Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
4 settembre 2018
Sono almeno 8 le persone uccise e 4 quelle rimaste ferite in seguito a 2 attacchi di sospetti jihadisti dello Stato Islamico nel villaggio di Albu Shaher, a nord dell’Iraq, il 3 settembre. La zona colpita si trova 25 chilometri ad ovest di Kirkuk, una città multietnica a nord di Baghdad
4 settembre 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha ammonito il presidente siriano, Bashar al-Assad, e i suoi alleati, Russia e Iran, a non “attaccare sconsideratamente” la provincia siriana di Idlib e li ha avvertiti che centinaia di migliaia di persone potrebbero rimanere uccise in una tale offensiva
3 settembre 2018
Il ministero degli Esteri turco ha diffuso una nota, sabato 1 settembre, nella quale ha espresso la preoccupazione di Ankara per gli scontri violenti tra milizie rivali che, dal 27 agosto, hanno gettato nel caos la Libia e, in particolare, la sua capitale, Tripoli
3 settembre 2018
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, si è recato a Damasco, lunedì 2 settembre, per tenere alcuni colloqui con diversi funzionari del governo siriano
3 settembre 2018
Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, il 3 settembre, ha annunciato che lo Stato Ebraico potrebbe attaccare gli assetti militari iraniani presenti in Iraq, replicando le operazioni condotte in Siria
3 settembre 2018
Il presidente dell’Autorità Palestinese, Mahmoud Abbas, ha dichiarato di essere interessato alla creazione di una confederazione tripartitica che includa Giordania e Israele, allontanandosi dall’idea di una soluzione a due Stati nell’area
3 settembre 2018
Centinaia di manifestanti hanno protestato, domenica 2 settembre, contro il deterioramento dell’economia yemenita e l’indebolimento della valuta nazionale, bloccando le principali strade del Paese e bruciando penumatici nella città meridionale di Aden, causando la chiusura di negozi e uffici governativi
2 settembre 2018
Il leader supremo iraniano, l’ayatollah Ali Khamenei, domenica 2 settembre ha dichiarato che, nonostante sia improbabile che il Paese vada in guerra, le forze armate devono migliorare le loro capacità di difesa
2 settembre 2018
Le conseguenze delle sanzioni imposte dagli Stati Uniti e dell’Unione Europea sulla Siria rappresentano un ostacolo importante alla ricostruzione dello Stato mediorientale, poiché impediscono a terzi di investire nel Paese e contribuirne alla rinascita
1 settembre 2018
L’esplosione di un’autobomba ha causato la morte di almeno una persona in una regione della Siria settentrionale controllata dai gruppi di ribelli appoggiati dalla Turchia
1 settembre 2018
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha affermato che gli Stati Uniti considerano l’assalto militare condotto dal governo siriano contro l’enclave dei ribelli a Idlib come una escalation della guerra in Siria, e il Dipartimento di Stato americano ha avvertito che Washington risponderà a qualunque attacco chimico Damasco dovesse essere lanciare
1 settembre 2018
Gli Stati Uniti sospenderanno definitivamente il sovvenzionamento destinato all’Agenzia ONU per i rifugiati palestinesi (UNRWA), ha reso noto il Dipartimento di Stato americano
31 agosto 2018
Alcuni soldati israeliani hanno sparato a Walid Assaf, un ministro palestinese, capo della Commissione Nazionale contro l’Annessione del Muro e degli Insediamenti, con alcuni proiettili di gomma, ferendolo, nel villaggio di Das Karkar, nei pressi della città di Ramallah, giovedì 30 agosto
31 agosto 2018
Il Cremlino conferma la relazione tra le manovre militari nel Mediterraneo e la situazione in Siria, giustificando il rafforzamento del contingente russo con la preoccupazione causata dai movimenti nella provincia di Idlib
31 agosto 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha reso noto che la Turchia sta collaborando con la Russia e l’Iran affinché venga evitato “un altro disastro simile ad Aleppo” nella provincia siriana di Idlib
31 agosto 2018
L’Iran ha deciso di trasferire decine dei propri missili balistici a corto raggio presso alcuni proxy sciiti in Iraq, durante il 2018. Inoltre, secondo Reuters, il Paese mediorientale sarebbe in procinto di sviluppare le capacità necessarie ad incrementare la produzione di tali tecnologie, in modo da scoraggiare possibili attacchi contro i suoi interessi nella regione e ottenere i mezzi per colpire i propri nemici
30 agosto 2018
La Turchia è impegnata a mantenere il cessate il fuoco nella provincia di Idlib, in Siria, e a portare avanti la roadmap congiunta con gli Stati Uniti sulla città di Manbij, in vista della rimozione delle forze curde
30 agosto 2018
Il regime del presidente siriano, Bashar al Assad, sta pianificando un’offensiva, definita “a fasi”, su Idlib, l’ultima roccaforte ribelle del Paese, dirigendo il suo primo attacco diretto a sud e ad ovest , secondo quanto riportato da un funzionario vicino a Damasco a Reuters