Damasco, dopo essere riusciti a scacciare dal territorio le unità dell’esercito siriano, che si sono spostate in un’area vicina, abbandonata dai ribelli la settimana precedente
20 marzo 2018
Un sospettato si è fatto esplodere presso l’area di Ben Qardan, nel sud della Tunisia, mentre veniva inseguito dalle forze della sicurezza, a 3 anni di distanza dalla strage del Bardo, che aveva colpito la capitale tunisina il 18 marzo 2015
20 marzo 2018
Il Ministero degli Esteri siriano ha condannato l’occupazione di Afrin da parte delle forze turche, definendola “un atto illegittimo, che contraddice la Carta delle Nazioni Unite e i principi del diritto internazionale” e ha intimato all’esercito turco di ritirarsi dal territorio siriano