Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
3 giugno 2018
Le forze israeliane hanno condotto un raid aereo contro 15 target di Hamas nella Striscia di Gaza nella notte di domenica 3 giugno, in replica a colpi di mortaio lanciati contro le comunità israeliane meridionali nel pomeriggio di sabato 2 giugno
3 giugno 2018
Il presidente siriano, Bashar al-Assad, ha affermato di avere intenzione di rendere visita alla Corea del Nord e al leader del Paese, Kim Jong Un; si tratterebbe del primo incontro in assoluto tra Kim e un altro capo di Stato nella capitale nordcoreana, Pyongyang
3 giugno 2018
Il Global Terrorism Index del 2017 ha inserito gli Emirati Arabi Uniti (UAE) al 112esimo posto nella lista di 130 Paesi interessati dalla minaccia terroristica, con un tasso pari allo 0,211
2 giugno 2018
Le truppe israeliane hanno sventato un tentato attacco contro alcuni soldati d’istanza sulla strada che porta alla Tomba dei Patriarchi, in Cisgiordania, uccidendo un uomo palestinese
2 giugno 2018
L’Arabia Saudita, uno dei Paesi del Golfo Persico che ha imposto l’embargo sul Qatar, ha minacciato di intraprendere azioni militari contro Doha se quest’ultima acquisirà il sistema di difesa aerea russo S-400
2 giugno 2018
Le forze israeliane hanno ucciso un’infermiera palestinese che stava cercando di prestare soccorso a un manifestante palestinese ferito presso il confine con Gaza, mentre Israele lamenta attacchi con armi da fuoco e granate da parte dei militanti palestinesi
2 giugno 2018
Il colosso petrolifero francese, Total, ha due mesi di tempo per chiedere l’esenzione dalle sanzioni statunitensi che saranno imposte nuovamente a seguito del ritiro di Washington dall’accordo sul nucleare annunciato l’8 maggio. Questo è quanto affermato dal ministro del Petrolio iraniano, Bijan Zanganeh
1 giugno 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ricevuto ad Ankara l’inviato russo per la Siria, Alexander Lavrentiev, in quella che è la seconda visita ufficiale del Cremlino in Turchia della una settimana
1 giugno 2018
Gli ultimi scontri tra Israele e Hamas hanno portato Gaza sull’orlo della guerra, secondo quanto dichiarato dall’inviato dell’Onu per il Medio Oriente, Nickolay Mladenov, durante il Consiglio di Sicurezza straordinario dell’Onu del 31 maggio
1 giugno 2018
Le forze di sicurezza iraniane hanno neutralizzato una cellula terroristica nella regione del Saravan, al confine col Pakistan, secondo quanto riportato dal quotidiano iraniano Iran Daily
31 maggio 2018
L’Alta Commissione Elettorale Indipendente dell’Iraq ha annullato i voti espressi in 1.021 seggi elettorali durante le votazioni del 12 maggio, a seguito di accuse di frode
31 maggio 2018
Il presidente siriano, Bashar Al-Assad, ha dichiarato che gli Stati Uniti dovrebbero ritirarsi dalla Siria e ha promesso di recuperare le aree del Paese sotto il controllo delle milizie appoggiate dagli Stati Uniti, attraverso negoziati o con l’uso della forza
31 maggio 2018
La Campaign Against Arms Trade (CAAT) ha riportato che la vendita di armi a Israele da parte del Regno Unito, nel 2017, ha raggiunto il valore di 221 milioni di sterline, con un aumento del 256% rispetto al 2016, il cui valore ammontava ad 86 milioni
31 maggio 2018
Le forze filogovernative in Yemen si stanno preparando a circondare il porto di Hodeida nel tentativo di costringere i ribelli Houthi a consegnarlo senza combattere, secondo quanto riportato il 30 maggio da fonti militari
30 maggio 2018
Il politico sunnita libanese, Saad Al-Hariri, si è recato in Arabia Saudita a seguito della propria nomina come primo ministro designato del Paese. La visita è la seconda nel Regno dopo gli eventi dello scorso anno che avevano scatenato le preoccupazioni che il politico fosse detenuto contro la propria volontà
30 maggio 2018
I gruppi armati di Gaza hanno concordato un cessate il fuoco con Israele, mercoledì 30 maggio, dopo che durante la notte, raid aerei avevano colpito diverse postazioni di Hamas e della Jihad islamica nella Striscia di Gaza
30 maggio 2018
Il Consiglio Europeo ha deciso, il 28 maggio, di estendere le proprie sanzioni contro la Siria per un altro anno, fino al primo giugno 2019, ed ha altresì aggiornato la lista degli individui soggetti a divieti di viaggio e al congelamento di beni, aggiungendo persone resesi responsabili di utilizzo di armi chimiche
30 maggio 2018
Le potenze europee, impegnate in una serie di colloqui con l’Iran riguardanti il conflitto in Yemen, stanno negoziando un cessate il fuoco per sollevare la grave crisi umanitaria del Paese del Golfo