Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 aprile 2021
Pochi sanno che l’Italia ha una grande responsabilità in Siria, che però non vuole assumersi. Prima di affrontare questo tragico argomento, cerchiamo di riassumere la situazione in cui si trova quel paese martoriato civilmente e mediaticamente. Sotto i …
13 aprile 2021
L’Iran ha inviato alla Siria tre petroliere cariche di greggio, volte a risolvere la crisi dei derivati di petrolio. Da parte sua, il presidente siriano ha rivolto critiche contro gli Stati Uniti, accusandoli di aver derubato le risorse petrolifere del Paese
12 aprile 2021
Le forze aeree siriane, coadiuvate dalla Russia, hanno lanciato decine di raid, dalla mattina di lunedì 12 aprile, contro la regione desertica di Badia, nell’Ovest della Siria, diretti contro le postazioni delle cellule dello Stato Islamico ancora attive nel Paese
8 aprile 2021
Le forze di difesa aerea siriane hanno abbattuto missili, presumibilmente israeliani, lanciati dalle Alture del Golan e diretti verso la periferia meridionale della capitale Damasco
7 aprile 2021
Membri dello Stato Islamico hanno rapito 19 siriani, perlopiù civili, a seguito di un attacco a sorpresa perpetrato nella regione di Hama. Parallelamente, un civile è stato ucciso per mano dell’ISIS, mentre altri sono rimasti feriti
3 aprile 2021
Damasco ha approvato un accordo che consentirà a Mosca di svolgere attività di esplorazione nel Mediterraneo, al largo delle coste di Tartous. Tuttavia, il blocco in questione sembra coinvolgere acque reclamate dal Libano
1 aprile 2021
La Russia opera in Siria da 66 mesi. A marzo, le forze di Mosca hanno condotto 1380 raid aerei contro le postazioni dello Stato Islamico, provocando la morte di 57 membri dell’ISIS e il ferimento di almeno altri 25
31 marzo 2021
I Paesi e gli enti partecipanti alla Conferenza sulla Siria hanno raccolto 4.4 miliardi di dollari di aiuti per il 2021 e altri 2 miliardi per gli anni successivi. Nel frattempo, il Segretario generale delle Nazioni Unite ha messo in guardia da una situazione che sta andando “alla deriva”
30 marzo 2021
La Procura di Roma ha disposto l’arresto di 3 persone accusate di aver organizzato il sequestro di persona in Siria di un imprenditore bresciano, Alessandro Sandrini. L’uomo sarebbe stato prima complice della truffa e poi vittima della stessa
30 marzo 2021
Le Nazioni Unite hanno esortato i Paesi donatori a stanziare 10 miliardi di dollari in aiuti per la Siria. L’appello è giunto in concomitanza con la Conferenza sulla Siria di Bruxelles
29 marzo 2021
Circa 50.000 membri delle forze curde stanziate nel Nord-Est della Siria sono impegnate in un’operazione di sicurezza volta a dare la caccia ai sostenitori dello Stato Islamico nel campo profughi di al- Hol
29 marzo 2021
Il governo di Damasco ha approvato un accordo con la compagnia russa Oil Capital, che consentirà a Mosca di svolgere attività di esplorazione e produzione petrolifera nella Zona Economica Esclusiva siriana nel bacino del Mediterraneo
23 marzo 2021
Il ministro degli Esteri siriano si è recato nel Sultanato dell’Oman per una visita ufficiale di tre giorni, da inserirsi nel quadro dei tentativi di Damasco di rafforzare le relazioni con i vicini mediorientali
22 marzo 2021
Le forze affiliate al presidente siriano, Assad, coadiuvate da Mosca, hanno continuato a colpire le aree oggetto dell’accordo di cessate il fuoco, nel Nord-Ovest della Siria
21 marzo 2021
Almeno 5 civili sono stati uccisi e 14 medici sono rimasti feriti dopo che alcuni bombardamenti lanciati da un avamposto dell’esercito siriano hanno colpito, domenica 21 marzo, un ospedale della città di Atareb, nel Nord-Ovest della Siria. Tra le vittime ci sono anche una donna e un bambino
21 marzo 2021
L’aviazione turca ha condotto, nella notte di sabato 20 marzo, il suo primo raid aereo, dopo 17 mesi, contro una zona nel Nord della Siria, occupata dalle milizie curde
17 marzo 2021
Le forze di difesa aerea siriana hanno riferito di aver respinto un attacco missilistico, presumibilmente condotto da Israele, contro la periferia della capitale Damasco
16 marzo 2021
Alla luce di una crescente crisi di carburante e di un’economia in declino, il governo di Damasco ha aumentato il prezzo della benzina del 54%, mentre il tasso di cambio della valuta locale ha superato la soglia di 4.200 lire rispetto al dollaro nel mercato nero