Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
6 luglio 2020
Le autorità iraniane continuano ad indagare sull’esplosione verificatasi il 2 luglio scorso presso il sito nucleare iraniano di Natanz, causando ingenti danni materiali e un rallentamento delle attività produttive e di ricerca. I sospetti sono ricaduti altresì su Israele
6 luglio 2020
Il Libano continua a far fronte ad una grave crisi economica, caratterizzata altresì da un aumento del tasso di disoccupazione e dalla svalutazione della moneta locale. Nel frattempo, il popolo continua a protestare e alcuni analisti prevedono una forte ondata migratoria nel breve periodo
6 luglio 2020
L’esercito israeliano ha riferito che 3 missili sono stati lanciati dalla Striscia di Gaza verso Israele, mentre fonti palestinesi hanno dichiarato che aerei israeliani hanno condotto raid nell’Est di Gaza
5 luglio 2020
Al-Watiya è stata colpita da un attacco aereo, ad un giorno di distanza dal raggiungimento di un accordo tra Ankara e Tripoli che, secondo alcuni, trasformerebbe la seconda in un protettorato della prima, intanto Al-Sarraj si è recato a Malta
5 luglio 2020
L’ambasciata americana a Baghdad ha individuato e abbattuto un missile lanciato in sua direzione, nella Green Zone della capitale irachena, il 5 luglio. Nessun gruppo armato ha ancora rivendicato la responsabilità dell’attacco
5 luglio 2020
Un tribunale ha condannato l’ex presidente della sezione turca di Amnesty International, Taner Kilic, per aver fatto parte di una “organizzazione terroristica” e lo ha condannato a più di 6 anni di prigione
5 luglio 2020
L’esercito degli Stati Uniti ha stabilito una nuova base militare aerea nel Nord-Est della Siria, presso la città di Al-Hasakah, secondo quanto riferito dal quotidiano Almasdar News
4 luglio 2020
Il 4 luglio, il Ministero della difesa di Ankara ha dichiarato di aver individuato e distrutto alcuni obiettivi “terroristi” legati al PKK, uccidendo 6 membri collegati all’organizzazione e distruggendo molte loro armi
4 luglio 2020
Il ministro della Difesa e il capo di Stato Maggiore di Ankara si sono recati a Tripoli per incontrare il leader del Governo di Accordo Nazionale Fayez al-Sarraj. A detta di alcune fonti, l’incontro avrebbe portato alla firma di un accordo che tutelerebbe gli interessi turchi in Libia.
4 luglio 2020
Il Sultanato dell’Oman ha discusso con gli altri Paesi del Golfo della possibilità di stanziare fondi in suo favore, volti a far fronte alle conseguenze economiche della pandemia di coronavirus
4 luglio 2020
Un tribunale turco ha avviato un processo contro 20 cittadini sauditi, accusati di aver preso parte all’omicidio del giornalista, Jamal Khashoggi, presso il consolato di Istanbul
3 luglio 2020
Il presidente turco Erdogan si è recato a Doha, dove ha incontrato l’emiro qatariota Al-Thani. Secondo alcuni, l’obiettivo di Ankara è stato chiedere ulteriori fondi al proprio alleato
3 luglio 2020
Il re giordano ha nuovamente ribadito il rifiuto di qualsiasi azione unilaterale effettuata da Israele in Cisgiordania. Parallelamente, il ministro degli Esteri giordano al-Safadi ha esortato il Regno Unito ad intervenire per impedire l’annessione
3 luglio 2020
I due Paesi intrattengono relazioni bilaterali dal 1999, un legame che si è approfondito in particolar modo durante il mandato dell’ex presidente Hugo Chávez
2 luglio 2020
L’Angola sta resistendo alle pressioni dell’Arabia Saudita, che insiste per un taglio più deciso della produzione di petrolio al fine di far rispettare pienamente i limiti fissati a livello internazionale
2 luglio 2020
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha espresso preoccupazione per gli sviluppi nel Mediterraneo orientale e, nello specifico, per le relazioni tra Grecia e Turchia, durante una seduta del Bundestag, il primo luglio
2 luglio 2020
L’ambasciatore turco a Parigi ha accusato la Francia di attuare politiche faziose per quanto riguarda la Libia e di ignorare le sospette violazioni dell’embargo sulle armi degli Emirati Arabi Uniti e dell’Egitto, a beneficio del generale Khalifa Haftar
2 luglio 2020
L’esercito iracheno ha dato il via ad una nuova operazione militare, volta a contrastare sia la minaccia terroristica in Iraq sia le milizie filo-iraniane responsabili di diversi attentati contro strutture e basi statunitensi