Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 ottobre 2018
Il mediatore capo delle Nazioni Unite per la Siria, Staffan de Mistura, mercoledì 17 ottobre, ha annunciato che si dimetterà alla fine di novembre, diventando il terzo diplomatico a lasciare il lavoro dall’inizio della guerra civile in Siria nel marzo 2011
18 ottobre 2018
Le Nazioni Unite, giovedì 18 ottobre, hanno annunciato di aver organizzato un convoglio di aiuti congiunti con la Syrian Arab Red Crescent, destinato a decine di migliaia di siriani bloccati nel deserto vicino al confine giordano
16 ottobre 2018
Dal 2014 a oggi, le forze fedeli al presidente siriano, Bashar al-Assad, hanno sferrato almeno 106 attacchi chimici. A rivelarlo è un’inchiesta congiunta effettuata dall’emittente britannica BBC Panorama e BBC Arabic, le quali sottolineano che, dopo 7 anni di conflitto devastanti, con oltre 350.000 vittime, Assad è ormai vicino alla vittoria contro le forze che osteggiano il suo regime
15 ottobre 2018
Lunedì 15 ottobre, tutti i combattenti radicali stanziati nella zona demilitarizzata della provincia di Idlib avrebbero dovuto lasciare l’area, seguendo l’accordo stretto tra Russia e Turchia il 17 settembre
15 ottobre 2018
Il valico di frontiera tra la Giordania e la Siria riaprirà in data lunedì 15 ottobre, dopo essere rimasto chiuso per 3 anni, hanno reso noto i due Paesi, domenica 14 ottobre, dopo settimane di trattative
13 ottobre 2018
Israele, la Siria e le Nazioni Unite si sono accordate per riaprire, lunedì 15 ottobre, l’attraversamento di Quneitra nelle alture del Golan, secondo quanto riportato dall’ambasciatrice statunitense presso l’ONU, Nikki Haley
12 ottobre 2018
Sono circa 900 i combattenti dello Stato Islamico attualmente detenuti nelle prigioni gestite dalle forze curde siriane che combattono il gruppo terroristico
11 ottobre 2018
Le forze dello Stato Islamico, mercoledì 10 ottobre, hanno lanciato una contro-offensiva volta respingere le forze sostenute dagli Stati Uniti, le quali mirano a riprendere il controllo dell’ultima porzione di territorio della Siria orientale rimasta in mano ai jihadisti
10 ottobre 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, martedì 9 ottobre, ha annunciato al vice premier russo, Maxim Akimov, che Israele continuerà a colpire obiettivi ostili nella vicina Siria, nonostante Mosca abbia deciso di rifornire Damasco con l’avanzato sistema di difesa aerea missilistica, S-300
10 ottobre 2018
Le forze della Gran Bretagna hanno intensificato i raid aerei contro l’ISIS in Siria, nell’ultimo mese, dal momento che il segretario della Difesa inglese, Gavin Williamson, ha dichiarato che la guerra contro il gruppo terroristico “non è affatto finita”
9 ottobre 2018
I ribelli siriani, lunedì 8 ottobre, hanno ultimato il ritiro di armi pesanti dalla zona demilitarizzata recentemente istituita ad Idlib. Fonti dell’opposizione hanno dichiarato che ogni tipologia di armi pesanti è stata rimossa dalle prime linee, tra cui lanciarazzi Grad, mortai e missili a medio raggio
8 ottobre 2018
Il presidente siriano, Bashar al Assad, l’8 ottobre, ha dichiarato che l’accordo pattuito tra Russia e Turchia per evitare un’offensiva nella provincia Idlib è temporaneo e che l’obiettivo del suo governo è quello di ripristinare il controllo su tutto il territorio siriano
5 ottobre 2018
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in occasione del forum TRT World, tenutosi a Istanbul, ha annunciato che le sue truppe non lasceranno la Siria fino a quando nel vicino Paese non si terranno elezioni generali
4 ottobre 2018
Nelle terre liberate dallo Stato Islamico vivono le mogli e le figlie dei combattenti dell’ISIS, in buona parte straniere: il loro destino è un’incognita. Mentre in Iraq rischiano la vita in processi lampo, in Siria, queste donne sono detenute in campi di fortuna, in un’area sotto il controllo di nessuna autorità riconosciuta a livello internazionale e con poche possibilità che i Paesi d’origine gli permettano di tornare
4 ottobre 2018
Il dramma della Siria non volge al termine. Le grandi potenze continuano a contendersi il Paese. Le ultime notizie sono tra le peggiori per chiunque ambisca alla pace. La Casa Bianca ha definito il regime di Bassar al Assad “un cadavere fallimentare” t …