Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 giugno 2019
Mosca accusa Tbilisi di aver ceduto alle pressioni di “estremisti filo-NATO” e lamenta l’appello delle autorità georgiane ai turisti russi, sottolineando che la Georgia è interessata solo agli introiti che i turisti russi portano al paese.
23 giugno 2019
Recentemente, le relazioni tra i due Paesi hanno subito un progressivo deterioramento e Mosca e Washington si trovano oggi sempre più distanti su molti dei temi caldi del panorama politico internazionale
22 giugno 2019
In precedenza, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti aveva approvato una risoluzione in cui condannava la decisione di Ankara di acquistare gli S-400 russi e dava un ultimatum alla Turchia per cancellare il suo contratto con Mosca
21 giugno 2019
La sala delle operazioni congiunte della Libia occidentale, organo creato dalle forze militari del governo di Tripoli per gestire le attuali operazioni nei pressi della capitale, ha riferito, giovedì 20 giugno, di aver distrutto 4 sistemi di difesa aerea russi Pantsir S-1 e 3 veicoli di munizioni utilizzati dalle truppe del generale Khalifa Haftar in una serie di attacchi avvenuti due giorni prima
21 giugno 2019
Settanta persone sono rimaste ferite e alcune decine sono state arrestate durante gli scontri tra manifestanti e polizia attorno al parlamento di Tbilisi, la presidente Zurabishvili interrompe visita in Bielorussia e torna in patria
21 giugno 2019
La Linea Diretta con il presidente Putin di quest’anno ha avuto luogo nella giornata di ieri, giovedì 20 giugno, a partire dalle 12 (orario di Mosca)
20 giugno 2019
In precedenza, l’amministrazione Trump aveva annunciato che avrebbe introdotto tre nuovi pacchetti di sanzioni nei confronti della Turchia in caso di implementazione dell’accordo tra Mosca ed Ankara sull’acquisto dei sistemi missilistici antiaerei russi
20 giugno 2019
Durante una conferenza internazionale ospitata dal Consiglio di sicurezza della Russia, il Segretario Generale del Consiglio di Difesa venezuelano, Pascualino Angiolillo Fernández, ha dichiarato che gli USA continuano a colpire tre pilastri fondamentali: il popolo venezuelano, il governo e la sua integrità territoriale
20 giugno 2019
Il presidente dell’Istituto Cubano di Amicizia con i Popoli (ICAP), Fernando González Llort, ha ringraziato la Russia per il suo continuo sostegno all’Isola in occasione delle celebrazioni a L’Avana per la festa nazionale della Federazione Russa
19 giugno 2019
L’Occidente sta sperimentando in Venezuela un “meccanismo universale di guerra ibrida” – ha avvertito il direttore del Servizio di Intelligence estero della Federazione russa (SVR), Sergeij Nariškin
19 giugno 2019
Mosca è pronta a collaborare con Buenos Aires nella lotta al narcotraffico e rinnova la proposta all’Argentina di unirsi alla banca dati internazionale sul terrorismo e le attività terroristiche dell’intelligence russa
19 giugno 2019
Il presidente dell’Ucraina ha detto che le sanzioni anti-russe sono i soli mezzi diplomatici per ottenere risultati concreti, e che dovrebbero essere estese, finché non portano ad una tregua nella regione del Donbass e la restaurazione dell’integrità territoriale del paese
19 giugno 2019
Non è la prima volta che aerei militari americani sono avvistati lungo i confini della Federazione. Alcuni mesi fa, infatti, diversi velivoli dell’aeronautica statunitense sono stati avvistati nei pressi della penisola di Crimea
18 giugno 2019
L’ambasciatore della Federazione russa in Venezuela Vladimir Zaemskij ha smentito con forza le dichiarazioni del Consigliere sulla sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti su un presunto nuovo contratto militare tra Mosca e Caracas
18 giugno 2019
Il ponte sullo stretto di Kerč’ è lungo 19 chilometri e collega la Crimea al kraj di Krasnodar, nella Russia meridionale. È stato inaugurato il 15 maggio 2018 e subito aperto al traffico, con sei mesi di anticipo
17 giugno 2019
Secondo il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov, aree strategicamente importanti dell’economia russa sono state sottoposte a attacchi informatici dall’estero e in particolare dagli Stati Uniti, come segnalato nei giorni scorsi dal New York Times
14 giugno 2019
Il governo russo ha deciso di “affidare” il monitoraggio dell’economia di alcune repubbliche e regioni del paese a vicepremier e ministri, a causa della “debolezza” di queste economie
14 giugno 2019
Il leader russo ha espresso tuttavia la speranza che dopo il G20 i due paesi avranno la possibilità di intavolare un dialogo costruttivo e creare condizioni favorevoli per la cooperazione commerciale ed economica