Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
19 novembre 2018
La coalizione internazionale a guida americana ha negato che la sua offensiva aerea su un territorio della Siria orientale sotto il controllo dello Stato Islamico abbia provocato la morte di decine di civili, suggerendo invece le responsabilità delle forze del regime di Damasco, attive anche in quella parte del Paese
18 novembre 2018
I leader mondiali che hanno partecipato al summit dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC), in Papua Nuova Guinea, non sono riusciti a risolvere le divisioni riguardo il commercio, in un incontro dominato dall’alterco tra Cina e Stati Uniti
18 novembre 2018
Alcuni funzionari talebani hanno concluso un incontro di 3 giorni in Qatar con il rappresentante speciale degli Stati Uniti per l’Afghanistan, Zalmay Khalilzad, volto a rinnovare il processo di pace nel Paese
18 novembre 2018
Il presidente americano, Donald Trump, ha affermato che per il momento l’ipotesi che gli Stati Uniti estradino l’imam Fethullah Gulen alla Turchia non è stata presa in considerazione, smentendo alcune voci secondo cui tale manovra faceva parte di un piano atto a convincere Ankara ad allentare le pressioni sull’Arabia Saudita
17 novembre 2018
Gli Stati Uniti si uniranno all’Australia per costruire una base navale sull’isola di Manus, in Papua Nuova Guinea, nel tentativo di stringere alleanze e assicurare l’accesso all’area
17 novembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, venerdì 16 novembre ha dichiarato che potrebbe non imporre ulteriori dazi sui beni cinesi, dopo l’invio da parte di Pechino di una lista di misure che vuole adottare per risolvere le tensioni commerciali fra i due Paesi
17 novembre 2018
La CIA ha decretato che è stato il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, a ordinare l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi a Istanbul. Tale dichiarazione contraddice quanto affermato dal governo dell’Arabia Saudita, che dichiara di non essere coinvolto nella vicenda
17 novembre 2018
Il Marocco è uno dei 6 Paesi inclusi nel contratto concluso dal Dipartimento della Difesa americano e la compagnia DRS Netrowk & Imaging System, del valore di 129 milioni di dollari, per la vendita estera di software m,ilitari che miglioreranno le prestazioni dell’esercito
16 novembre 2018
Il commissario europeo per il commercio, Cecilia Malmström, ha riferito che l’Unione Europea ha stilato una “lista di possibili prodotti” statunitensi da tassare nel caso in cui il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, imponga dazi sulle auto europee
16 novembre 2018
Gli Stati Uniti hanno reso noto di volersi opporre, per la prima volta, alla risoluzione annuale dell’Onu che chiede a Israele di rescindere la sua autorità sui territori occupati nelle alture del Golan. Tale mossa, riferisce Reuters, compiacerà senza dubbio gli ufficiali israeliani
16 novembre 2018
La Corea del Nord ha testato una nuova arma ultramoderna, nel corso di una dimostrazione a cui era presente il leader Kim Jong-un. Ad annunciarlo è stato un comunicato dell’agenzia di stampa nordcoreana KCNA, emesso venerdì 16 novembre
16 novembre 2018
Gli Stati Uniti hanno deciso di imporre sanzioni economiche nei confronti di 17 funzionari sauditi per il loro ruolo nell’uccisione del giornalista saudita, Jamal Khashoggi. Da parte sua, invece, il Pubblico Ministero dell’Arabia Saudita ha chiesto la pena di morte per 5 degli indagati nell’omicidio
16 novembre 2018
Gli Stati Uniti ridurranno nei prossimi anni il numero di truppe impegnate in missioni antiterrorismo in Africa, per impegnarle in operazioni di contrasto alle minacce provenienti dalla Cina e dalla Russia
16 novembre 2018
Il primo gruppo di migranti centroamericani è arrivato a Tijuana, dove nei prossimi giorni è atteso il grosso della carovana diretta negli Stati Uniti
15 novembre 2018
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti Camera ha respinto, mercoledì 14 novembre, una proposta avanzata dai Democratici e volta a forzare il voto su una risoluzione che richiede all’amministrazione Trump di porre fine al sostegno militare americano alla coalizione a guida saudita impegnata nella guerra in Yemen contro i ribelli Houthi
15 novembre 2018
“La sconfitta del gruppo dello Stato Islamico in Siria è vicina” ha affermato un importante diplomatico statunitense. Non a caso, le Syrian Democratic Forces (SDF), appoggiate dagli Stati Uniti, hanno rinnovato l’offensiva diretta verso l’ultima enclave del gruppo nella Siria orientale, grazie al sostegno aereo della coalizione
15 novembre 2018
Gli Stati Uniti sono pronti ad iniziare il processo per rimuovere il Sudan dalla lista degli Stati sponsor di terrorismo
14 novembre 2018
Il Dipartimento di Stato americano, mercoledì 14 novembre, ha designato Jawad Nasrallah, figlio del leader di Hezbollah, Sayyed Hassan Nasrallah, come terrorista, accusandolo di aver compiuto attacchi contro Israele nella Cisgiordania occupata