Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 gennaio 2021
I gruppi dell’opposizione siriana hanno respinto le forze dell’esercito di Damasco, mentre queste cercavano di avanzare in un’area periferica di Idlib, nel Nord-Ovest della Siria. Nel frattempo, anche a Zakia, a Sud della capitale, prevale uno stato di tensione
15 gennaio 2021
Un attacco aereo, condotto presumibilmente da Israele, ha colpito le aree di Deir Ezzor e al-Bukamal, nell’Est della Siria, nelle prime ore di mercoledì 13 gennaio
14 gennaio 2021
Il bilancio delle vittime provocate dai raid che hanno colpito la regione siriana orientale di Deir Ezzor è salito a 57 morti. L’attacco è stato definito il più violento mai perpetrato da Israele in Siria
13 gennaio 2021
Un attacco aereo, condotto presumibilmente da Israele, ha colpito le aree di Deir Ezzor e al-Bukamal, nell’Est della Siria, nelle prime ore di mercoledì 13 gennaio
9 gennaio 2021
Alcuni combattenti di una cellula dormiente dell’ISIS in Siria hanno ucciso almeno 7 uomini delle Forze di Difesa Nazionale, leali al presidente siriano, Bashar Al-Assad, durante uno scontro nella provincia di Deir Ezzor. Oltre ai 7 morti, molti altri membri delle NDF sono stati feriti
7 gennaio 2021
Un attacco missilistico, condotto, presumibilmente, da Israele ha colpito il Sud della capitale siriana Damasco nella notte tra il 6 e il 7 gennaio. L’obiettivo è stato rappresentato dalle postazioni delle milizie affiliate a Teheran
4 gennaio 2021
Circa 15 persone, tra cui un bambino, sono morte a seguito di un attentato dell’ISIS perpetrato contro un bus e diverse auto che viaggiavano nell’area di Wadi Al-Ozayb, sulla strada che collega la città settentrionale di Raqqa e la capitale Damasco
4 gennaio 2021
Almeno 10 persone sono rimaste ferite a seguito di una violenta esplosione, verificatasi presso serbatoi di gas situati nel Nord-Est del Libano, al confine con la Siria
3 gennaio 2021
Due attacchi separati e realizzati entrambi con auto-bombe hanno ucciso 6 persone nelle aree di Ras al-Ain e Afrin, nel Nord-Est della Siria e controllate dalla Turchia . Ankara ha accusato le Unità di protezione popolare (YPG) curde
1 gennaio 2021
Un’autobomba è esplosa nei pressi di una base russa situata nel Nord-Est della Siria. Si tratta del primo episodio di tal tipo contro Mosca, alleata del presidente siriano, Bashar al-Assad
31 dicembre 2020
Circa 25 persone hanno perso la vita e almeno altre 13 sono rimaste ferite a seguito di un attacco perpetrato, presumibilmente, dallo Stato Islamico contro un autobus che viaggiava sulla strada che collega le città siriane di Palmira e Deir Ezzor
30 dicembre 2020
Un soldato è morto e almeno altri 3 sono rimasti feriti a seguito di raid aerei perpetrati, presumibilmente, da Israele nella notte tra il 29 e il 30 dicembre
29 dicembre 2020
Le Syrian Democratic Forces sono determinate a rimanere nella città di Ain Issa, nel Nord della Siria, nonostante le perduranti tensioni che le vedono affrontarsi con i gruppi filo-turchi. Mosca, dopo aver inviato rinforzi nella suddetta città, ha rafforzato la propria presenza militare anche a Qamishli, nel Nord-Est, portandovi ulteriori armi e combattenti
28 dicembre 2020
Secondo fonti russe, le Syrian Democratic Forces avevano accettato di consegnare Ain Issa, città del Nord della Siria, alle forze affiliate al presidente Bashar al-Assad, coadiuvate da Mosca. Le SDF hanno smentito la notizia
25 dicembre 2020
Le forze di Difesa aerea siriana hanno riferito di aver intercettato e colpito missili, presumibilmente lanciati da Israele, diretti verso la provincia di Hama, nell’Ovest della Siria
23 dicembre 2020
L’esercito legato al presidente Assad e i gruppi ad esso affiliati hanno dato il via ad una “campagna di sicurezza”, volta a contrastare le cellule dello Stato Islamico ancora attive nel Paese. I recenti scontri hanno provocato circa 15 vittime in 24 ore
22 dicembre 2020
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni alla Siria, prendendo di mira anche la Banca Centrale del Paese e la moglie del presidente, al fine di spingere il governo di Bashar al-Assad a negoziare una soluzione politica
22 dicembre 2020
Una tregua apparente sembra caratterizzare Ain Issa, città siriana situata nel governatorato di Raqqa, nel Nord del Paese, posta sotto il controllo delle Syrian Democratic Forces. Queste ultime sono state esortate sia da Ankara sia da Mosca a lasciare un’area definita strategica