Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 novembre 2019
Il motivo per cui l’aereo americano si sia avvicinato alla base aerea russa non è ancora noto
4 novembre 2019
Il ministro degli Interni di Ankara, Suleyman Soylu, ha dichiarato che la Turchia rispedirà i combattenti dell’ISIS nei propri Paesi d’origine, anche se la loro cittadinanza è stata revocata
4 novembre 2019
Fazioni dell’Esercito Nazionale Siriano hanno affermato di aver respinto, il 4 novembre, le forze del regime siriano mentre cercavano di avanzare nell’area orientale di Idlib, nel Nord-Ovest della Siria
4 novembre 2019
L’organizzazione somala di Al Shabaab ha giurato fedeltà, domenica 3 novembre, al nuovo leader dell’Isis, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi. Anche l’affiliato dello Stato Islamico nella provincia del Sinai, in Egitto, si è schierato a favore della nomina del nuovo capo
4 novembre 2019
Migliaia di manifestanti iracheni si sono radunati davanti al consolato iraniano di Karbala, per protestare contro l’ingerenza dell’Iran negli affari interni iracheni. A Baghdad e in altri governatorati si prevede uno sciopero generale per il 4 novembre
4 novembre 2019
I manifestanti sono scesi nuovamente per le strade del Libano, ostacolando le vie d’accesso principali ed interne. Tra i motivi del malcontento, il ritardo nella nomina di un nuovo primo ministro
3 novembre 2019
Almeno 13 persone sono morte, mentre altre 30 sono rimaste ferite, a causa dell’esplosione di un’autobomba presso il mercato della città siriana di Tal Abyad, al confine con la Turchia
3 novembre 2019
Migliaia di sostenitori del presidente libanese, Michel Aoun, sono scesi per le strade in segno di supporto, dopo oltre due settimane di forti proteste che, il 29 ottobre, hanno portato alle dimissioni del premier Saad Hariri
3 novembre 2019
Si intensificano le proteste a Baghdad, dove i manifestanti hanno chiuso le principali strade ed autostrade della capitale, facendo rimanere chiuse anche le scuole e le istituzioni pubbliche
2 novembre 2019
Il ministro dell’Interno turco, Suleyman Soylu, ha riferito che la Turchia rimanderà in Europa i foreign fighter europei dell’ISIS, che si trovano nelle carceri turche, a causa dell’inazione dei governi europei
2 novembre 2019
L’Iran e la Siria hanno firmato un accordo preliminare per assistere le autorità di Damasco a ricostruire la rete elettrica siriana. La notizia è stata resa nota da Teheran, la quale mira a ricoprire un ruolo economico di maggiore importanza nel Paese mediorientale, scosso dalla guerra da oltre otto anni
1 novembre 2019
Gli Stati Uniti hanno reso noto, il 31 ottobre, di aver imposto nuove sanzioni contro Teheran, riguardanti il settore edile ed il commercio di quattro tipologie di materiale impiegato per sviluppare il programma militare e nucleare iraniano
1 novembre 2019
Migliaia di cittadini iracheni hanno continuato a radunarsi nella capitale Baghdad, a piazza Tahrir, e in altri governatorati del Sud del Paese, venerdì 1 novembre
1 novembre 2019
Le banche del Libano hanno ripeso a funzionare, venerdì 1 novembre, per la prima volta in due settimane dallo scoppio dell’ondata di proteste del 17 ottobre
1 novembre 2019
Lo Stato Islamico dell’Iraq e il Levante ha confermato la morte del suo leader, Abu Bakr al-Baghdadi, annunciando il suo successore: Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi
1 novembre 2019
Un tribunale militare di Tel Aviv ha condannato un soldato israeliano a 1 mese di prigione per l’uccisione di un adolescente palestinese, assassinato dopo che il militare aveva aperto il fuoco senza autorizzazione
1 novembre 2019
Gli Emirati Arabi Uniti hanno riferito di aver completato il ritiro delle loro truppe dalla città portuale di Aden, nello Yemen del Sud
1 novembre 2019
Il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha accusato gli Stati Uniti e i suoi alleati di diffondere “insicurezza e disordini” in Iraq e in Libano e ha definito i manifestanti “succubi del regime sionista”