Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 febbraio 2018
Gli Stati Uniti hanno dichiarato di essere pronti a “impedire e affrontare” le minacce esterne nei confronti dell’integrità territoriale del Qatar, in occasione della prima sessione del Dialogo Strategico tra Qatar e Stati Uniti
31 gennaio 2018
Lo scorso dicembre il comitato esecutivo del CIO aveva deciso che gli atleti russi sarebbero stati ammessi a partecipare ai Giochi del 2018 ma soltanto sotto la bandiera olimpica
31 gennaio 2018
Le Syrian Democratic Forces (SDF) hanno iniziato a ricollocare le forze nel distretto di Afrin, situato nel nord della Siria, al confine con la Turchia, in risposta all’operazione “Ramo d’Olivo”, secondo quanto riferito da un portavoce del Pentagono, Adrian Rankine-Galloway
31 gennaio 2018
L’inviato speciale del segretario delle Nazioni Unite per il Sahara Occidentale, Horst Kohler, ha invitato il Marocco e il Fronte Polisario a colloquiare a Berlino entro i prossimi due mesi
31 gennaio 2018
Undici Paesi hanno anticipato l’erogazione dei fondi annuali destinati all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA), dopo la decisione degli Stati Uniti di dimezzare gli aiuti finanziari per l’ente
31 gennaio 2018
La premier inglese, Theresa May, si trova in visita ufficiale in Cina, dove rimarrà fino a venerdì 2 febbraio, per promuover ei legami commerciali tra i due Paesi
31 gennaio 2018
Il ministro degli esteri Soini parla delle relazioni con Mosca, sottolinea l’importanza di un’economia russa forte e assicura di non avere paura del vicino
31 gennaio 2018
Trump aveva riconosciuto Gerusalemme quale capitale d’Israele. “La mia decisione – aveva assicurato – avvicinerà la pace” che, invece, si è allontanata. Il leader dell’Autorità nazionale palestinese, Mahmoud Abbas, ha dichiarato di non fidarsi più degl …
31 gennaio 2018
Il Qatar sta progettando l’espansione della base militare americana di Al-Udeid, situata nella zona a sud-ovest di Doha, con l’obiettivo di renderla permanente
31 gennaio 2018
Il Congresso per il Dialogo nazionale siriano si è concluso con un accordo in merito alla creazione di un comitato costituzionale, secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov
31 gennaio 2018
Martedì 30 gennaio, il presidente americano, Donald Trump, ha tenuto il suo primo discorso sullo stato dell’Unione al Congresso, esortando i legislatori a raggiungere compromessi bipartitici, ma mantenendo una linea dura nei confronti dell’immigrazione
31 gennaio 2018
I leader di Egitto, Sudan ed Etiopia si sono incontrati a margine del 30esimo summit dell’Unione Africana (AU), tenutosi ad Addis Abeba lo scorso fine settimana. Nell’occasione, i tre capi di Stato hanno discusso sul progetto Ethiopia’s Grand Renaissance Dam (GERD)
31 gennaio 2018
Dall’inizio del mese di dicembre a oggi sono stati rimpatriati dalla Libia più di 13.000 migranti. È quanto hanno reso noto i leader dell’Unione Africana nel corso del 30esimo summit ad Addis Abeba, tenutosi tre giorni fa
31 gennaio 2018
Per la prima volta, test di laboratorio hanno dimostrato che esisterebbe un collegamento tra i magazzini di armi chimiche del governo siriano e l’attacco con gas sarin, che aveva colpito il Ghouta orientale il 21 agosto 2013, causando la morte di un numero di civili compreso tra 500 e 1.300
31 gennaio 2018
Madrid espelle l’ambasciatore venezuelano Isea in reazione alla stessa misura presa dalle autorità di Caracas contro l’ambasciatore spagnolo Silva
30 gennaio 2018
Se non si risolvono le frizioni con il Fondo Monetario Internazionale Kiev va incontro al default
30 gennaio 2018
La Corea del Sud ha dichiarato di voler portare avanti diversi progetti con la Corea del Nord relativi alle olimpiadi invernali, nonostante Pyongyang abbia annullato una performance culturale congiunta prevista per il 4 febbraio, accusando i media di Seoul di aver insultato il sentimento pubblico
30 gennaio 2018
Un attacco terroristico ha causato la morte di 14 soldati nel territorio meridionale dello Yemen. Secondo quanto riferito da fonti militari, l’attacco sarebbe da attribuire ad Al-Qaeda