Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 luglio 2018
Israele, giovedì 5 luglio, ha avvertito che attaccherà le forze del regime siriano, nel caso in cui queste si avvicinassero alla zona demilitarizzata delle alture del Golan
5 luglio 2018
Human Rights Watch (HRW), giovedì 5 luglio, ha chiesto a Giordania e Israele di consentire ai siriani, in fuga dalle violenze di Daraa, di attraversare il confine e chiedere asilo
4 luglio 2018
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU terrà una riunione di emergenza giovedì 5 luglio, durante tale incontro, i diplomatici discuteranno circa l’offensiva dell’esercito siriano
4 luglio 2018
Lo Stato Islamico, martedì 3 luglio, ha annunciato la morte di Hudhayfah al-Badri, uno dei figli del capo dell’ISIS, Abu Bakr al-Baghdadi. Secondo l’agenzia propagandistica dell’ISIS, Amaq, il figlio di al-Badri avrebbe perso la vita nel corso di un’operazione volta a colpire un gruppo Alawita ed i russi, nella centrale termica di Homs
3 luglio 2018
Dopo alcune ore di calma, scontri e attacchi aerei sono ricominciati nel sud della Siria, nei pressi Daraa. Diverse fazioni dell’opposizione hanno respinto ciò che la Russia ha definito come un “accordo di riconciliazione”
3 luglio 2018
Quasi due settimane di attacchi aerei e bombardamenti del regime di Assad nel sud della Siria hanno costretto oltre 270.000 persone a lasciare le loro case, secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite
2 luglio 2018
L’Iraq ha avviato la costruzione di una barriera di sicurezza lungo il confine con la Siria per impedire ai militanti dell’ISIS di entrare nel Paese
1 luglio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, domenica 1 luglio ha dichiarato che i civili siriani che fuggono dalla guerra non saranno ammessi in Israele, aggiungendo tuttavia che il suo Paese continuerà a fornire loro aiuti umanitari
1 luglio 2018
Mentre proseguono le trattative tra i ribelli siriani e i diplomatici russi, grazie anche alla mediazione della Giordania, si intensificano gli scontri delle forze governative siriane contro i dissidenti che non si sono ancora arresi, creando inquietudini alla frontiera con Israele
1 luglio 2018
Hezbollah creerà un meccanismo di rimpatrio dei rifugiati siriani stanziati in Libano verso le zone controllate dal regime siriano, in coordinazione con il governo di Beirut
30 giugno 2018
L’esercito siriano, sabato 30 giugno, ha conquistato alcune cittadine a nord-ovest del Paese, mentre altre vengono colpite da raid aerei in un’offensiva incalzante; i ribelli hanno iniziato a negoziare le condizioni di pace attraverso la mediazione della Russia, alleata al regime siriano
29 giugno 2018
Dall’avvio dell’offensiva a Daraa nel sud-ovest del Paese il 19 giugno più di 120.000 persone sarebbero state sradicate dalle proprie case. L’alto commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, Zeid Ra’ad al-Hussein, ha messo in guardia sulla possibilità che si crei una nuova catastrofe nell’area dal momento che i civili rischiano di rimanere intrappolati tra le forze del governo, i ribelli e i militanti dell’ISIS
28 giugno 2018
Centinaia di rifugiati siriani hanno iniziato a tornare a casa dalla città di confine di Arsal, in Libano, nella giornata di giovedì 28 giugno, nell’ambito di un’operazione coordinata tra le autorità di Beirut e Damasco
28 giugno 2018
Le potenze occidentali del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, mercoledì 27 giugno, hanno esortato la Russia a “mantenere i propri impegni” in Siria e ad interrompere il sostegno per l’offensiva di Assad nelle zone meridionali del Paese, dove è previsto un cessate il fuoco
28 giugno 2018
Il regime siriano del presidente Bashar Al-Assad ha lanciato decine di barili esplosivi e ha effettuato oltre 150 attacchi contro obiettivi nella provincia di Daraa, comprese alcune strutture ospedaliere, nella giornata del 27 giugno