Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 aprile 2019
Il presidente siriano, Bashar al-Assad, ha incontrato alcuni funzionari russi di lungo corso nella capitale, Damasco, venerdì 19 e sabato 20 aprile, per discutere delle imminenti trattative di pace e commerciali tra i due Paesi
20 aprile 2019
Aerei della coalizione a guida saudita hanno preso d’assalto un campo utilizzato per l’immagazzinaggio di droni Houthi in prossimità del palazzo presidenziale yemenita, sabato 20 aprile, nella capitale del Paese
20 aprile 2019
Lo Stato Islamico ha attaccato le forze governative del Paese e le milizie a esse alleate nella Siria centrale, uccidendo 35 soldati in due giorni
19 aprile 2019
L’esercito israeliano ha attaccato alcune postazioni di Hamas nella Striscia di Gaza con carri armati e aerei, nella giornata di venerdì 19 aprile
19 aprile 2019
La Turchia ha arrestato due spie degli Emirati Arabi Uniti (EAU) e ha aperto un’indagine su un probabile legame tra uno di loro e l’omicidio del giornalista saudita dissidente Khashoggi, avvenuto nel consolato del Regno, a Istanbul, nell’ottobre del 2018
19 aprile 2019
I colloqui di pace tra i talebani e il governo afgano in Qatar sono stati rinviati, a seguito di una serie di problemi relativi alle persone da inserire nelle delegazioni
18 aprile 2019
Il presidente israeliano, Reuven Rivlin, ha formalmente nominato Benjamin Netanyahu primo ministro per il quarto mandato consecutivo, avviando ufficialmente il processo che porterà alla formazione di un nuovo governo
18 aprile 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha invitato i Paesi di tutto il Medio Oriente a unirsi contro gli Stati Uniti e a combattere il sionismo, durante un discorso tenuto a Teheran, in occasione della parata militare annuale per celebrare il giorno dell’esercito. In tale occasione, sono state esibite le ultime tecnologie belliche del Paese mediorientale
17 aprile 2019
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha posto il veto contro la risoluzione che prevedeva la fine del sostegno americano alla coalizione guidata dai sauditi nella guerra in Yemen
17 aprile 2019
A dicembre, la Rosatom ha costruito a Marsa Matruh in Egitto la centrale nucleare “El Dabaa”. Il valore complessivo dei quattro contratti siglati ammonta a decine di miliardi di dollari. Si tratta del più grande contratto di esportazione non petrolifero nella storia della Russia
17 aprile 2019
Dopo l’India e la Turchia, anche la Cina ha annunciato che inizierà ad utilizzare il sistema di contraerea russo S-400 per le sue forze armate. Tre degli eserciti più numerosi e armati del mondo, quattro se si conta la stessa Russia, avranno dunque in uso il sistema S-400
16 aprile 2019
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammed Javad Zarif, si è recato a Damasco per incontrare il presidente siriano Bashar al-Assad, il 16 aprile. In seguito, è atteso in Turchia
16 aprile 2019
Il ministro degli Esteri del Qatar, lo Sceicco Mohammed al Thani, ha chiesto l’imposizione di un embargo sugli armamenti contro l’uomo forte di Tobruk, Khalifa Haftar. Tali dichiarazioni sono state rilasciate mentre al Thani si trova in Italia, dove si è recato per discutere i recenti sviluppi libici con il presidente del consiglio italiano, Giuseppe Conte, e il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi
15 aprile 2019
L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniarti hanno annunciato il loro sostegno alla nuova giunta militare del Sudan, che ha preso il potere a seguito della destituzione dell’ex presidente Omar al-Bashir. La popolazione sudanese, tuttavia, si oppone ad una transizione guidata dalle forze armate e continua a protestare
15 aprile 2019
Il ministro per lo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, si trova negli Emirati Arabi Uniti (EAU), per partecipare al Business Forum Italia, un’iniziativa inserita nella missione di sistema italiana nel Paese, sostenuta dal governo. La visita arriva pochi giorni dopo alcune importanti rivelazioni riguardanti il sostegno di Dubai all’offensiva di Haftar contro Tripoli, in Libia, una mossa fortemente osteggiata da Roma
15 aprile 2019
Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, ha scatenato una polemica con uno dei suoi migliori alleati, Israele, affermando che “l’Olocausto può essere perdonato, ma mai dimenticato”.
15 aprile 2019
Il governo di Accordo Nazionale della Libia (GNA) ha annunciato un’indagine riguardo al sostegno finanziario e militare degli Emirati Arabi Uniti all’uomo forte di Tobruk, Khalifa Haftar, che il 4 aprile ha lanciato un’offensiva contro Tripoli. Quali sono i Paesi accusati di sostenere l’assalto alla capitale libica e perché
14 aprile 2019
Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, sabato 13 aprile, ha nominato un nuovo governo guidato da un uomo a lui fedele del partito dominante Fatha, mossa aspramente criticata dal gruppo rivale islamista Hamas