Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 gennaio 2020
I ministri di Etiopia, Egitto e Sudan, hanno concordato, mercoledì 15 gennaio a Washington, di incontrarsi nuovamente negli Stati Uniti, alla fine del mese, per finalizzare un accordo che risolva la disputa tra il Cairo e Addis Abeba
16 gennaio 2020
L’esercito degli Stati Uniti ha ripreso le operazioni congiunte con l’Iraq, il 15 gennaio, a seguito di un’interruzione di 10 giorni iniziata a seguito di un attacco aereo statunitense non concordato che ha ucciso il comandante militare iraniano, Qassem Soleimani, a Baghdad
16 gennaio 2020
Il vice-premier cinese, Liu He, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno firmato un accordo economico e commerciale “di fase 1”, il 15 gennaio, alla Casa Bianca. Si tratta del primo passo concreto verso la fine della guerra dei dazi tra Cina e USA
15 gennaio 2020
Il Comitato dell’Intelligence della Camera dei Rappresentanti USA ha pubblicato una raccolta di nuove prove relative alle presunte pressioni del presidente, Donald Trump, sul governo dell’Ucraina
14 gennaio 2020
La mattina del 14 gennaio, 2 bambini sono stati uccisi e altre 8 persone sono rimaste ferite a causa di 2 esplosioni consecutive a Mazar-e-Sharif, capitale della provincia di Balkh, in Afghanistan. Intanto, gli Stati Uniti hanno chiesto ai talebani di tagliare i legami con l’Iran
14 gennaio 2020
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha affermato che le 176 persone a bordo dell’aereo ucraino abbattuto da un missile iraniano, l’8 gennaio, sarebbero ancora vive se le tensioni tra Stati Uniti e Iran non fossero aumentate
14 gennaio 2020
Il Dipartimento del Tesoro considera illegittimo il tentativo di bloccare l’elezione di Juan Guaidó come presidente dell’Assemblea nazionale di Caracas
14 gennaio 2020
Ventuno allievi ufficiali provenienti dall’Arabia Saudita, in fase di addestramento negli Stati Uniti, sono stati rimpatriati a seguito di un’indagine sulla sparatoria presso la base navale di Pensacola, in Florida, che è stata definita un “atto di terrorismo”
14 gennaio 2020
Il presidente russo Vladimir Putin ha esortato il suo omologo siriano Bashar al-Assad a invitare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a visitare Damasco
13 gennaio 2020
Il consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, Robert O’Brien, ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno contattato la Corea del Nord per cercare di riprendere i colloqui sulla denuclearizzazione
13 gennaio 2020
Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, l’Honduras potrebbe iniziare a ricevere i primi gruppi di migranti in attesa di risposta da parte delle autorità statunitensi sulle loro richieste di asilo
13 gennaio 2020
In relazione all’uccisione del generale Qassem Soleimani, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Mark T. Esper, ha affermato di non aver mai mostrato all’esecutivo prove del fatto che l’Iran stesse pianificando un attacco contro 4 ambasciate americane, contraddicendo l’affermazione del presidente, Donald Trump
12 gennaio 2020
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita a Singapore di più di 12 caccia F-35 e relativo equipaggiamento, per un costo totale di circa 2.750 miliardi di dollari
10 gennaio 2020
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha confermato l’intenzione di Washington di inviare una missione diplomatica nel Mediterraneo orientale
10 gennaio 2020
Un attacco aereo degli Stati Uniti ha causato la morte di un comandante dei talebani nella provincia occidentale di Herat, in Afghanistan, ma avrebbe anche ferito o ucciso più di 60 civili
10 gennaio 2020
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un provvedimento che costringerebbe il presidente, Donald Trump, a chiedere l’autorizzazione al Congresso per intraprendere ulteriori azioni militari contro l’Iran
10 gennaio 2020
Il tenente generale dell’esercito degli Stati Uniti, Michael D. Barbero, ha incontrato i rappresentanti del Parlamento albanese, il 9 gennaio, per discutere delle tensioni in Medio Oriente e della possibilità che Tirana diventi un obiettivo dell’Iran
9 gennaio 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha chiamato il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, per discutere del ruolo dell’Alleanza Atlantica in Medio Oriente