Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
7 settembre 2018
L’ambasciatrice degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, Nikki Haley, ha dichiarato, mercoledì 5 settembre, che Washington considera i disordini civili in Nicaragua una minaccia per la sicurezza della regione e teme che la repressione governativa delle proteste possa causare un esodo di persone analogo a quello che si sta verificando in Venezuela o in Siria
6 settembre 2018
Gli Stati Uniti e l’India hanno iniziato, giovedì 6 settembre, i colloqui a Nuova Delhi per approfondire i legami politici e di sicurezza tra i due Paesi, in vista di un eventuale accordo sulle relazioni militari che potrebbe portare a un aumento delle vendite di armi americane al Paese asiatico. Tale accordo, peraltro, potrebbe avere altre conseguenze strategiche
6 settembre 2018
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, ha accusato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, di abusare della presidenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per criticare Teheran, mercoledì 5 settembre
6 settembre 2018
“Fear”, in italiano “Paura”, è un libro di Robert Woodward che dipinge un ritratto straziante della presidenza Trump, i cui contenuti esplosivi, se verificati, rischiano di mettere in seria difficoltà il presidente fuori e dentro gli Stati Uniti. Sicurezza Internazionale pubblica integralmente gli estratti disponibili del libro che sta scandalizzando l’America e il mondo intero
5 settembre 2018
Il segretario di Stato, Mike Pompeo, e il presidente dello Stato maggiore congiunto, Joseph Dunford, sono giunti ad Islamabad per colloquiare con le controparti pakistane
5 settembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, presiederà una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sull’Iran il 26 settembre per mettere in evidenza le sue “violazioni del diritto internazionale” e “l’instabilità regionale” che Teheran “semina in tutta la regione mediorientale”
4 settembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ammonito il presidente siriano, Bashar al-Assad, e i suoi alleati, Russia e Iran, a non “attaccare sconsideratamente” la provincia siriana di Idlib e li ha avvertiti che centinaia di migliaia di persone potrebbero rimanere uccise in una tale offensiva
4 settembre 2018
Le forze armate americane in Afghanistan hanno confermato, domenica 2 settembre, che il capo dell’ISIS nel Paese asiatico, Abu Sayed Orakzai, noto anche come Sad Arhabi, è stato ucciso nell’attacco del 25 agosto, compiuto nella zona orientale della provincia afghana di Nangarhar
4 settembre 2018
Il Pentagono sta considerando di ritirare la maggior parte delle truppe americane dal Niger dove, lo scorso 4 ottobre, 4 soldati americani hanno perso la vita insieme ad altri 4 soldati nigerini, nel corso di un’imboscata rivendicata dallo Stato Islamico
2 settembre 2018
Le conseguenze delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dell’Unione Europea sulla Siria rappresentano un ostacolo importante alla ricostruzione dello Stato mediorientale, poiché impediscono a terzi di investire nel Paese e contribuirne alla rinascita
2 settembre 2018
L’esercito degli Stati Uniti ha deciso di cancellare definitivamente 300 milioni di dollari in aiuti al Pakistan, dopo averli temporaneamente sospesi poiché le autorità di Islamabad non avevano preso le necessarie misure per fermare i militanti nel Paese
2 settembre 2018
Il presidente americano, Donald Trump, ha affermato che non c’è bisogno del Canada nel North American Free Trade Agreement (NAFTA), e ha avvertito il Congresso di non interferire con le negoziazioni commerciali, altrimenti terminerà immediatamente le trattative per il patto trilaterale
2 settembre 2018
Le immagini satellitari hanno mostrato che la Corea del nord Satellite è in procinto di allestire una nuova parata militare, tra le recenti preoccupazioni sullo stallo delle trattative volte alla denuclearizzazione, sebbene non sia ancora chiaro se Pyongyang intenda, per l’occasione, far sfoggio dei missili balistici o meno
1 settembre 2018
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha affermato che gli Stati Uniti considerano l’assalto militare condotto dal governo siriano contro l’enclave dei ribelli a Idlib come una escalation della guerra in Siria, e il Dipartimento di Stato americano ha avvertito che Washington risponderà a qualunque attacco chimico Damasco dovesse essere lanciare
1 settembre 2018
Gli Stati Uniti hanno accusato le agenzie di intelligence della Cina di utilizzare account falsi su LinkedIn per assumere come spie alcuni cittadini statunitensi con accesso a segreti commerciali e governativi
1 settembre 2018
Il primo round di trattative USA-Canada si è concluso, venerdì 31 agosto, con un nulla di fatto, mentre il presidente americano, Donald Trump, ha intanto notificato al Congresso la sua intenzione di firmare un accordo commerciale bilaterale con il Messico
1 settembre 2018
Gli Stati Uniti sospenderanno definitivamente il sovvenzionamento destinato all’Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi (UNRWA), ha reso noto il Dipartimento di Stato americano
30 agosto 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accusato la Cina di compromettere la campagna di pressione a guida americana contro la Corea del Nord e ha ribadito che Washington non riprenderà le esercitazioni militari con Seoul