Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
9 gennaio 2020
Il leader supremo dell’Iran, l’Ayatollah Ali Khamenei, ha accusato l’Albania di cospirare con gli Stati Uniti contro i vertici iraniani
9 gennaio 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, si è recato in Iraq, il 9 gennaio, per “alleviare la crescente tensione all’indomani dei recenti sviluppi nella regione”
9 gennaio 2020
I fronti di combattimento del governatorato di ad-Dali, nel Sud dello Yemen, hanno assistito, dalla notte tra l’8 ed il 9 gennaio, a violenti scontri tra le forze meridionali ed i ribelli sciiti Houthi. Il bilancio delle vittime include decine di morti, in gran parte tra le file Houthi
9 gennaio 2020
Una riunione top secret sulla crisi iraniana tenuta dai funzionari dell’amministrazione Trump, l’8 gennaio, ha suscitato numerose critiche da parte di rappresentanti democratici e repubblicani, che hanno denunciato la loro esclusione dal processo decisionale
9 gennaio 2020
Una forte ondata di mobilitazione popolare ha caratterizzato diverse piazze e città del Sud dell’Iraq nella notte tra l’8 ed il 9 gennaio. Nella capitale Baghdad, due missili sono stati lanciati contro la Green Zone, l’area fortificata sede di istituzioni ed ambasciate, tra cui quella statunitense
9 gennaio 2020
Putin ed Erdogan propongono un cessate il fuoco in Libia, si propongono come mediatori tra USA e Iran e ribadiscono gli accordi presi per risolvere il conflitto siriano
9 gennaio 2020
Quattro soldati turchi sono morti a seguito dell’esplosione di un’autobomba, verificatasi, l’8 gennaio, nel Nord-Est della Siria
9 gennaio 2020
L’Aeronautica degli Stati Uniti (USAF) sta inviando 6 bombardieri B-52H Stratofortress sull’isola di Diego Garcia, situata nell’Oceano Indiano centrale. I mezzi potrebbero essere utilizzati per operazioni contro l’Iran, se necessario
9 gennaio 2020
Martedì il leader russo si è recato in visita nella capitale siriana, dove ha visitato il posto di comando del contingente russo in Siria e ha incontrato il presidente Bashar al-Assad
9 gennaio 2020
L’aereo, appartenente alla compagnia Ukraine International Airlines, era appena decollato dall’aeroporto internazionale Imam Khomeini di Teheran in direzione Kiev
8 gennaio 2020
Il ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, si è recato in Turchia per incontrare il suo omologo turco, Mevlut Cavusoglu
8 gennaio 2020
La polizia del Kosovo ha arrestato una cittadina musulmana, dopo che questa aveva criticato l’uccisione del generale iraniano Qassem Soleimani
8 gennaio 2020
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuove sanzioni economiche contro l’Iran in risposta agli attacchi missilistici dell’8 gennaio e ha assicurato che nessun cittadino statunitense ha perso la vita in tali offensive
8 gennaio 2020
Una serie di esplosioni ha interessato, all’alba dell’8 gennaio, il porto di Salif, nell’Ovest dello Yemen. Nel frattempo, il governo centrale yemenita continua a chiedere di classificare il gruppo di ribelli sciiti Houthi come un’organizzazione terroristica
8 gennaio 2020
L’Iraq, a partire dal primo ottobre scorso, è stato interessato da proteste interne antigovernative. Secondo al-Jazeera, al momento il Paese è, però, caduto nella trappola delle tensioni tra Washington e Teheran
8 gennaio 2020
I Paesi europei e della NATO hanno annunciato il ritiro o il riposizionamento dei propri contingenti in Iraq. Il tutto, alla luce del crescere delle tensioni tra Stati Uniti e Iran
8 gennaio 2020
L’Afghanistan teme che un’escalation tra Iran e Stati Uniti possa mettere il Paese in una posizione difficile e diminuire la possibilità di finalizzare un accordo di pace con i talebani
8 gennaio 2020
I prezzi del petrolio si stanno lentamente stabilizzando dopo essere saliti bruscamente in seguito alla notizia dell’attacco iraniano contro le basi militari irachene. I mercati finanziari stanno subendo le pressioni internazionali sul futuro delle relazioni tra Stati Uniti e Iran