Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 febbraio 2019
È iniziato il summit sulla pace e la sicurezza in Medio Oriente, a Varsavia, in Polonia, che si concluderà giovedì 14 febbraio. L’iniziativa è stata proposta dagli Stati Uniti, la cui delegazione è guidata dal vicepresidente, Mike Pence, e include il segretario di Stato, Mike Pompeo, e il consigliere del presidente Donald Trump sul Medio Oriente, Jared Kushner
13 febbraio 2019
Almeno 16 civili, tra cui 7 bambini, sono stati uccisi nel corso di attacchi aerei della coalizione internazionale a guida americana contro l’ISIS, in Siria. In particolare, secondo quanto riportato da al-Jazeera English, i raid sarebbero avvenuti a Banghouz
12 febbraio 2019
Il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, dovrebbe annunciare investimenti in energia e infrastrutture durante una visita in India e Pakistan nei prossimi giorni
12 febbraio 2019
Il Bahrain ha dichiarato a Israele di voler normalizzare i rapporti tra i due Stati, secondo quanto hanno riportato i media locali israeliani
12 febbraio 2019
Il segretario della Difesa americano in carica, Patrick Shanahan, è giunto a Baghdad, in Iraq, martedì 12 febbraio, in quello che è stato annunciato come “un viaggio per sottolineare l’importanza della sovranità dell’Iraq” e per affrontare la questione del futuro delle truppe americane posizionate nel Paese mediorientale
12 febbraio 2019
I ministri della Difesa di Turchia e Russia, quali Hulusi Akar e Sergey Shoigu, si sono incontrati lunedì 11 febbraio ad Ankara, accompagnati da due delegazioni
12 febbraio 2019
Il Qatar e la Francia hanno concluso un accordo di cooperazione nel campo della sicurezza e dell’economia
11 febbraio 2019
L’11 febbraio 2019 ricorre il 40 ° anniversario della rivoluzione islamica in Iran, evento celebrato con una manifestazione nazionale, in un momento di crescente tensione economica e politica per la Repubblica Islamica. La manifestazione, le dichiarazioni e gli sviluppi nei rapporti tra l’Iran e il mondo
11 febbraio 2019
L’Iran sta aspettando che il Libano si mostri intenzionato ad accettare la sua assistenza militare, ha affermato il ministro degli Esteri di Teheran, domenica 10 febbraio, rinnovando la sua offerta di sostegno all’esercito libanese, già spalleggiato dalle truppe USA
10 febbraio 2019
Ankara ha esortato Pechino a chiudere i campi di internamento per musulmani presenti sul suo territorio, affermando che tali strutture, che si dice accolgano un milione di Uiguri, minoranza musulmana turcofona, sono “una grande vergogna per l’umanità”
10 febbraio 2019
Le Syrian Democratic Forces (SDF), spalleggiate dalle truppe statunitensi, hanno reso noto di aver ufficialmente avviato l’offensiva contro l’ultima roccaforte dell’Isis nella Siria orientale, sabato 9 febbraio, mirando a distruggere l’ultimo grande bastione rimasto del califfato jihadista nel Paese
9 febbraio 2019
Le Syrian Democratic Forces (SDF), sostenute dalle forze americane, sono pronte a sferrare un’offensiva contro l’ultima roccaforte siriana dello Stato Islamico, una volta che tutti i civili presenti nell’area saranno stati evacuati, ha annunciato un ufficiale delle truppe
9 febbraio 2019
La Casa Bianca non ha rispettato la scadenza, fissata per venerdì 8 febbraio, entro cui doveva pronunciarsi e svelare le proprie convinzioni in merito alla presunta implicazione del principe ereditario saudita nell’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi
9 febbraio 2019
La World Bank ha approvato una sovvenzione del valore di 30 milioni di dollari a sostegno del programma di riforme dell’Autorità Palestinese volte a rafforzare la resilienza fiscale e a creare un ambiente economico favorevole alla creazione di nuovi posti di lavoro e agli investimenti privati
8 febbraio 2019
Il Marocco ha sospeso la propria partecipazione alla coalizione saudita che combatte contro i ribelli sciiti Houthi nel conflitto in Yemen. Inoltre, l’ambasciatore marocchino a Riad è stato richiamato a Rabat per dare spiegazioni in merito ad un documentario sul conflitto del Sahara Occidentale, trasmetto da al-Arabiya, definito “ostile all’integrità territoriale del Marocco”
8 febbraio 2019
Nella città siriana di Raqqa, ex-capitale dell’autoproclamato “califfato islamico”, 63 sospetti militanti dell’ISIS sono stati arrestati, giovedì 7 febbraio, durante un’operazione contro le cellule dormienti jihadiste. Gli aggiornamenti sulla situazione nella città
7 febbraio 2019
Il ritiro delle truppe americane dalla Siria non implicherà la fine della lotta contro il terrorismo. È quanto ha dichiarato il segretario di Stato, Mike Pompeo, in occasione dell’incontro tra i ministeri dei 79 Paesi membri della colazione internazionale a guida americana che combatte contro lo Stato Islamico in Siria e in Iraq, tenutosi a Washington il 6 febbraio
7 febbraio 2019
Il presidente dell’Iran, Hassan Rouhani, ha dichiarato che, se gli Stati Uniti si pentiranno e cambieranno il proprio approccio, l’Iran accoglierà tale cambiamento positivamente