Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
29 settembre 2018
Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, ha reso noto che Mosca ha iniziato a rifornire la Siria del sistema missilistico terra-aria S-300, e ha avvertito i Paesi occidentali di non tentare di minare gli sforzi dell’Onu volti a porre fine alla guerra civile, in corso a Damasco da 7 anni, con decisioni imposte dall’alto
28 settembre 2018
Un consorzio israeliano-americano, che si occupa dello sfruttamento delle riserve di gas offshore di Israele, ha annunciato il raggiungimento di un accordo che consentirà l’esportazione di gas naturale in Egitto
28 settembre 2018
Tre uomini sauditi, definiti come “terroristi” dalle autorità del Regno, sono stati uccisi in una sparatoria con alcuni agenti di sicurezza, nella regione orientale saudita di Qatif, a maggioranza sciita
28 settembre 2018
La coalizione guidata dai sauditi, impegnata a combattere i ribelli yemeniti Houthi, ha duramente criticato la missione dei diritti umani delle Nazioni Unite, in occasione del rinnovo del suo mandato
28 settembre 2018
La Gran Bretagna ha intenzione di bandire tutte le fazioni dell’organizzazione sciita libanese Hezbollah
28 settembre 2018
Gli Stati Uniti resteranno in Siria finchè l’Iran non si ritirerà, ma la loro presenza nel Paese mediorientale, entrato ormai nel suo ottavo anno di conflitto, non sarà necessariamente di natura strettamente militare
28 settembre 2018
L’Isis non è morto. L’ha ricordato il capo della Polizia, Franco Gabrielli, durante un’intervista alla festa per i 140 anni del “Messaggero”, il 20 settembre a Roma. L’Isis non è morto perché le condizioni sociali che hanno favorito la sua ascesa nel 2 …
27 settembre 2018
La direttrice di Amnesty International Moldavia, Cristina Pereteatcu, ha dichiarato che l’organizzazione in difesa dei diritti umani ritiene che 48 cittadini turchi residenti in Moldavia siano sotto sorveglianza da parte delle autorità di Chisinau e che potrebbero condividere la stessa sorte dei sette funzionari turchi impiegati nella catena di scuole di Fetullah Gulen, che sono stati espulsi dal Paese il 6 settembre
27 settembre 2018
Il Pentagono rimuoverà ad ottobre quattro sistemi antimissili Patriot dal Medio Oriente. La misura, che riguarderà due sistemi attivi in Kuwait e altri due operativi, rispettivamente, in Giordania e nel Bahrain, fa parte del più generale riequilibrio della politica estera americana sotto l’amministrazione Trump, che l’ha maggiormente orientata verso le minacce provenienti dalla Cina e dalla Russia
27 settembre 2018
Il presidente della Repubblica Islamica, Hassan Rouhani, ha dichiarato che l’Iran non desidera un conflitto con gli Stati Uniti in Medio Oriente e ha chiesto che le forze americane giustifichino la ragione della loro permanenza nella regione
27 settembre 2018
Adel Abdul Mahdi, precedentemente a capo del ministero del Petrolio, del ministero delle Finanze e vicepresidente, è il candidato più probabile a diventare Primo ministro in Iraq, portando il Paese fuori da uno stallo politico che dura dalle elezioni di maggio
27 settembre 2018
Il primo ministro, Benjamin Netanyahu, ha ribadito che la sicurezza rimane la priorità di Israele in qualsiasi accordo di pace con i palestinesi, a seguito dei commenti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a sostegno di una soluzione a due Stati
26 settembre 2018
La Germania e l’Arabia Saudita hanno concordato il ritorno dei rispettivi ambasciatori nei loro uffici, dopo circa 10 mesi di crisi diplomatica, dovuta ad una serie di critiche da parte di Riad del ruolo tedesco in Libano
26 settembre 2018
Il re di Giordania, Abdullah II, ha lanciato un appello per il ripristino dei fondi per l’UNRWA, l’agenzia delle Nazioni Unite che fornisce assistenza umanitaria a milioni di profughi palestinesi in Medio Oriente
26 settembre 2018
I disordini civili sono diventati una caratteristica sistemica della politica disfunzionale dell’Iraq e le proteste, le violenze, le divisioni e gli scontri possono raccontare l’attualità e il futuro del Paese
26 settembre 2018
Il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha riferito che lunedì il presidente russo ha avuto una conversazione telefonica con Netanyahu in cui ha affermato che sono state le azioni dell’aviazione israeliana la principale causa dell’incidente dell’IL-20 in Siria
25 settembre 2018
A seguito del fallimento dei colloqui di pace in Yemen, il Paese è stato teatro di numerosi scontri, in particolare nella città portuale di Hodeida, sulla costa occidentale. Il punto della situazione del terribile conflitto che ancora sconvolge la regione
25 settembre 2018
L’Unione europea ha deciso di istituire un nuovo meccanismo per consentire il commercio legale con l’Iran, senza incorrere nelle sanzioni statunitensi