Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
12 ottobre 2018
Il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo I, ha appoggiato la richiesta dell’Ucraina di stabilire una chiesa autocefala, giovedì 11 ottobre. Kiev ha definito questo evento un passo fondamentale contro l’ingerenza di Mosca nei suoi affari. La Chiesa Ortodossa russa si è opposta a quella che ha definito la più grande divisione del cristianesimo dell’ultimo millennio, paragonandola allo Scisma d’Oriente del 1504, che ha diviso i Cristiani di Occidente da quelli di Oriente
12 ottobre 2018
L’estremo oriente russo, oggetto di importanti investimenti da parte del Cremlino, sta diventando un problema politico per Putin: dopo l’annullamento del voto a Vladivostok e la sconfitta elettorale a Chabarovsk, si dimette la governatrice del territorio del Transbajkal, Natalija Ždanova.
11 ottobre 2018
In un incontro con il nuovo ambasciatore russo in Bielorussia, Lukašenko ha affermato che non aveva mai sentito affermazioni simili, né da Vladimir Putin, né da Dmitrij Medvedev
11 ottobre 2018
La Romania ha espresso preoccupazione per l’aumento dell’attività militare russa nel Mar Nero, martedì 10 ottobre. Bucarest ha inoltre aggiunto che il rafforzamento della difesa a livello europeo sarà uno dei temi principali quando assumerà la presidenza del Consiglio dell’UE a gennaio 2019
10 ottobre 2018
Il ministro degli esteri a Mosca invita Putin alla conferenza sulla Libia, ma il Cremlino, in attesa di ricevere Salvini e Conte nelle prossime settimane, risponde che al momento “non è in agenda”
9 ottobre 2018
India, Turchia, Cina e Arabia Saudita sono solo alcuni dei paesi interessati al nuovo sistema di contraerea russo, un successo per l’industria bellica di Mosca che preoccupa l’Occidente
8 ottobre 2018
L’ambasciatrice dei Paesi Bassi a Mosca è stata convocata a causa delle accuse dell’Olanda contro la Russia su un presunto attacco informatico contro l’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPAC)
7 ottobre 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, domenica 7 ottobre ha dichiarato che incontrerà il presidente russo, Vladimir Putin, per la prima volta da quando un aereo-spia della Russia è stato abbattuto sulla Siria dalle forze locali mentre stavano attaccando un velivolo israeliano
6 ottobre 2018
L’India ha concluso un accordo con la Russia per l’acquisto del sistema missilistico terra-aria S-400, ignorando gli avvertimenti degli Stati Uniti che tale acquisizione potrebbe scatenare le sanzioni stabilite dalla legge statunitense
6 ottobre 2018
Le ragioni dello schianto sarebbero riconducibili a un problema al sistema di controllo. I piloti sono fortunatamente riusciti ad allontanare il velivolo dalle zone abitate
5 ottobre 2018
L’India potrebbe rischiare di essere sanzionata dagli Stati Uniti se concluderà un accordo del valore di 5 miliardi di dollari con la Russia, per l’acquisto del sistema di difesa missilistico S-400 Triumf
4 ottobre 2018
Il disegno di legge è stato presentato dall’Associazione Nazionale, che sottolinea che l’obiettivo della proposta è di porre fine alla discriminazione linguistica dei lettoni sul lavoro
3 ottobre 2018
Il ministro della difesa Shoigu comunica il dispiegamento del sistema di contraerea S-300 in Siria e annuncia il maggior coinvolgimento di Mosca nella difesa aerea del paese mediorientale
3 ottobre 2018
Dal 25 ottobre, più di 40.000 soldati provenienti dai 29 membri della NATO, insieme ad alcuni contingenti inviati da Paesi partner come la Svezia e la Finlandia, parteciperanno a quella che è stata definita “una delle più complesse esercitazioni che la NATO abbia svolto negli ultimi 30 anni”
3 ottobre 2018
La Russia deve smettere di sviluppare segretamente nuovi missili idonei al trasporto di testate nucleari e, pertanto, vietati dal trattato Intermediate-Range Nuclear Forces (INF), o gli Stati Uniti cercheranno di distruggerli prima che diventino operativi
2 ottobre 2018
Caccia dell’aeronautica belga di stanza in Lituania hanno intercettato e scortato aerei russi sul baltico tre volte nell’ultima settimana, denuncia la difesa di Vilnius, Mosca nega: “rispettiamo norme internazionali”
29 settembre 2018
Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha reso noto che Mosca ha iniziato a rifornire la Siria del sistema missilistico terra-aria S-300, e ha avvertito i Paesi occidentali di non tentare di minare gli sforzi dell’Onu volti a porre fine alla guerra civile, in corso a Damasco da 7 anni, con decisioni imposte dall’alto
29 settembre 2018
Le relazioni tra Mosca e l’Occidente sono peggiorate a causa della situazione in Ucraina e dell’adesione della Crimea alla Russia dopo il referendum tenutosi a marzo del 2014