Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
8 febbraio 2019
Il Marocco ha sospeso la propria partecipazione alla coalizione saudita che combatte contro i ribelli sciiti Houthi nel conflitto in Yemen. Inoltre, l’ambasciatore marocchino a Riad è stato richiamato a Rabat per dare spiegazioni in merito ad un documentario sul conflitto del Sahara Occidentale, trasmetto da al-Arabiya, definito “ostile all’integrità territoriale del Marocco”
8 febbraio 2019
Nella città siriana di Raqqa, ex-capitale dell’autoproclamato “califfato islamico”, 63 sospetti militanti dell’ISIS sono stati arrestati, giovedì 7 febbraio, durante un’operazione contro le cellule dormienti jihadiste. Gli aggiornamenti sulla situazione nella città
7 febbraio 2019
Il ritiro delle truppe americane dalla Siria non implicherà la fine della lotta contro il terrorismo. È quanto ha dichiarato il segretario di Stato, Mike Pompeo, in occasione dell’incontro tra i ministeri dei 79 Paesi membri della colazione internazionale a guida americana che combatte contro lo Stato Islamico in Siria e in Iraq, tenutosi a Washington il 6 febbraio
7 febbraio 2019
Il presidente dell’Iran, Hassan Rouhani, ha dichiarato che, se gli Stati Uniti si pentiranno e cambieranno il proprio approccio, l’Iran accoglierà tale cambiamento positivamente
7 febbraio 2019
Il premier italiano, Giuseppe Conte, si trova in visita ufficiale in Medio Oriente, dove si è recato in Iraq, mercoledì 6 febbraio, e in Libano, mercoledì 7 febbraio
7 febbraio 2019
Il nuovo governo libanese ha concordato riforme economiche, sulla linea dei consigli dati dai donatori internazionali. Dopo 9 mesi di stallo politico, il primo febbraio, Beirut ha formato un nuovo governo
6 febbraio 2019
Il giurista capo dell’Iran, Ayatollah Sadeq Amoli Larijani, ha dichiarato che Teheran non accetterà mai “le condizioni umilianti” dettate dall’Unione Europea per aggirare le sanzioni americane e continuare a commerciare con la Repubblica Islamica
5 febbraio 2019
L’emiro del Qatar, Tamim al-Thani, si è recato in visita in Kuwait, lunedì 4 febbraio, per colloquiare con la controparte kuwaitiana, Sheikh Sabah al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, presso il palazzo Bayan
5 febbraio 2019
Il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, ha reso noto che il suo governo ha mantenuto contatti a basso livello con le autorità siriane, attraverso la propria agenzia di spionaggio, nonostante l’opposizione al presidente Bashar al-Assad
5 febbraio 2019
L’Arabia Saudita, insieme ai partner della coalizione che bombarda i ribelli sciiti Houthi in Yemen, ha trasferito armi americane a combattenti legati ad al-Qaeda e ad altre milizie jihadiste presenti nel Paese mediorientale, violando gli accordi con gli Stati Uniti. È quanto emerge da un’indagine effettuata dall’emittente statunitense CNN
5 febbraio 2019
Nel discorso effettuato durante la visita ad Abu Dhabi, Papa Francesco ha dichiarato che nessuna violenza può essere giustificata in nome della religione, e che tali atti devono essere condannati senza esitazione
5 febbraio 2019
Il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato che le truppe statunitensi potrebbero rimanere in Iraq per monitorare le mosse e per continuare ad esercitare pressione sul vicino Iran
4 febbraio 2019
Papa Francesco ha iniziato una visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti (UAE), diventando il primo pontefice a fare visita nella Penisola Arabica
4 febbraio 2019
Il Ministero della Difesa israeliano ha iniziato la fase finale della costruzione di una nuova barriera, alta 20 piedi e lunga 40 miglia, che circonderà completamente la Striscia di Gaza
4 febbraio 2019
Le autorità egiziane intratterranno colloqui con le due principali fazioni palestinesi per cercare di rilanciare un’unità al fine di riavviare il processo di pace con Israele
4 febbraio 2019
Rappresentanti di entrambe le fazioni nel conflitto in Yemen si sono incontrati su una nave dell’Onu nel mar Rosso, domenica 3 febbraio, nell’ambito degli sforzi compiuti dell’Onu per attuare il ritiro di truppe stanziate presso il porto di Hodeida, come concordato nei negoziati di dicembre
3 febbraio 2019
Il Ministro degli Esteri turco ha affermato che i Paesi che hanno riconosciuto il presidente autoproclamatosi ad interim in Venezuela, Juan Guaidó, stanno alimentando la crisi nel Paese e stanno “punendo” milioni di cittadini venezuelani
3 febbraio 2019
Alcuni jet a guida statunitense avrebbero attaccato un reggimento militare dell’esercito siriano poco distante dal fronte della battaglia combattuta contro lo Stato Islamico, nella striscia a est del fiume Eufrate, provocando danni e feriti