Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 luglio 2019
Il vice-segretario di Stato americano per le questioni dell’Asia Orientale e del Pacifico, David Stilwell, ha riferito, giovedì 11 luglio, che nel suo primo viaggio nella regione sarà pronto a parlare con gli ufficiali giapponesi anche di Iran e Corea del Nord. È la prima visita di Stilwell in Asia da quando il vice-segretario ha assunto il suo incarico, il 20 giugno 2019
11 luglio 2019
Il viceministro russo Rjabkov e il sottosegretario USA Hall riconoscono che le posizioni rimangono distanti
10 luglio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ribadito che aumenterà le sanzioni contro l’Iran e ha nuovamente criticato l’accordo sul nucleare del 2015
10 luglio 2019
Il presidente libanese, Michel Aoun, mercoledì 10 luglio, ha espresso le proprie scuse verso gli Stati Uniti dopo che il Dipartimento del Tesoro di Washington ha aggiunto 2 parlamentari libanesi alla lista nera delle persone sottoposte a sanzioni, per collegamenti con l’organizzazione musulmana sciita Hezbollah. Aoun ha promesso di “perseguire la questione” accanto gli Stati Uniti
10 luglio 2019
L’ambasciatore britannico presso gli Stati Uniti, Kim Darroch, ha rilasciato le sue dimissioni, mercoledì 10 luglio, dopo giorni di critiche e scambi di offese con il presidente americano Donald Trump
10 luglio 2019
Secondo un rapporto israeliano, la Palestina sta ripensando al cosiddetto “accordo del secolo”, promosso dagli Stati Uniti, ed ha inviato “messaggi gentili” segreti alla Casa Bianca
10 luglio 2019
Gli Stati Uniti intendono riunire i loro alleati in una coalizione militare che salvaguardi le acque a largo dell’Iran e dello Yemen. L’operazione servirà a proteggere le aree dagli attacchi di Teheran e dei combattenti allineati al suo governo
10 luglio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e l’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, dopo i loro colloqui tenutisi alla Casa Bianca, il 9 luglio. I due Paesi hanno sottolineato che lo stretto rapporto strategico e in materia di difesa si è rafforzato sempre più negli ultimi tempi
9 luglio 2019
Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto 2 parlamentari libanesi alla lista nera delle persone sottoposte a sanzioni, per collegamenti con l’organizzazione musulmana sciita Hezbollah
9 luglio 2019
Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la proposta sulla possibile vendita di armi a Taiwan per un valore di 2,2 miliardi di dollari. Il carico comprenderebbe 108 carri armati M1A2T Abrams, della General Dynamics Corporation, 250 missili Stinger e altro equipaggiamento militare
8 luglio 2019
La Germania ha respinto le richieste degli Stati Uniti di schierare truppe di terra in Siria, lunedì 8 luglio
8 luglio 2019
L’accordo per un governo misto in Sudan, raggiunto tra i manifestanti e l’esercito, è stato favorito da una “forte pressione” esercitata dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dai loro alleati arabi
8 luglio 2019
Il Canada e la Cina stanno vivendo una profonda e complessa crisi diplomatica che inizia con l’arresto di un vertice di Huawei, su richiesta statunitense, e sta mettendo a rischio le vite di alcuni cittadini canadesi. Le presunte ritorsioni di Pechino, l’intervento USA e le accuse di ingenuità e incompetenza rivolte al presidente canadese, Justin Trudeau
8 luglio 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avvertito le autorità iraniane che “farebbero meglio stare attente”, dopo che Teheran ha annunciato che non porrà limiti all’arricchimento dell’uranio. Intanto, il segretario di Stato, Mike Pompeo, minaccia nuove sanzioni
7 luglio 2019
Alcuni commenti fatti dall’ambasciatore britannico presso gli Stati Uniti e trapelati recentemente hanno fatto scalpore, descrivendo il presidente americano, Donald Trump, e la sua amministrazione, come “inetti” e “unicamente disfunzionali”
7 luglio 2019
L’Iran, domenica 7 luglio, si è detto pienamente preparato ad arricchire uranio a ogni livello e percentuale, in aperta sfida verso gli Stati Uniti, dopo che Washington ha imposto nuove sanzioni contro il Paese mediorientale
7 luglio 2019
L’Agenzia Internazionale dell’Energia Atomica (IAEA) ha dichiarato che terrà un incontro di emergenza il 10 luglio per discutere del programma nucleare iraniano. La notizia arriva pochi giorni dopo la rivelazione del superamento di Teheran dei limiti sulla produzione di uranio arricchito, in violazione dell’accordo sul nucleare del 2015
5 luglio 2019
Almeno 255 migranti stranieri sono stati arrestati in Guatemala nel quadro dell’Operazione governance nelle aree del nord e del nord-ovest del paese