Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 dicembre 2020
La decisione, annunciata da tempo dall’amministrazione Trump, è stata confermata dal segretario di Stato americano, Mike Pompeo, su Twitter, lunedì 14 dicembre
14 dicembre 2020
Un uomo è stato ucciso dalla polizia sui gradini di una storica cattedrale di New York, la St. John Divine di Manhattan, dopo che aveva iniziato a sparare con due pistole semiautomatiche alla fine di un concerto di Natale
14 dicembre 2020
Hacker collegati al governo russo hanno attaccato alcune agenzie governative degli Stati Uniti, come parte di una campagna di spionaggio globale, secondo quanto riferisce il Washington Post
14 dicembre 2020
Gli Stati Uniti hanno formalmente rimosso il Sudan dalla lista nera degli Stati sponsor del terrorismo, il 14 dicembre
14 dicembre 2020
L’amministrazione Trump sta proseguendo con la vendita di droni e armi guidate ad alta precisione al Regno del Marocco, nel quadro di un accordo dal valore di circa un miliardo di dollari
14 dicembre 2020
In un primo commento a seguito dell’accordo di normalizzazione tra Israele e Marocco, l’Algeria ha criticato il riconoscimento da parte di Washington della sovranità di Rabat sul Sahara Occidentale, definendo la mossa “priva di effetto giuridico”
13 dicembre 2020
Joe Biden non ha ancora chiarito l’approccio che adotterà in Iraq. Il Paese mediorientale, sebbene sembri non essere in cima alle priorità della nuova amministrazione, potrebbe rappresentare un investimento volto a garantire la sicurezza irachena e a dimostrare “l’arte di governare” del futuro presidente
12 dicembre 2020
Gli USA hanno autorizzato l’utilizzo d’emergenza a livello nazionale del vaccino contro il coronavirus realizzato da Pfizer in collaborazione con BioNTech, le inoculazioni inizieranno nel giro di pochi giorni, presumibilmente dal 14 dicembre
12 dicembre 2020
La mossa fa parte della campagna dell’amministrazione Trump finalizzata ad esercitare la “massima pressione” sugli Houthi, considerati da Washington un’organizzazione dipendente dall’Iran
11 dicembre 2020
I leader dell’UE, che si sono riuniti a Bruxelles per un vertice in cui stanno discutendo di eventuali sanzioni contro la Turchia, hanno in programma di affrontare la questione delle esportazioni di armi verso Ankara con gli alleati della NATO e con Washington
11 dicembre 2020
Il Senato degli Stati Uniti non è riuscito a bloccare una vendita di armi da oltre 23 miliardi di dollari agli Emirati Arabi Uniti, nonostante le obiezioni bipartisan riguardanti l’inclusione di caccia F-35 e droni nella transazione
11 dicembre 2020
Bombardieri strategici americani B-52H hanno effettuato una missione nei cieli del Golfo Persico, volta a dimostrare la forza di Washington e a scoraggiare l’Iran e i suoi alleati dal compiere attacchi contro le truppe degli Stati Uniti in Medio Oriente
11 dicembre 2020
Nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 dicembre centinaia di migranti honduregni si sono diretti verso gli Stati Uniti in una nuova carovana migrante, la prima a formarsi dopo che due potenti uragani, Eta e Iota, hanno colpito il Paese centroamericano
10 dicembre 2020
Negli Stati Uniti, il senatore democratico Ben Cardin e da quello repubblicano Jim Risch hanno chiesto al governo di considerare l’imposizione di sanzioni contro qualsiasi funzionario politico o militare etiope ritenuto responsabile di violazioni dei diritti umani durante il conflitto nella regione del Tigray
10 dicembre 2020
Il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha promesso un cambiamento nell’approccio alla questione dello Yemen e ha ripetutamente dichiarato di volersi impegnare a fermare il sostegno ai bombardamenti sauditi
10 dicembre 2020
Il nuovo presidente eletto degli Stati Uniti, Joe Biden, ha scelto il generale in pensione Lloyd J. Austin III come segretario alla Difesa. Se confermato dal Senato, sarebbe il primo afroamericano a ricoprire tale incarico
10 dicembre 2020
Le banche giapponesi con operazioni negli Stati Uniti dovranno attenersi alle sanzioni di Washington contro i funzionari cinesi. Pechino ha, invece, imposto sanzioni contro soggetti USA per Hong Kong e ha limitato i movimenti con passaporti diplomatici
9 dicembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni ai danni di 6 società cinesi e britanniche e 4 navi accusate di aver effettuato esportazioni illecite di carbone nordcoreano