Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
21 gennaio 2020
Il ministro della Difesa dell’Italia, Lorenzo Guerini, si è recato in Iraq per fare visita al contingente italiano
21 gennaio 2020
Il presidente della Repubblica italiano, Sergio Mattarella, si è recato in Qatar per incontrare l’emiro, Tamim bin Hamad Al-Thani
21 gennaio 2020
Il ministro delle Finanze della Norvegia, Siv Jensen, si è dimessa insieme agli altri ministri del partito da lei guidato in seguito alla scelta dell’esecutivo di agevolare il rimpatrio di una sospetta jihadista
21 gennaio 2020
Sia l’Egitto sia l’Arabia Saudita hanno espresso il proprio sostegno a Cipro nel quadro delle tensioni con la Turchia, risultanti dalle operazioni di trivellazione condotte da Ankara e dalla cosiddetta questione cipriota
21 gennaio 2020
Cipro ha accusato la Turchia di essere uno “Stato pirata” che viola il diritto internazionale
21 gennaio 2020
L’Arabia Saudita e la Grecia hanno raggiunto un accordo con cui Atene fornirà un sistema di missili antiaerei Patriot a Riad
21 gennaio 2020
Almeno 7 persone sono state arrestate in Turchia per presunti legami con il gruppo terroristico dell’ISIS, secondo quanto hanno riferito fonti di sicurezza turche, il 21 gennaio
21 gennaio 2020
Teheran ha nuovamente minacciato l’Europa di ritirarsi dall’accordo sul nucleare se il fascicolo verrà inviato al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, rischiando, in tal modo, ulteriori sanzioni
21 gennaio 2020
Tre missili Katyusha sono stati lanciati, poco dopo la mezzanotte tra il 20 ed il 21 gennaio, nella Green Zone della capitale irachena Baghdad. Nel frattempo, la violenta ondata di proteste continua
20 gennaio 2020
Il presidente turco, Tayyip Recep Erdogan, ha dichiarato che la Somalia ha invitato la Turchia a cercare petrolio nei suoi mari. Una nuova mossa di Ankara in Africa
20 gennaio 2020
Un corrispondente di al-Jazeera in Siria ha riferito, il 20 gennaio, che 6 persone sono state uccise e altri civili sono stati feriti a seguito di bombardamenti condotti dalle forze russe contro la periferia occidentale di Aleppo
20 gennaio 2020
Fonti del quotidiano arabo al-Arabiya hanno rivelato, il 20 gennaio, che 80 combattenti Houthi sono stati uccisi e altri 100 arrestati a seguito di scontri verificatisi sul fronte di Nihm, a Nord-Est di Sana’a
20 gennaio 2020
La capitale irachena Baghdad e altri governatorati del Sud del Paese hanno continuato ad assistere, nella notte tra il 19 ed il 20 gennaio, a scenari di violenza, in cui i cittadini hanno continuato ad occupare strade e piazze, chiedendo un nuovo governo
19 gennaio 2020
I manifestanti libanesi si sono nuovamente riversati per le strade della capitale Beirut, domenica 19 gennaio, dirigendosi, in particolare, verso la sede del Parlamento. Nel frattempo, è giunto il bilancio delle vittime causate dagli scontri tra i cittadini scesi in piazza e le forze dell’ordine
19 gennaio 2020
Il gruppo di ribelli sciiti Houthi ha condotto un attacco missilistico, nella tarda serata del 18 gennaio, contro un accampamento militare situato nell’Ovest dello Yemen, causando la morte di almeno 70 soldati yemeniti ed il ferimento di altri 50
19 gennaio 2020
Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha esortato Teheran a inviare in Francia le scatole nere dell’aereo ucraino abbattuto. L’Iran ha affermato che le invierà a Kiev
19 gennaio 2020
L’Iraq sta considerando di acquistare dalla Russia i sistemi di difesa aerea missilistica a lungo raggio S-400 o S-300 in risposta agli attacchi americani condotti sul suo territorio nell’ultimo mese
19 gennaio 2020
Durante la conferenza stampa dedicata ai temi salienti della diplomazia russa nel corso del 2019, il ministro degli Esteri del governo uscente si è espresso in merito alla situazione in Siria