Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 settembre 2020
Il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha convocato, lunedì 7 settembre, l’ambasciatore russo nel Regno Unito, Andrei Kelin, per esprimere la sua preoccupazione in merito al sospetto avvelenamento di Aleksej Navalny
7 settembre 2020
Il leader dell’opposizione russa, Aleksej Navalny, è uscito dal coma farmacologico e le sue condizioni stanno migliorando. È quanto ha scritto in un comunicato, lunedì 7 settembre, l’ospedale Charité di Berlino, dove l’uomo è ricoverato dal 22 agosto
7 settembre 2020
Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, si è recato a Damasco, dove ha incontrato il presidente siriano, Bashar al-Assad
7 settembre 2020
Caracas parteciperà con volontari alla fase 3 degli studi clinici sul vaccino Sputnik V, mentre dall’Argentina al Nicaragua si estende la rete di paesi latinoamericani interessati al farmaco russo
5 settembre 2020
Il numero totale dei contagi nella Federazione da inizio crisi ora ammonta a 1.015.105, riferisce il quartier generale operativo per la lotta alla diffusione del coronavirus
4 settembre 2020
L’Unione Europea ha annunciato che potrebbe decidere di introdurre nuove sanzioni su Mosca in seguito alla conferma di avvelenamento, fornita dalla Germania, del leader dell’opposizione russa, Aleksej Navalny
4 settembre 2020
Alcuni hacker russi hanno attaccato il sistema informatico dell’Ospedale Moisès Broggi di Sant Joan Despi (Barcellona) e hanno chiesto un riscatto per liberare i server bloccati
4 settembre 2020
Il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko ha annunciato che è stata intercettata una conversazione tra Berlino e Varsavia, il cui contenuto indica che le informazioni sull’avvelenamento di Aleksej Navalny sono state falsificate per scoraggiare Putin dall’intervenire in Bielorussia
4 settembre 2020
Il sistema missilistico Hermes per armi guidate a lungo raggio dell’Instrument Design Bureau è stato presentato durante il forum Army-2020
3 settembre 2020
La Turchia sta perseguendo i suoi diritti e interessi legittimi nel Mediterraneo orientale, senza cercare di creare tensioni, ha dichiarato, giovedì 3 settembre, il ministro della Difesa di Ankara, Hulusi Akar. Nel frattempo, è stato annunciato che la Russia terrà esercitazioni navali nella regione in sostegno alla controparte turca e contro la recente decisione degli Stati Uniti di revocare l’embargo su Cipro
3 settembre 2020
Secondo Kirill Dmitriev, direttore del Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, Mosca ha firmato accordi con aziende indiane per produrre più di 300 milioni di dosi all’anno del vaccino “Sputnik V” contro il coronavirus
3 settembre 2020
L’attivista dell’opposizione russa Aleksej Navalny è stato avvelenato con un agente nervino chimico, secondo i risultati degli esami effettuati dall’equipe medica della Charité, Berlino chiede a Mosca di chiarire
3 settembre 2020
Il funerale di un giovane morto mentre era in custodia di polizia si è trasformato in una protesta contro le autorità dell’Ossezia del Sud nel quadro di una crescente crisi politica nella repubblica autoproclamata sostenuta dalla Russia e rivendicata dalla Georgia
3 settembre 2020
Il totale dei contagi accertati in Russia da inizio pandemia ora ammonta a 1.005.000, ha comunicato ai giornalisti il Centro per la lotta al coronavirus della Federazione nel consueto bollettino
2 settembre 2020
“L’Italia esprime profonda inquietudine ed indignazione per l’identificazione da parte delle competenti autorità tedesche di un agente nervino quale causa dell’avvelenamento dell’attivista russo Alexei Navalny”, ha scritto la Farnesina in una nota resa pubblica il 2 settembre
2 settembre 2020
L’Avifavir è stato implementato con successo in paesi come l’India e la Cina e si distingue per essere fino a dieci volte più economico di altri trattamenti per il coronavirus
2 settembre 2020
Secondo il capo della diplomazia russa, sarà la nuova riforma costituzionale a facilitare il dialogo tra le autorità e la società
1 settembre 2020
Il giovane critico del Cremlino, Egor Zhukov, è stato aggredito da sconosciuti sotto casa ricevendo numerosi colpi al volto. “È la dimostrazione più vera della politica russa nel 2020” – scrive nel suo blog dopo l’attacco