Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
27 giugno 2019
Il nuovo Segretario della Difesa americano, Mark Esper, ha fatto il suo debutto alla NATO, mercoledì 26 giugno, affrontando la Turchia sull’acquisto del sistema di difesa missilistico russo
26 giugno 2019
Agnes Callamard, inviata speciale delle Nazioni Unite per le esecuzioni extragiudiziali, ha fortemente criticato la credibilità dell’indagine saudita sull’uccisione del giornalista Jamal Khashoggi
26 giugno 2019
Il capo del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Christine Lagarde, ha dichiarato che una notevole crescita economica è possibile nei Territori Palestinesi, se tutte le parti insisteranno sul piano di economico per la pace israelo-palestinese rivelato durante la conferenza di Manama, in Bahrein
26 giugno 2019
Un oleodotto sottomarino situato a Banias, l’unico porto petrolifero della Siria, è stato preso di mira da “terroristi legati a Stati stranieri”, secondo quanto hanno riferito i media del regime siriano
26 giugno 2019
Trump ha dichiarato che, in caso di guerra con l’Iran, non invierà soldati sul campo. Teheran, intanto, avvisa gli USA che hanno intrapreso “un percorso sbagliato”
26 giugno 2019
Le difese aeree saudite hanno intercettato un drone dei ribelli Houthi diretto verso un’area residenziale nel sud del Regno. Lo ha riferito un portavoce della coalizione a guida saudita che combatte in Yemen contro il movimento sciita, affermando che non ci sono stati danni o vittime
26 giugno 2019
Lo Stato dell’Oman ha reso noto, mercoledì 26 giugno, di aver deciso di voler aprire un’ambasciata nei territori palestinesi a supporto della loro causa
26 giugno 2019
Il principe dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, è partito per una visita in Asia, tra Corea del Sud e Giappone, dove guiderà la delegazione del Regno per partecipare al summit del G20 ad Osaka. Bin Salman è stato accolto oggi, mercoledì 26 giugno, dal presidente sudcoreano, Moon Jae-in, e dai suoi alti ufficiali
25 giugno 2019
Durante il primo giorno della conferenza di Manama, in Bahrein, l’amministrazione statunitense ha lanciato un piano di spesa da 50 miliardi di dollari per la pace israelo-palestinese, ma ha dichiarato che non saranno affrontate le questioni politiche relative al conflitto
25 giugno 2019
Il presidente turco Tayyip Erdogan ha dichiarato che circa 1 milione di siriani faranno ritorno nel loro Paese dalla Turchia quando una zona di sicurezza verrà stabilita nel Nord-Est della Siria, lungo il loro confine condiviso
25 giugno 2019
Abu Osama al-Muhajer è stato scoperto e arrestato dagli agenti di Riad a inizio giugno, ma la notizia è stata diffusa dall’agenzia di stampa saudita SPA solo oggi, martedì 25 giugno
25 giugno 2019
“Imporre sanzioni inutili al leader supremo dell’Iran e al ministro degli Esteri Mohammad Javad Zarif significa la chiusura permanente del percorso diplomatico”, ha detto il portavoce del Ministero degli Esteri, Abbas Mousavi, con un tweet, martedì 25 giugno
25 giugno 2019
Si è aperto a Gerusalemme il primo incontro trilaterale tra i consiglieri per la sicurezza nazionale di Israele, Russia e Stati Uniti. “Credo che esista un margine di cooperazione ampio tra i nostri tre Paesi. Questo summit rappresenta un’opportunità reale per migliorare la stabilità nella regione”, ha dichiarato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu
24 giugno 2019
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni, definite “fortemente incisive”, contro il capo supremo dell’Iran, l’ayatollah Ali Khamenei, e contro una serie di capi militari
24 giugno 2019
In Turchia ha avuto inizio il processo che vede 16 persone accusate di “terrorismo” per le proteste del 2013 a Gezi Park, a Istanbul