Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 gennaio 2018
Le truppe turche hanno strappato una postazione strategica ai curdi, nel nono giorno dell’operazione “Ramo d’Olivo”
28 gennaio 2018
Almeno 10 persone sono state uccise e altre 30 ferite a Aden durante un combattimento tra gruppi armati yemeniti, alleati dell’Arabia Saudita, e milizie legate agli Emirati Arabi Uniti
28 gennaio 2018
Una nuova epidemia si sta diffondendo in Yemen, la difterite, una malattia tossinfettiva acuta e contagiosa, che era scomparsa dal Paese da almeno 25 anni. Si tratta della seconda epidemia che colpisce il paese dall’inizio della guerra civile, nel marzo 2015. La prima era stata quella di colera
27 gennaio 2018
La Turchia ha dichiarato che gli Stati Uniti hanno promesso di smettere di fornire armi alle milizie curde in Siria, chiedendo altresì a Washington di ritirare immediatamente le sue truppe dalla città siriana di Manbij, uno degli obiettivi delle forze armate turche nell’offensiva di Afrin, la regione di frontiera siriana
27 gennaio 2018
I negoziati di Vienna per la pace in Siria, che hanno portato al tavolo delle trattative il governo e l’opposizione del Paese, sono terminati, e l’Onu ha deciso di partecipare alla conferenza di pace in Russia, la settimana prossima
27 gennaio 2018
Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha affermato che i gruppi di lavoro incaricati dagli Stati Uniti di modificare l’accordo nucleare con l’Iran sono operativi. Egli ha altresì ribadito la responsabilità di Mosca nell’utilizzo di armi chimiche
27 gennaio 2018
Il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica iraniano si è scontrato con alcuni combattenti dello Stato Islamico nell’Iran occidentale
27 gennaio 2018
In seguito al lancio dell’operazione turca “Ramo d’Olivo” contro il distretto di Afrin, la Russia, che intrattiene buoni rapporti con tutte le parti coinvolte nel conflitto, ovvero turchi, curdi e siriani, ha deciso di mantenere una posizione neutrale. Quali sono i motivi e le strategie che si celano dietro a tale scelta?
27 gennaio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha proposto un “nuovo modello” di pace con i palestinesi, lasciando da parte la soluzione a due Stati
26 gennaio 2018
L’Amministrazione autonoma curda ha chiesto al governo siriano di intervenire per difendere i confini del territorio nazionale dalla campagna militare turca, che sta colpendo il distretto di Afrin, nel nord della Siria
26 gennaio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di interrompere l’erogazione degli aiuti per l’assistenza economica e di sicurezza ai palestinesi se non acconsentiranno a prendere parte ai negoziati di pace. Dura la risposta del presidente dell’Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas
26 gennaio 2018
Gli Stati Uniti devono “smettere di sostenere i terroristi” se vogliono evitare di scontrarsi con la Turchia in Siria, secondo quanto riferito dal vice primo ministro turco, Bekir Bozdag
26 gennaio 2018
Secondo quanto riportato dal quotidiano The New Arab, gli ufficiali dell’amministrazione Trump vogliono che il governo libanese espella Hezbollah dal settore finanziario, in linea con gli sforzi di Washington per interrompere i legami globali del gruppo
26 gennaio 2018
Una nuova fase dei negoziati di pace tra il governo del presidente Bashar Al-Assad e l’opposizione siriana, sotto l’egida delle Nazioni Unite, è iniziata a Vienna, con l’obiettivo di discutere la questione della redazione di una nuova Costituzione
25 gennaio 2018
Il capo negoziatore dell’Autorità nazionale palestinese (Anp), Saeb Erekat, ha rivelato alcuni dettagli del cosiddetto accordo del secolo, proposto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per porre fine al conflitto israelo-palestinese
25 gennaio 2018
Il presidente americano, Donald Trump, ha chiesto al leader turco, Recep Tayyip Erdogan, di arrestare l’incursione militare nel nord della Siria, riferendo che azioni offensive potrebbero portare a un conflitto tra le forze turche e americane
25 gennaio 2018
Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha dichiarato che il governo siriano potrebbe stare utilizzando le armi chimiche contro il suo popolo e ha accusato la Russia di averne la responsabilità ultima. Mosca ha chiesto una nuova indagine internazionale “davvero imparziale” in merito agli attacchi chimici in Siria
25 gennaio 2018
Almeno 260 combattenti delle Peolple’s Protection Units (YPG), del Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) e dello Stato Islamico sono state “neutralizzate” dalle truppe turche dall’inizio dell’operazione “Ramo d’Olivo”, secondo quanto riferito dal capo di stato maggiore turco, il generale Hulusi Akar