Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 maggio 2018
Le proteste di massa che si svolgono al confine tra la Striscia di Gaza e Israele saranno “decisive”, secondo quanto dichiarato dal leader di Hamas, Yahya Sinwar
10 maggio 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha riferito ai partner europei che le negoziazioni sull’accordo sul nucleare dovranno avvenire entro un periodo di tempo limitato
10 maggio 2018
Il califfo dello Stato Islamico, Abu Bakr Al-Baghdadi, si troverebbe nel territorio di confine tra la Siria e l’Iraq, secondo quanto riferito da un ufficiale dell’Intelligence irachena, che ha preferito rimanere anonimo
10 maggio 2018
L’Arabia Saudita svilupperà le armi nucleari se lo farà l’Iran, secondo quanto annunciato dal ministro degli Esteri saudita, Adel Al-Jubeir
10 maggio 2018
L’esercito israeliano ha colpito contemporaneamente più di 50 obiettivi iraniani in Siria, in risposta a un attacco lanciato da Teheran contro le alture del Golan occupato. Si è trattato di una delle più grandi operazioni israeliane da decenni, secondo quanto riferito dalle Forze di Difesa israeliane
10 maggio 2018
Il Ministero degli Interni israeliano ha dato al rappresentante di Human Rights Watch, Omar Shakir, due settimane di tempo per lasciare il Paese dopo l’accusa di boicottaggio contro lo Stato
10 maggio 2018
Circa 100.000 migranti hanno abbandonato i loro Paesi d’origine per trovare rifugio in Yemen nel 2017, secondo i dati riferiti dall’Organizzazione Internazionali per le Migrazioni (IOM)
9 maggio 2018
Gli Emirati Arabi Uniti e lo Yemen hanno raggiunto un accordo in merito all’isola di Socotra, dopo l’aumento delle tensioni tra le due parti, secondo quanto riferito dal portavoce della coalizione araba, a guida saudita, che combatte in Yemen, Turki Al-Malki
9 maggio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato che la costruzione del gasdotto di collegamento tra Israele e l’Europa continuerà come previsto, nonostante le tensioni riguardanti la proprietà dei giacimenti di gas nel Mar Mediterraneo orientale
9 maggio 2018
Gli Stati Uniti si sono consultati con i Paesi produttori di petrolio sulle possibilità di aumentare l’offerta di greggio sul mercato globale, al fine di controbilanciare l’effetto che un’eventuale interruzione della fornitura da parte dell’Iran avrebbe sul prezzo dell’oro nero
9 maggio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, si è recato in visita di stato a Mosca, dove ha partecipato alla parata militare del Giorno della Vittoria, che si è tenuta in occasione del 73esimo anniversario della vittoria della Grande Guerra Patriottica, in cui la Russia festeggia la fine della seconda guerra mondiale con la vittoria sovietica e alleata sul nazismo
9 maggio 2018
Le forze di difesa saudite hanno intercettato due missili balistici nei cieli di Riad, dopo che quattro forti esplosioni sono state udite nella capitale saudita, nella mattinata di mercoledì 9 maggio
9 maggio 2018
L’Iran rimarrà nell’accordo sul nucleare, insieme agli altri Paesi firmatari, con riserva, secondo quanto dichiarato dal presidente iraniano, Hassan Rouhani, poco dopo l’annuncio della decisione degli Stati Uniti di abbandonare il patto, comunicata ufficialmente dal presidente americano, Donald Trump, martedì 8 maggio
9 maggio 2018
Alcuni missili hanno colpito un deposito di armi, situato nel territorio siriano di Al-Kisweh, a sud di Damasco, causando la morte di 9 soldati governativi, fedeli al governo del presidente siriano, Bashar Al-Assad
9 maggio 2018
La delegazione cinese intervistata dal quotidiano saudita, Saudi Gazzette, ha sottolineato i punti in comune tra il progetto di punta della Repubblica Popolare Cinese, la Belt & Road Initiative, la nuova via della seta, ed il Saudi Vision 2030, il piano per la diversificazione economica e lo sviluppo dell’Arabia Saudita, lanciato il 25 aprile 2016
9 maggio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accusato l’Iran di voler schierare “armi molto pericolose” in Siria con lo scopo di distruggere Israele
8 maggio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di ritirare il Paese dall’accordo sul nucleare siglato con l’Iran nel 2015, rispettando quanto aveva anticipato in una telefonata al presidente francese, Emmanuel Macron, martedì 8 maggio. Gli Stati Uniti starebbero pensando di reintrodurre tutte le sanzioni che erano state revocate nell’accordo raggiunto il 14 luglio 2015 e di aggiungere ulteriori sanzioni economiche all’Iran. L’amministrazione della Casa Bianca ha specificato, tuttavia, che la reimposizione delle sanzioni non avverrà prima di sei mesi
8 maggio 2018
Centinaia di ribelli hanno iniziato ad abbandonare i territori di Homs e Hama nella mattinata di martedì 8 maggio, quando il primo convoglio di autobus, con a bordo centinaia di ribelli, insieme alle loro famiglie, accompagnati dalla polizia militare russa, è partito dal territorio