Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
23 maggio 2019
Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta considerando la richiesta del Comando Centrale delle forze armate di inviare 5.000 truppe aggiuntive in Medio Oriente, a causa delle crescenti tensioni con l’Iran. Teheran, da parte sua, alza i toni dello scontro e dichiara che la gioventù iraniana vedrà la fine di Israele e della civiltà americana
23 maggio 2019
Nel momento in cui Ankara discute con gli alleati NATO la sua decisione di acquistare gli S-400 russi, una delegazione della Guardia Nazionale russa, Rosgvardija, guidata dal direttore del corpo e consigliere militare di Vladimir Putin, Viktor Zolotov, ha visitato la Turchia, ufficialmente per prendere contatto con le forze di gendarmeria locali
23 maggio 2019
I ribelli Houthi dello Yemen hanno annunciato, il 22 maggio, di aver effettuato un nuovo attacco con droni contro l’aeroporto saudita di Najran. Si tratta del secondo assalto in 24 ore
22 maggio 2019
Il sovrano dell’Arabia Saudita, il re Salman bin Abdulaziz Al Saud, definito altresì “il custode delle due sacre moschee”, il 21 maggio, ha presieduto una seduta del Consiglio dei Ministri tenutosi presso il Palazzo della Pace a Jeddah, in cui si è discusso della minaccia iraniana
22 maggio 2019
Un nuovo attacco aereo condotto nella notte di martedì 21 maggio su un mercato della provincia di Idlib, in Siria, ha causato la morte di almeno 12 civili. La notizia arriva oggi, mercoledì 22 maggio, mentre si scatenano i combattimenti nella regione del nord-ovest, detenuta dai ribelli
22 maggio 2019
Un portavoce del Dipartimento di Stato americano, Morgan Ortagus, martedì 21 maggio, ha dichiarato che il regime siriano potrebbe aver utilizzato nuovamente armi chimiche nell’attacco condotto il 19 maggio sulla Siria Nord-occidentale
22 maggio 2019
Il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, ha dichiarato che i colloqui con gli Stati Uniti in merito all’acquisto di sistemi di difesa russi S-400 stanno progressivamente migliorando, ma Ankara non esclude in ogni caso l’introduzione di potenziali sanzioni statunitensi
21 maggio 2019
La Turchia ha inviato un carico di veicoli corazzati e armi alla coalizione di forze armate libiche che sostengono il Governo di Accordo Nazionale (GNA), guidato dal primo ministro Fayez Al-Serraj. La spedizione arriva in supporto agli sforzi dell’esercito di Tripoli contro l’assalto del generale Khalifa Haftar contro la capitale, lanciato il 4 aprile
21 maggio 2019
Il ministro degli Esteri dell’Oman, Yusuf bin Alawi, ha visitato a sorpresa, lunedì 20 maggio, il suo omologo iraniano, Mohammad Javad Zarif, nel mezzo delle crescenti tensioni tra Teheran, Stati Uniti e Arabia Saudita
21 maggio 2019
Diversi sindacati italiani hanno rifiutato, lunedì 20 maggio, di caricare generatori elettrici su una nave saudita che trasportava armi destinate ad essere utilizzate nella guerra in Yemen. La nave Bahri Yanbu, battente bandiera saudita, ha attraccato lunedì al porto di Genova nonostante le proteste dei lavoratori portuali
21 maggio 2019
Un ufficiale iraniano ha accusato l’Arabia Saudita di essere tra i responsabili dell’attacco all’ambasciata americana di Baghdad, verificatosi il 19 maggio nella Zona Verde della capitale
21 maggio 2019
I sistemi antiaerei russi hanno intercettato sei missili lanciati dai terroristi contro la base russa di Khmeimim in Siria. La notizia è stata confermata dal ministero Difesa della Federazione Russa
20 maggio 2019
“Non ci sarà alcuna partecipazione al seminario di Manama”, ha dichiarato il ministro palestinese dello Sviluppo sociale, Ahmed Majdalani, all’agenzia di stampa Reuters. “Chiunque vi prenderà parte sarà solo un collaboratore degli americani e di Israele”
20 maggio 2019
Secondo quanto riferiscono i media sauditi, le difese aeree di Riad hanno abbattuto un missile balistico sulla città di Taif, 65 chilometri a Est della città sacra della Mecca, nelle prime ore del 20 maggio. Nella stessa mattinata, un secondo missile ha tentato di raggiungere la città portuale di Jedda, 80 chilometri a Ovest dalla città sacra dell’Islam, prima di essere neutralizzato
20 maggio 2019
Le autorità turche hanno ordinato l’arresto di 249 persone che lavoravano al ministero degli Esteri di Ankara, con l’accusa di avere stretto legami con la rete di Fethullah Gulen, religioso islamico, residente negli Stati Uniti, che Ankara considera responsabile del tentativo di colpo di Stato del 15 luglio 2016
20 maggio 2019
“Se l’Iran vuole una guerra, sarà ufficialmente la sua fine”. Queste le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un tweet pubblicato domenica 19 maggio per mettere in guardia il regime iraniano dalle conseguenze derivanti dalle minacce avanzate nei giorni precedenti
20 maggio 2019
Un missile è stato lanciato nella “Green Zone” di Baghdad, un’area fortificata della capitale che ospita edifici governativi e ambasciate straniere, tra cui quella statunitense. L’attacco è avvenuto la sera di domenica 19 maggio e non ha provocato vittime, secondo quanto ha riferito l’esercito iracheno
19 maggio 2019
L’Arabia Saudita, domenica 19 maggio, ha annunciato che vuole evitare una guerra regionale, ma che è pronta a rispondere con “tutta la sua forza” dopo gli attacchi agli oleodotti, avvertendo Teheran che adesso “è il turno” di Riad di replicare