Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 settembre 2017
Israele ha intensificato i propri raid aerei in Siria, dal momento che teme l’intensificarsi della presenza di Hezbollah, supportato dall’Iran, nel territorio
22 settembre 2017
Le forze del regime di Bashar Al-Assad e lo Stato Islamico hanno raggiunto un nuovo accordo, secondo il quale lo Stato Islamico si allontanerà definitivamente dal governatorato di Hama
22 settembre 2017
Hezbollah sta sfruttando le zone cuscinetto create nella Siria meridionale per inviare migliaia di soldati al confine con il Golan occupato, rafforzando in tal modo la propria posizione, in vista di un possibile scontro con Israele
21 settembre 2017
Le forze americane e gli alleati arabi hanno evacuato la base di Zank che era stata allestita a giugno nel deserto siriano, vicino al confine con l’Iraq, inviando il personale presso al-Tanf
20 settembre 2017
Le forze di difesa israeliane hanno abbattuto un drone che ha tentato di entrare nelle zone demilitarizzate israeliane sulle Alture del Golan, al confine tra Siria e Israele
19 settembre 2017
Mentre l’ISIS sta progressivamente perdendo terreno nei principali centri urbani in Siria, quali Raqqa e Deir Ezzor, la branca di al-Qaeda, Hayat Tahrir al-Sham (HTS), si sta impadronendo di vaste porzioni di territorio nel nord-ovest del Paese, nella provincia di Idlib
19 settembre 2017
Accusata di aver bombardato postazioni degli alleati della coalizione a guida americana, Mosca risponde che l’aviazione ha bombardato ISIS e insinua che le forze filo-americane collaborino con i terroristi
18 settembre 2017
Il procuratore federale tedesco ha dichiarato che porterà avanti le indagini in merito all’accusa secondo la quale le forze armate americane avrebbero inviato armi all’opposizione siriana attraverso una base militare tedesca senza i giusti permessi
18 settembre 2017
Aleksandr Lapin, comandante delle operazioni del contingente militare russo in Siria, racconta come per aprirsi la strada verso Deir ez-Zor l’aviazione russa e le forze governative siriane abbiano dovuto cambiare metodo di combattimento
18 settembre 2017
La coalizione internazionale ha accusato gli aerei russi di aver compiuto un raid contro una postazione delle Syrian Democratic Forces nella città siriana di Deir Ezzor
14 settembre 2017
Il convoglio, che aveva il compito di trasferire i militanti dell’ISIS dal confine libanese al territorio siriano, è arrivato a Deir Ezzor
14 settembre 2017
Al via il sesto round dei negoziati tra il regime di Bashar Al-Assad e l’opposizione siriana ad Astana
13 settembre 2017
Le Syrian Democratic Forces, sostenute dalla coalizione internazionale, hanno preso il controllo del quartiere di Thakanah, nel centro di Raqqa. Nel frattempo, lo Stato Islamico ha dichiarato Deir Ezzor “area militare”, in preparazione dello scontro con le forze del regime di Bashar Al-Assad
12 settembre 2017
Seconda strage di civili in due giorni a Deir Ezzor
8 settembre 2017
Le Nazioni Unite hanno denunciato i bombardamenti degli aerei della coalizione internazionale a guida americana che bombardano l’ISIS in Siria, dichiarando che hanno violato il diritto internazionale nel corso di un raid contro una moschea nel villaggio di Jinah, nella provincia di Aleppo, avvenuto il 16 marzo 2017
8 settembre 2017
40 militanti dello Stato Islamico sono morti in un raid aereo russo a Deir Ezzor. Tra loro, il “ministro della guerra” e “l’emiro di Deir Ezzor”
7 settembre 2017
Il ministero della Difesa russo ha annunciato di aver schierato la propria Polizia Militare nella città di Tell Rifaat, nel nord di Aleppo, controllata dalle People Protection Units curde
7 settembre 2017
Secondo le indagini delle Nazioni Unite, il regime siriano ha effettuato 33 attacchi chimici dallo scoppio del conflitto in Siria, il 15 marzo 2011, a oggi, tra cui il presunto bombardamento con il gas sarin del 4 aprile 2017 contro la cittadina dei ribelli siriani di Khan Sheikoun, in cui sono morte quasi 90 persone, tra cui 11 bambini