Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di tagliare i fondi all’Organizzazione Mondiale della Sanità, per il modo in cui è stata gestita la pandemia di coronavirus. Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato che non è il momento di fare valutazioni
8 aprile 2020
Il senatore statunitense, Bernie Sanders, si è ritirato dalle primarie democratiche, l’8 aprile, aprendo la strada a Joe Biden per sfidare il presidente Donald Trump nelle elezioni di novembre 2020
7 aprile 2020
La Cina ha pubblicato un documento in cui chiarisce le tempistiche in cui Pechino ha condiviso le informazioni sul coronavirus, il 6 aprile. Tuttavia, il giorno seguente, gli Stati Uniti hanno chiesto maggiore trasparenza a tutti i Paesi
7 aprile 2020
Lo Stato di New York ha registrato 731 nuovi decessi per coronavirus, il 7 aprile, segnando il giorno più letale dall’inizio dell’epidemia. Il bilancio delle vittime conta ora 5.489 persone, secondo il Governatore Andrew Cuomo
7 aprile 2020
L’India ha revocato il divieto di esportare alcuni medicinali, inclusa l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico utilizzato per il trattamento sperimentale contro il COVID-19, su pressioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
7 aprile 2020
La coalizione anti-ISIS a guida statunitense, martedì 7 aprile, ha evacuato le proprie forze da una base situata nell’area di Abu Gharib, a 20 km a Ovest di Baghdad. Si tratta della sesta operazione consecutiva di tal tipo
6 aprile 2020
I funzionari sanitari affermano che il 6 aprile segna l’inizio della peggiore settimana nella lotta contro il coronavirus per gli Stati Uniti, mentre il bilancio delle vittime si avvicina a 10.000 decessi. Sarà una nuova “Pearl Harbor” e un nuovo “11 settembre”, secondo le autorità
6 aprile 2020
I talebani hanno dichiarato che i rappresentanti di Washington e i suoi alleati hanno “violato” lo storico accordo del 29 febbraio tra le due parti. Gli USA, da parte loro, negano completamente tale accusa
5 aprile 2020
Trump ha detto agli americani di prepararsi a molte perdite previste per la prossima settimana, tuttavia ha espresso grande fiducia in un medicinale ancora in fase di sperimentazione e ha elogiato i governatori repubblicani per non aver richiesto ai propri cittadini di stare a casa
3 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato di avere una “responsabilità morale” nell’aiutare l’Iran nella sua lotta contro la pandemia di coronavirus se i leader del Paese chiedessero assistenza
3 aprile 2020
Gli Stati Uniti hanno registrato il numero più alto di vittime in un giorno, dall’inizio della pandemia di coronavirus, con circa 1.200 decessi in 24 ore. Cresce la disoccupazione e aumentano i timori per la tenuta del sistema economico globale
3 aprile 2020
Un funzionario iracheno ha riferito che i Ministeri dell’Interno e dell’Intelligence militare hanno avviato indagini circa un video diffuso da un gruppo armato di Baghdad, in cui si minaccia un attacco contro l’ambasciata statunitense in Iraq
2 aprile 2020
Trump ha dichiarato che le statistiche sul coronavirus fornite dalla Cina sembravano “un po’ troppo positive” e il suo consulente per la sicurezza nazionale ha affermato che Washington non ha modo di verificare se i dati di Pechino siano o meno accurati
2 aprile 2020
Circa 1.000 soldati della portaerei statunitense, Theodore Roosevelt, sono in quarantena in una base navale a Guam, nel Pacifico occidentale, per tentare di controllare la diffusione del coronavirus
2 aprile 2020
Gli Stati Uniti hanno avviato un’esercitazione nel Mare delle Filippine che prevede l’utilizzo di velivoli F-35 armati con bombe a guida laser. Tale addestramento rischia di aumentare le tensioni con la Cina
2 aprile 2020
Nonostante il Kosovo abbia rimosso i dazi al 100% sui beni provenienti dalla Serbia e dalla Bosnia, le tensioni internazionali e interne non sono diminuite
1 aprile 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito l’Iran che risponderà a qualsiasi assalto alle truppe statunitensi in Iraq, citando un possibile “attacco furtivo”, ma senza fornire altri dettagli
1 aprile 2020
Le ultime mosse di Washington in Iraq, tra cui il dispiegamento di missili Patriot, hanno suscitato preoccupazioni in Iran, il quale ha messo in guardia da una eventuale escalation nella regione