Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 marzo 2020
Sophie Grégoire Trudeau, moglie del primo ministro canadese, Justin Trudeau, è positiva al coronavirus, secondo quanto ha dichiarato l’ufficio del premier in una nota, la sera del 12 marzo
13 marzo 2020
Gli USA hanno condotto raid aerei in Iraq, contro milizie filoiraniane, tra cui le Brigate di Hezbollah, nella tarda serata del 12 marzo. Si tratta di una ritorsione per l’attacco dell’11 marzo contro una base irachena che ospita forze della coalizione anti-ISIS
12 marzo 2020
I leader militari degli Stati Uniti hanno minacciato un attacco di ritorsione contro la milizia sciita irachena, appoggiata dall’Iran, che sostengono abbia lanciato i missili che hanno ucciso e ferito soldati statunitensi e della coalizione internazionale contro l’ISIS
12 marzo 2020
Un funzionario brasiliano, che aveva incontrato Donald Trump il 7 marzo, è risultato positivo al coronavirus. Anche il presidente brasiliano è stato sottoposto a test
12 marzo 2020
L’FBI aiuterà il Sudana indagare sui responsabili del tentato omicidio del primo ministro, Abdalla Hamdok
12 marzo 2020
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione per limitare i poteri di guerra del presidente, Donald Trump, a causa delle recenti tensioni con l’Iran. La misura, ora, potrebbe essere sottoposta a veto
12 marzo 2020
I leader europei hanno condannato la decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di bloccare gli arrivi dall’Unione Europea in quanto questa è stata presa “unilateralmente e senza consultazione”
12 marzo 2020
Donald Trump ha comunicato che bloccherà la maggior parte degli arrivi negli Stati Uniti dall’Europa, per 30 giorni, a partire dal 13 marzo, per arginare la diffusione del coronavirus. Le restrizioni, tuttavia, non si applicano alla Gran Bretagna
12 marzo 2020
L’attacco contro una base militare irachena, che ospita soldati della coalizione anti-ISIS, ha causato la morte di due soldati statunitensi e uno britannico. Nella notte successiva, 26 combattenti filoiraniani sono morti a seguito di un altro attacco missilistico
11 marzo 2020
Una base militare irachena, che ospita soldati della coalizione internazionale contro l’ISIS, guidata dagli Stati Uniti, è stata colpita dal lancio di 10 razzi, l’11 marzo
11 marzo 2020
L’epidemia di coronavirus si è intensificata negli Stati Uniti, l’11 marzo, con più di 1.000 casi confermati e il bilancio delle vittime che conta ormai 31 persone. Un alto funzionario federale della sanità ha avvertito che il peggio deve ancora arrivare
11 marzo 2020
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il coronavirus una pandemia, dopo aver registrato oltre 118.000 casi in 114 Paesi del mondo, con un bilancio di 4.291 morti
11 marzo 2020
Il premier del Kosovo, Albin Kurti, ha dichiarato di credere che gli Stati Uniti non lasceranno il Paese. Intanto, il presidente, Hashim Thaci, ha chiesto al governo di accettare le richieste di Washington
11 marzo 2020
Il presidente Putin ha dichiarato che in occasione delle celebrazioni del 75° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale si aspettano leader e delegazioni straniere per rendere omaggio ai caduti
10 marzo 2020
Gli Stati Uniti si sono offerti di vendere alla Turchia il proprio sistema di difesa missilistica Patriot, se Ankara promette di non utilizzare quello russo S-400. Erdogan ha definito tale mossa un significativo ammorbidimento della posizione di Washington
10 marzo 2020
Gli Stati Uniti hanno iniziato a ritirare le loro truppe dall’Afghanistan, il 10 marzo, a seguito dello storico accordo tra talebani e rappresentanti statunitensi firmato a Doha, in Qatar, il 29 febbraio. Tuttavia, molte rimangono le criticità
10 marzo 2020
Nel primo incontro da quando Trump ha annunciato nuove tariffe per l’acciaio e l’alluminio brasiliani, i due leader hanno manifestato grande sintonia e rinsaldato l’alleanza tra i due principali paesi del continente americano
9 marzo 2020
Il capo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avvertito che la minaccia di una pandemia di coronavirus globale è “molto reale” mentre il contagio continua. Da parte sua, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, tranquillizza i cittadini