Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 gennaio 2020
Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha incontrato il viceministro degli Affari Esteri dell’Iraq
14 gennaio 2020
La mattina del 14 gennaio, 2 bambini sono stati uccisi e altre 8 persone sono rimaste ferite a causa di 2 esplosioni consecutive a Mazar-e-Sharif, capitale della provincia di Balkh, in Afghanistan. Intanto, gli Stati Uniti hanno chiesto ai talebani di tagliare i legami con l’Iran
14 gennaio 2020
La procura del Kuwait ha deciso di tenere in custodia l’imam Shafi Al Ajami ed il fratello, con l’accusa di finanziare il terrorismo
14 gennaio 2020
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha parlato di Libia e Siria durante un discorso, in occasione di una riunione dei rappresentanti del proprio partito presso la Grande Assemblea Nazionale della Turchia, il 14 gennaio
14 gennaio 2020
Gruppi di manifestanti iracheni si sono riuniti, sin dalle prime ore del 14 gennaio, in piazza Tahrir, nel centro della capitale Baghdad
14 gennaio 2020
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha affermato che le 176 persone a bordo dell’aereo ucraino abbattuto da un missile iraniano, l’8 gennaio, sarebbero ancora vive se le tensioni tra Stati Uniti e Iran non fossero aumentate
14 gennaio 2020
Dopo il cessate il fuoco annunciato, il 9 gennaio, a Idlib, nel Nord- Ovest della Siria, la Russia ha invitato i cittadini ad evacuare attraverso l’apertura di tre corridoi umanitari. Nel frattempo, il regime ha inviato rinforzi verso la periferia di Raqqa, nel Nord del Paese
14 gennaio 2020
Il ministro degli Esteri afferma che Mosca è pronta ad aiutare ad avviare un dialogo tra Washington e Teheran se le parti sono interessate
14 gennaio 2020
Un portavoce della Magistratura iraniana, Ghulam Hussain Ismaili, ha affermato, il 14 gennaio, che le autorità iraniane hanno arrestato alcuni dei responsabili dell’incidente dell’8 gennaio. Gli Stati Uniti, nel frattempo, si dichiarano a fianco dei manifestanti
14 gennaio 2020
Ventuno allievi ufficiali provenienti dall’Arabia Saudita, in fase di addestramento negli Stati Uniti, sono stati rimpatriati a seguito di un’indagine sulla sparatoria presso la base navale di Pensacola, in Florida, che è stata definita un “atto di terrorismo”
14 gennaio 2020
Accresce la rabbia dei cittadini libanesi che, nella tarda serata del 13 gennaio, hanno continuato a manifestare nella capitale Beirut e in altre città meridionali, contro una crisi economica e politica che non accenna a diminuire
14 gennaio 2020
Il presidente russo Vladimir Putin ha esortato il suo omologo siriano Bashar al-Assad a invitare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a visitare Damasco
13 gennaio 2020
Il presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha incontrato il presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan
13 gennaio 2020
Se Atene autorizza gli Stati Uniti a far partire un attacco contro l’Iran da una base americana in Grecia, Teheran risponderà in maniera “chiara e decisiva”
13 gennaio 2020
Il monarca del Regno hashemita della Giordania, il re Abdullah II bin Al-Hussein, il 13 gennaio, ha messo in guardia dall’eventualità che lo Stato Islamico possa riemergere nuovamente in Medio Oriente
13 gennaio 2020
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, ha iniziato una visita di 5 giorni in Medio Oriente, il 12 gennaio. Nella sua prima tappa, in Arabia Saudita, ha sottolineato che il confronto militare con l’Iran rischia di danneggiare la pace e la stabilità di tutto il mondo
13 gennaio 2020
Pioggia e freddo non hanno fermato la popolazione libanese riunitasi, il 12 gennaio, in segno di protesta davanti alla sede del Parlamento, nella capitale Beirut. “In rivolta contro la corruzione” lo slogan principale
13 gennaio 2020
L’Iran continua ad essere caratterizzato da movimenti di protesta, scoppiati, in particolare, nella capitale Teheran, a seguito dell’incidente dell’8 gennaio, in cui un aereo ucraino è stato accidentalmente colpito dalle autorità iraniane, causando la morte di 176 passeggeri