Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 febbraio 2021
Il portavoce del Segretario generale delle Nazioni Unite ha nuovamente invitato le milizie Houthi a porre fine alle tensioni a Ma’rib. Nel frattempo, il Paese è in attesa del vaccino anti-Covid, in un momento in cui si teme una seconda ondata
24 febbraio 2021
In occasione del tour nel Golfo intrapreso dal ministro degli Esteri yemenita, il governo legittimo ha esortato gli Stati Uniti a esercitare pressioni sulle milizie di ribelli sciiti Houthi, affinché queste pongano fine alla loro violenta offensiva nel governatorato di Ma’rib
23 febbraio 2021
Le forze dell’esercito yemenita sono riuscite ad avanzare nel governatorato yemenita Nord-occidentale di al-Jawf, in un momento in cui le milizie di ribelli sciiti Houthi sono impegnate nell’offensiva a Ma’arib per la terza settimana consecutiva
22 febbraio 2021
Mentre Ma’rib continua ad assistere a una violenta escalation, l’ultimo round di colloqui tra il governo legittimo e i ribelli Houthi, relativo allo scambio di prigionieri, non ha portato ad alcun risultato
20 febbraio 2021
Immagini satellitari hanno mostrato il ritiro parziale delle forze degli Emirati Arabi Uniti da una propria base situata nel Corno d’Africa, in Eritrea, a circa 70 km dalle coste dello Yemen. La mossa coincide con il crescente disimpegno di Abu Dhabi dal conflitto yemenita
19 febbraio 2021
Il governatorato di Ma’rib continua ad assistere a violente tensioni, definite le peggiori dall’inizio del conflitto yemenita. Per l’inviato speciale delle Nazioni Unite, i perduranti attacchi rischiano di compromettere i tentativi di risoluzione della crisi, oltre a minacciare la vita di circa un milione di civili yemeniti
18 febbraio 2021
Gli Stati Uniti hanno recentemente riferito di avere canali “secondari” attraverso cui comunicare con i ribelli sciiti Houthi. Secondo fonti politiche, questi sono rappresentanti dal Sultanato dell’Oman e dal Qatar
17 febbraio 2021
Dopo aver rimosso gli Houthi dalla lista delle organizzazioni terroristiche, l’inviato speciale degli Stati Uniti in Yemen ha affermato che Washington mira a intensificare i propri sforzi diplomatici al fine di trovare una soluzione al conflitto yemenita. Nel frattempo, le tensioni continuano
16 febbraio 2021
Il Parlamento yemenita ha messo in guardia da una possibile caduta di Ma’rib nelle mani dei ribelli sciiti Houthi, una regione centro-occidentale prevalentemente controllata dalle forze filogovernative, testimone di una crescente escalation
15 febbraio 2021
Fonti yemenite hanno riferito che gli ultimi scontri tra l’esercito affiliato al governo legittimo e le milizie Houthi hanno provocato decine di vittime presso il fronte di Ma’rib, una delle ultime roccaforti nel Nord dello Yemen controllata in gran parte dalle forze filogovernative
14 febbraio 2021
L’Arabia Saudita ha affermato di aver prevenuto e sventato un attacco contro l’ aeroporto internazionale di Abha, nel Sud del Paese, lanciato dai ribelli sciti Houthi dello Yemen, il 13 febbraio, avvalendosi di droni carichi di esplosivo
13 febbraio 2021
Gli USA rimuoveranno gli Houthi dalla lista delle organizzazioni terroristiche straniere e da quella degli Specially Designated Global Terrorist il 16 febbraio. Intanto, decine di persone sono morte o rimaste ferite negli ultimi combattimenti per il controllo della regione di Ma’rib
12 febbraio 2021
Il Parlamento dell’Unione Europea ha adottato una risoluzione in cui ha esortato le parti a porre fine al conflitto yemenita. Per l’inviato speciale delle Nazioni Unite, la spinta diplomatica internazionale del momento, a favore di una soluzione politica in Yemen, rappresenta un’occasione unica
11 febbraio 2021
L’organizzazione Al-Qaeda nella Penisola Arabica (AQAP) ha pubblicato un nuovo video in cui compare il proprio leader, Khalid Batarfi, che, secondo un rapporto delle Nazioni Unite, era stato catturato in Yemen nel mese di ottobre 2020
10 febbraio 2021
La coalizione a guida saudita ha accusato le milizie Houthi di aver condotto un attacco terroristico contro l’aeroporto di Abha, nel Sud-Ovest dell’Arabia Saudita. I ribelli, da parte loro, hanno rivendicato l’attentato
10 febbraio 2021
Il governo legittimo yemenita ha accusato le milizie di ribelli Houthi di essere responsabili del protrarsi della guerra e dell’esacerbarsi della situazione umanitaria in Yemen. Nel frattempo, le battaglie sui fronti di Ma’rib proseguono
9 febbraio 2021
Nel corso del meeting con l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Griffiths, Teheran ha presentato le proprie idee per risolvere il conflitto yemenita, ribadendo il suo sostegno agli sforzi profusi dall’Onu
8 febbraio 2021
Tre civili sono morti e almeno altri 3 sono rimasti feriti a seguito di un attacco missilistico attribuito alle milizie Houthi. Nel frattempo, l’Iran si è detto disposto a dialogare con i vicini regionali, mentre Washington ha esortato gli Houthi a porre fine alle proprie offensive