Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 settembre 2020
L’esercito degli Stati Uniti ha annunciato una riduzione delle proprie truppe in Iraq, da 5.200 a 3.000 soldati. La notizia è stata resa nota il 9 settembre, ma rende ufficiale una decisione che era attesa da tempo
9 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno ampliato le sanzioni imposte contro il Libano, inserendo nella lista nera ex ministri dei Trasporti e delle Finanze, accusati di aver fornito supporto materiale ed economico ad Hezbollah
8 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di bloccare le importazioni di cotone e prodotti a base di pomodoro dalla regione cinese dello Xinjiang, a causa del sospetto sfruttamento di lavoro forzato nella filiera di produzione
8 settembre 2020
Il governo degli Stati Uniti ha oscurato due siti di notizie iracheni, ritenuti vicini alle milizie sostenute dall’Iran, e ha chiuso le pagine web di società del settore energetico, accusate di aver facilitato un accordo per fornire carburante iraniano al Venezuela
8 settembre 2020
Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, ha affermato che la normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti potrebbe portare alla formazione di un’alleanza anti-iraniana
7 settembre 2020
Una rivista statunitense, l’Atlantic, ha pubblicato un articolo in cui 4 fonti anonime raccontano il presunto disprezzo del presidente, Donald Trump, per i soldati statunitensi deceduti in battaglia, che sarebbero stati definiti dei “perdenti”. Anche il Washington Post ha poi confermato tali accuse
7 settembre 2020
Il processo per l’estradizione negli Stati Uniti del fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è ripreso il 7 settembre presso il tribunale di Old Bailey, a Londra. Gli avvocati dell’uomo sostengono che il loro assistito non potrebbe ricevere un processo equo negli USA
7 settembre 2020
La Marina Militare degli Stati Uniti sta cercando un suo uomo scomparso da una portaerei, la USS Nimitz, nel Mar Arabico settentrionale, secondo quanto ha riferito la quinta flotta degli Stati Uniti, il 6 settembre
5 settembre 2020
Due cittadini libici hanno intentato una causa in un tribunale federale della Virginia contro il generale Khalifa Haftar, sostenendo che l’uomo è responsabile della morte di numerosi membri della famiglia, tra cui una bambina di 3 anni
4 settembre 2020
Il ministro degli Esteri inglese, Dominic Raab, ha discusso con il consigliere senior, nonché genero, del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, Jared Kushner, della normalizzazione delle relazioni tra i Paesi del Medio Oriente
4 settembre 2020
Michael Reinoehl è stato ucciso giovedì 3 settembre dalla polizia. Gli agenti affermano di aver tentato di arrestarlo, poiché era sospettato dell’omicidio di un supporter di Trump, avvenuto durante le manifestazioni del 29 agosto a Portland
3 settembre 2020
La polizia di Washington, DC, ha pubblicato le riprese della sparatoria che ha ucciso 18enne Deon Kay. L’episodio ha generato nuove proteste e uno scontro tra manifestanti e agenti, la notte tra il 2 e il 3 settembre
3 settembre 2020
Un video pubblicato dalla polizia di Rochester, una città dello Stato di New York, mostra la morte di un uomo afroamericano, Daniel Prude, avvenuta il 23 marzo, a causa di una manovra eccessiva e letale effettuata dagli agenti di polizia, che gli coprono il volto con un sacchetto per poi soffocarlo
3 settembre 2020
A seguito della richiesta del presidente, Donald Trump, il Dipartimento di Stato degli USA ha annunciato la sospensione degli aiuti all’Etiopia, citando la “mancanza di progressi” nei colloqui con l’Egitto e il Sudan sulla cosiddetta Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD), altresì nota come “grande diga africana”
3 settembre 2020
Un nuovo rapporto del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha sottolineato i rischi legati alla presenza di almeno 5.000 mercenari siriani in Libia, inviati dalla Turchia a supporto di Tripoli. Sul fronte opposto, anche la Russia ha reclutato combattenti che sostengono il governo rivale di Tobruk
3 settembre 2020
L’imprenditore colombiano Álex Saab, accusato dagli Stati Uniti di essere il prestanome del presidente venezuelano Nicolás Maduro in diverse attività finanziarie, denuncia dalla prigione di Capo Verde dove si trova, di aver “subito torture” da parte di agenti americani
2 settembre 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha visitato la città di Kenosha, in Wisconsin, sconvolta dalle proteste e dalle violenze a seguito della sparatoria da parte della polizia contro l’afroamericano Jacob Blake. Trump ha definito i fatti che stanno sconvolgendo il Paese “terrorismo interno”
2 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno annunciato che revocheranno per un anno l’embargo sulle armi a Cipro, per consentire la vendita di merci militari “non letali” nell’isola del Mediterraneo. La decisione è stata duramente criticata dalla Turchia