Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
20 gennaio 2021
Joe Biden è ufficialmente il 46° presidente degli Stati Uniti. Durante il suo discorso inaugurale, ha fatto appello all’unità e si è rivolto ai sostenitori di Trump. Delusione per il movimento noto come QAnon
20 gennaio 2021
Gli alti funzionari dell’Unione Europea hanno salutato con entusiasmo l’insediamento alla Casa Bianca del nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, definendo il suo arrivo “una nuova alba” per le relazioni USA-UE
20 gennaio 2021
La portavoce del Ministero Affari Esteri della Cina, Hua Chunying, ha affermato che, sebbene tra la Cina e gli USA esitano divergenze, le parti hanno ampi interessi comuni e margini per la cooperazione, per questo Pechino è aperta alla collaborazione con l’amministrazione Biden
20 gennaio 2021
Il segretario di Stato del presidente Biden, Antony Blinken, ha dichiarato che la nuova amministrazione degli Stati Uniti ha intenzione di “esaminare” l’accordo di pace con i talebani, prima di esprimersi sulla situazione in Afghanistan
20 gennaio 2021
Il presidente uscente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lasciato la Casa Bianca per l’ultima volta, il 20 gennaio. A poche ore dall’inaugurazione, il presidente eletto, Joe Biden, anticipa le sue prime mosse
20 gennaio 2021
Il Dipartimento del Tesoro statunitense ha ufficialmente designato i ribelli sciiti Houthi come un’organizzazione terroristica straniera, ai sensi della sezione 219 della Legge sull’Immigrazione e la Cittadinanza
19 gennaio 2021
L’Uganda ha accusato gli Stati Uniti di tentare di sovvertire le elezioni presidenziali del 14 gennaio dopo la notizia che l’ambasciatrice statunitense, Natalie E. Brown, avrebbe cercato di fare visita alla casa del principale candidato dell’opposizione, Bobi Wine, mentre è ancora circondata dai militari per dichiarate questioni di sicurezza
19 gennaio 2021
Il segretario di Stato degli USA, Mike Pompeo, ha dichiarato che l’amministrazione del presidente uscente, Donald Trump, ritiene che la Cina abbia commesso “genocidio e crimini contro l’umanità” nei confronti dei musulmani uiguri nella regione dello Xinjiang
19 gennaio 2021
La portavoce del presidente eletto, Joe Biden, ha dichiarato che la rimozione dei limiti all’ingresso negli USA da Europa e Brasile, annunciata da Donald Trump il 18 gennaio, sarà immediatamente revocata
19 gennaio 2021
Il governo di Pechino ha deciso di imporre sanzioni contro alcuni funzionari statunitensi ritenuti responsabili della condotta erronea degli USA rispetto alla questione di Taiwan e ha risposto alle ultime sanzioni di Washington contro membri dei governi di Hong Kong e Pechino
18 gennaio 2021
Il Campidoglio degli Stati Uniti, a Washington DC, è stato temporaneamente isolato a causa di un incendio nelle vicinanze, il 18 gennaio, durante le prove per l’inaugurazione del presidente eletto, Joe Biden
18 gennaio 2021
A seguito delle rivelazioni secondo cui tra la folla che ha preso d’assalto il Campidoglio ci sarebbero stati almeno 22 membri o ex-membri delle forze armate o delle forze dell’ordine statunitensi, l’FBI e i servizi segreti stanno valutando il rischio di infiltrazioni nella Guardia Nazionale
16 gennaio 2021
Cinque cittadini di Hong Kong che hanno partecipato alle proteste pro-democrazia del 2019 e sono poi scappati a Taiwan sono arrivati negli USA, dove vogliono richiedere asilo. Nella stessa giornata il governo di Hong Kong ha criticato le ultime sanzioni degli USA
15 gennaio 2021
Il ministero degli Esteri russo ha condannato l’accusa di sponsorizzazione del terrorismo che gli Stati Uniti hanno rivolto a Cuba come una “menzogna istituzionalizzata”
14 gennaio 2021
Negli Stati Uniti, gli esperti discutono di un presunto attacco contro la base militare statunitense di Camp Chapman, nei pressi della città di Khost, che sarebbe stato tenuto segreto
14 gennaio 2021
La Camera di Commercio Europea in Cina, in collaborazione con Mercator Institute for Chinese Studies (MERICS), un think tank con sede a Berlino, ha pubblicato un rapporto, in cui sostiene che lo scontro tra Washington e Pechino nel campo della tecnologia rappresenta la principale fonte di preoccupazione per le imprese europee che operano in Cina
14 gennaio 2021
Il 13 gennaio, Donald Trump è diventato il primo presidente degli Stati Uniti ad essere messo sotto accusa due volte dalla Camera dei Rappresentanti. Le differenze tra il primo e il secondo impeachment
13 gennaio 2021
Il 13 gennaio, gli Stati Uniti hanno inserito nella lista nera delle sanzioni due fondazioni iraniane collegate al leader supremo, l’Ayatollah Ali Khamenei, ad otto giorni dalla fine del mandato del presidente uscente