Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 settembre 2020
Il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov, ha affermato che la guerra in Siria tra le forze di Assad ed i gruppi ribelli è terminata
20 settembre 2020
Aerei da guerra russi hanno bombardato la città siriana Nord-occidentale di Idlib e l’area ad essa circostante, sferrando circa 30 missili. Si è trattato dell’attacco più vasto dal cessate il fuoco concordato da Mosca con Ankara il 5 marzo scorso
19 settembre 2020
Il governo egiziano ha in programma di firmare un accordo con la sua controparte cinese, a fine settembre, per favorire la distribuzione, entro 4 mesi, di un vaccino contro il coronavirus che è ora in fase finale di sperimentazione. Nel fare ciò, Il Cairo ha ignorato le richieste russe di una partnership nella produzione del controverso Sputnik-V
19 settembre 2020
Tra i temi affrontati l’accesso ai mercati e la cooperazione in diversi settori, come il trasporto ferroviario, l’energia, i requisiti agroalimentari e sanitari, farmaceutici, doganali e bancari
18 settembre 2020
Sull’account Instagram di Navalny è stato pubblicato un video della sua camera d’hotel a Tomsk che mostrerebbe la bottiglia d’acqua contenente tracce dell’agente nervino Novichok
17 settembre 2020
Dopo che Berlino ha confermato l’avvelenamento dell’oppositore russo, sono aumentate le pressioni sulla cancelliera tedesca, Angela Merkel, affinché fermi la realizzazione del gasdotto Nord Stream 2, nel quale sono coinvolte Russia e Germania
17 settembre 2020
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che la Bielorussia sarà il primo Paese a ricevere il vaccino russo contro il coronavirus
16 settembre 2020
L’attivista dell’opposizione russa ha dichiarato che intende tornare in Russia dopo essersi ripreso e di voler continuare con le sue precedenti attività
16 settembre 2020
L’accordo scadrà il 5 febbraio 2021, sebbene esso preveda la possibilità di essere esteso fino al 2026
16 settembre 2020
Nelle ultime settimane si sono intensificati i casi di rilevamento di aerei statunitensi vicino ai confini dello spazio aereo russo. Soltanto tre giorni fa un caccia Sukhoi SU-27 aveva intercettato due aerei statunitensi sul Mar Nero
15 settembre 2020
Durante il vertice di Sochi Putin si è mostrato distante e la diretta televisiva ha ritrasmesso immagini di Lukashenko con le mani unite imploranti, asciugandosi il sudore dalle sopracciglia e prendendo appunti mentre il leader del Cremlino parlava
15 settembre 2020
Mosca riapre dopo cinque mesi il confine con la Repubblica autoproclamata, permettendo per ora il transito a specialisti e tecnici specializzati; con la frontiera chiusa gli osseti non hanno potuto recarsi in Russia a riscuotere le pensioni o ad acquistare medicinali e alimenti a prezzi contenuti
15 settembre 2020
Mosca sta discutendo con 50 paesi sulle consegne del vaccino contro il coronavirus sviluppato dal Centro Gamaleya e dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti (RDIF)
15 settembre 2020
Il ministro degli Esteri della Federazione Russa ha condannato l’atteggiamento degli USA di voler imporre ai propri partner un distanziamento nelle relazioni con Russia e Cina come condizione per avere l’appoggio di Washington
14 settembre 2020
Lukashenko vola da Putin a discutere di tutti quegli argomenti che considera “dolorosi”: integrazione economica, debito con la Russia, questioni energetiche. Il Cremlino rassicura “non vogliamo annetterci Minsk”
13 settembre 2020
La polizia ha arrestato 250 manifestanti a Minsk, dove è in corso una protesta anti-governativa che avrebbe radunato oltre 100.000 persone. Intanto, la Russia ha inviato in Bielorussia truppe di paracadutisti per partecipare ad un’esercitazione
13 settembre 2020
Gli scienziati cinesi hanno confermato che il farmaco russo Triazavirin, secondo i risultati di uno studio preliminare, è efficace nella lotta contro il COVID-19
11 settembre 2020
Il presidente russo, Vladimir Putin, ha rilasciato una rara dichiarazione di scuse al suo omologo serbo, Aleksandar Vucic, in seguito ad un post, ritenuto diffamatorio, pubblicato su Facebook da un alto funzionario di Mosca