Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
5 febbraio 2020
Il premier della Grecia, Kyriakos Mitsotakis, si è recato in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti per attrarre investimenti e discutere della condotta della Turchia
5 febbraio 2020
Un rapporto di Mubasher Qatar del 4 febbraio ha affermato che l’emirato mediorientale sta per vivere una “era di mercenari”, in cui lo spazio dato all’alleato turco è sempre maggiore
5 febbraio 2020
Il ministro delle Informazioni yemenita, Moammar al-Eryani, ha annunciato, mercoledì 5 febbraio, che centinaia di militanti Houthi sono morti a seguito delle ultime battaglie. A detta dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), 14mila yemeniti sono stati costretti a sfollare
4 febbraio 2020
Il segretario di Stato USA, Mike Pompeo, ha condannato gli attacchi del governo siriano contro la provincia di Idlib e ha dichiarato il sostegno di Washington alla Turchia, a seguito dell’offensiva del 3 febbraio contro le forze di Ankara in Siria
4 febbraio 2020
Un uomo è stato condannato a morte in Iran per aver passato informazioni alla CIA, comprese informazioni sul programma nucleare di Teheran, secondo quanto hanno riferito le autorità iraniane, il 4 febbraio
4 febbraio 2020
La Turchia manterrà le sue postazioni di osservazione militare a Idlib, in Siria, perché queste svolgono un ruolo vitale, secondo quanto ha riferito il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, il 4 febbraio
4 febbraio 2020
Le forze del regime siriano sono giunte a 8 chilometri da Idlib, la più grande enclave sotto il controllo dei ribelli nel Nord-Ovest della Siria. Nel frattempo, i gruppi di opposizione continuano a scontrarsi con l’esercito del governo siriano, mentre la Turchia ha inviato nuovi rinforzi nella regione
4 febbraio 2020
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu si è recato in Uganda, lunedì 3 febbraio, per una visita diplomatica volta a rafforzare le relazioni con gli Stati africani, a una settimana circa dalla rivelazione del “Piano di pace” per il Medio Oriente
4 febbraio 2020
Sulla base di un articolo di Bloomberg, il quotidiano arabo kuwaitiano al-Qabas mette in evidenza alcuni tratti della politica finanziaria interna del Kuwait, che portano a definirlo “strano” rispetto agli altri Paesi del Golfo. Rivelata altresì la posizione del Paese sulla questione palestinese
4 febbraio 2020
Tre iraniani di etnia araba sono stati arrestati in Danimarca, con l’accusa di essere spie dell’Arabia Saudita. Le autorità danesi hanno quindi accusato Riad e Teheran di trascinare la Scandinavia nelle loro dispute
4 febbraio 2020
Il ministro degli Esteri della Grecia, Nikos Dendias, ha ribadito che Atene non ha intenzione di cercare alleati contro la Turchia
4 febbraio 2020
Le banche libanesi hanno posto maggiori restrizioni sui prelievi di moneta estera e, nello specifico, di dollari, il 3 febbraio, per provare a far fronte alla peggiore crisi economica dalla guerra civile verificatasi tra il 1975 ed il 1990
4 febbraio 2020
L’Unione delle Università di Baghdad ha invitato i gruppi di manifestanti iracheni a riunirsi, martedì 4 febbraio, per il cosiddetto “milione di emergenza”, dinanzi alla sede del Ministero dell’Istruzione e fino alla piazza centrale della capitale, piazza Tahrir. L’invito giunge dopo che altri manifestanti sono morti il giorno precedente, il 3 febbraio
4 febbraio 2020
L’incidente non ha causato feriti e la struttura della base non ha subito danni materiali
3 febbraio 2020
Quali sono le posizioni delle principali potenze mondiali e regionali sul Piano per la Pace in Medio Oriente proposto dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Tra le condanne e i silenzi del mondo musulmano e le critiche dei Paesi occidentali
3 febbraio 2020
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha parlato al telefono con la sua controparte russa, Sergey Lavrov per discutere dei recenti sviluppi ad Idlib, in Siria, il 2 febbraio. Lo stesso giorno, il presidente turco si è recato in visita in Ucraina, dove ha ribadito che l’annessione della Crimea è illegale
3 febbraio 2020
Il ministro della Difesa greco, Nikos Panagiotopoulos, ha costantemente aggiornato il premier, Kyriakos Mitsotakis, sugli spostamenti di una nave turca nelle acque della Grecia
3 febbraio 2020
L’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC), in un incontro di lunedì 3 febbraio, ha rifiutato il Piano per la Pace in Medio Oriente, presentato dal presidente statunitense, Donald Trump, il 28 gennaio. Nella medesima occasione, il ministro degli Esteri dell’Arabia Saudita, Faisal bin Farhan Al-Saud, ha espresso solidarietà per il popolo palestinese