Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
17 giugno 2019
Il governo egiziano ha raggiunto, il 16 giugno, un accordo amichevole con la controparte israeliana che prevede un risarcimento di 500 milioni di dollari alla Israel Electric Corporation, considerata il più grande fornitore di energia elettrica in Israele e unica compagnia statale. In questo modo, si porrebbe fine ad una controversia nata in seguito alla fine di un precedente patto tra le due parti che prevedeva l’esportazione di gas egiziano in Israele
17 giugno 2019
Il gruppo di ribelli sciiti Houthi, nelle prime ore del 17 giugno, ha annunciato di aver nuovamente colpito con droni l’aeroporto saudita di Abha, situato nel Sud-Ovest dell’Arabia Saudita
16 giugno 2019
Un avamposto di osservazione turco nella provincia siriana di Idlib è stato attaccato con fuochi di mortai e bombardamenti provenienti da un’area controllata dalle forze governative di Damasco, causando danni ma nessun ferito
16 giugno 2019
I ribelli yemeniti Houthi, sabato 15 giugno, hanno condotto nuovi attacchi con droni via cielo contro gli aeroporti di Jizan e Abha, nell’Arabia Saudita meridionale, rendendoli inagibili
15 giugno 2019
I capi di Stato dei Paesi mediterranei dell’Unione Europea hanno offerto pieno sostegno a Cipro, Paese membro del blocco, nella disputa contro la Turchia in merito ai depositi di gas naturale a largo della costa contesi tra i due Stati
15 giugno 2019
Teheran continuerà a ridurre la sua aderenza all’accordo sul nucleare, a meno che gli altri Paesi firmatari non mostrino “segnali positivi”, ha affermato il presidente iraniano, Hassan Rouhani, sabato 15 giugno, all’indomani delle accuse di Washington per l’attacco alle petroliere nel Golfo di Oman
15 giugno 2019
Gli Stati Uniti hanno incolpato Teheran degli attacchi alle due petroliere all’ingresso del Golfo di Oman, e si sono detti alla ricerca di consenso internazionale contro le minacce alla sicurezza dei carichi via mare, nonostante l’Iran abbia respinto le accuse di coinvolgimento nella duplice esplosione
15 giugno 2019
La coalizione araba a guida saudita ha condotto molteplici raid aerei contro i ribelli Houthi, supportati dall’Iran, nella capitale yemenita Sanaa, in un’escalation di recenti attacchi e contrattacchi che hanno incrementato le tensioni regionali
14 giugno 2019
Il Kuwait, alla presidenza del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per il mese di giugno, è riuscito ad ottenere il consenso dei 15 membri del Consiglio per la prima risoluzione in assoluto riguardante i dispersi nei conflitti armati
14 giugno 2019
Una serie di esplosioni nell’ex capitale dello Stato Islamico, Raqqa, nel Nord della Siria, ha causato diverse vittime, di cui 2 membri delle SDF. L’ISIS ha rivendicato l’attentato
14 giugno 2019
Il Movimento di Resistenza Islamico, Hamas, ha espresso il proprio dissenso verso i Paesi che hanno annunciato la partecipazione al workshop economico previsto a Manama, capitale del Bahrein, per il prossimo 24 e 25 giugno. Tra gli altri oppositori a tale incontro vi sarebbero Palestina, Iraq e Libano, mentre Marocco, Giordania ed Egitto non hanno ancora preso una decisione a riguardo
14 giugno 2019
Rispondendo alle accuse degli Stati Uniti, l’Iran ha affermato che le parti coinvolte nelle questioni della regione del Golfo, sia regionali sia internazionali, starebbero adottando quella che viene definita “diplomazia del sabotaggio”
13 giugno 2019
Aerei della coalizione a guida saudita hanno colpito, il 13 giugno, diversi campi militari yemeniti situati a Sana’a. L’attacco giunge in risposta ai missili da crociera lanciati dal gruppo di ribelli sciiti il 12 giugno, contro l’aeroporto civile di Abha, nel Sud-Ovest dell’Arabia Saudita
13 giugno 2019
Il leader supremo dell’Iran, Ayatollah Ali Khamanei, ha assicurato al premier del Giappone in visita a Teheran di “non avere alcuna intenzione di sviluppare, detenere o utilizzare armi nucleari”
13 giugno 2019
Alcuni aerei da guerra israeliani hanno bombardato i bunker della base di Hamas nella parte meridionale della Striscia di Gaza
13 giugno 2019
L’Arabia Saudita starebbe cambiando la propria strategia in materia di gas naturale, con l’obiettivo di stimolare le industrie, aumentare le proprie entrate e commercializzare una risorsa naturale in un Paese che attualmente dipende dal petrolio
13 giugno 2019
Due grandi esplosioni contro alcune piattaforme petrolifere si sono verificate a largo dell’Iran, secondo quanto riportato dalla marina inglese, che chiede “estrema cautela”
13 giugno 2019
Lunedì, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti aveva approvato all’unanimità una risoluzione per chiedere espressamente alla Casa Bianca di imporre sanzioni alla Turchia se Ankara riceverà i sistemi missilistici antiaerei russi S-400