Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 settembre 2020
In occasione dell’Assemblea Generale dell’ONU del 22 settembre, il presidente degli Stati Uniti ha affermato che la Cina deve essere ritenuta responsabile per aver scatenato la piaga del coronavirus nel mondo. Da parte sua, il presidente cinese ha mantenuto un tono più moderato
22 settembre 2020
Il segretario di Stato degli USA ha criticato il Vaticano per l’accordo con la Cina che permette la partecipazione del Papa alla nomina dei vescovi cinesi. La Santa Sede ha difeso la propria posizione e ha definito inusuale l’atteggiamento statunitense
22 settembre 2020
Un nuovo contingente di truppe statunitensi sarà schierato in Lituania a novembre, ma la decisione non è da collegare alla situazione nella vicina Bielorussia. “La presenza degli Stati Uniti ci rende più calmi, è un potente deterrente”, ha assicurato, martedì 22 settembre, il ministro della Difesa lituano, Raimondas Karoblis
22 settembre 2020
Il primo ministro della Cambogia, Hun Sen, ha accusato l’Occidente di aver adottato un “doppio standard” nell’imporre sanzioni, dopo che gli USA hanno punito un grande progetto cinese nel Paese e l’UE ha colpito le esportazioni cambogiane
22 settembre 2020
Venti membri delle forze spaziali USA sono stati dispiegati in Qatar, presso la base di al-Udeid. Si tratta della prima operazione simile all’estero, il che ha sollevato diversi interrogativi
21 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni contro il Ministero della Difesa iraniano e contro il presidente venezuelano Nicolas Maduro, per aver rafforzato i legami tra Caracas e Teheran
21 settembre 2020
Nessun commento da Pechino o Washington a seguito della pubblicazione di un video che mostra la simulazione di un attacco contro quella che sembra essere la base militare degli USA sull’isola di Guam, nel Pacifico
21 settembre 2020
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha sottolineato come gli USA hanno subito una sconfitta all’interno del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Teheran si è detta pronta a rispondere in modo decisivo al “bullismo” di Washington
19 settembre 2020
La Cina si è opposta alla decisione del presidente statunitense di bloccare le applicazioni cinesi Wechat e TikTok dagli app-store degli USA e ha annunciato la propria lista dei “soggetti inaffidabili” in ambito commerciale
19 settembre 2020
Il Regno Unito, la Francia e la Germania si sono opposte alla scadenza del 20 settembre posta dagli Stati Uniti per re-imporre sanzioni su Teheran, ritenendo qualsiasi iniziativa in tale direzione illegale
19 settembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni ai danni di un cittadino libanese considerato un funzionario di Hezbollah e di due società con sede in Libano, accusate di essere collegate al gruppo militante
18 settembre 2020
La Cina ha avviato una nuova esercitazione militare nei pressi dello Stretto di Taiwan, il 18 agosto. Lo stesso giorno, è previsto un incontro tra il sottosegretario di Stato per la Crescita Economica, l’Energia e l’Ambiente degli USA, Keith Krach, e la presidentessa dell’isola, Tsai Ing-wen
18 settembre 2020
Negli ultimi due mesi, il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, è tornato in più occasioni sul caso di Enrico Forti, detto “Chico”, un cittadino italiano detenuto da 20 anni negli Stati Uniti e che continua a dichiararsi innocente. Quali sono i principali problemi nel dialogo con gli USA
18 settembre 2020
Il capo di Stato egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha ricevuto il presidente del World Jewish Congress, Ronald S. Lauder. L’incontro ha preso in esame gli ultimi sviluppi del processo di pace in Medio Oriente e le relazioni tra Il Cairo e Washington
18 settembre 2020
Gli Stati Uniti stanno avviando le procedure per nominare il Qatar come “maggiore alleato fuori dalla NATO”, uno status che offre alle nazioni straniere vantaggi in settori come il commercio, la difesa e la cooperazione per la sicurezza
17 settembre 2020
Il principale diplomatico statunitense per l’Asia Orientale, David Stilwell, ha affermato che le recenti azioni della Cina in tutto il mondo sono state quelle di un “bullo senza regole” e non di un attore responsabile
17 settembre 2020
Enrico “Chico” Forti è un cittadino italiano che sta scontando una condanna all’ergastolo senza condizionale negli Stati Uniti, ma l’uomo continua a dirsi innocente. Cosa è successo e quali sono le ombre di questo caso
17 settembre 2020
Trump è stato candidato al Nobel per la pace, per il suo ruolo nella normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati Arabi Uniti. Non ci sono dubbi sull’importanza del processo in atto, che sta coinvolgendo anche altri Paesi. Questa rubrica si rall …