Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 aprile 2020
Il premier designato per formare un nuovo governo in Iraq, Mustafa al-Kazemi, si è rivolto al popolo iracheno, promettendo un governo che risponda alle sue richieste ed aspirazioni
10 aprile 2020
I 14 membri dell’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (OPEC) e gli altri 10 membri esterni hanno raggiunto un accordo che prevede la riduzione della produzione petrolifera di 10 milioni di barili al giorno per i mesi di maggio e giugno
9 aprile 2020
Il Covid-19, oltre ad aver causato circa 44 vittime in Arabia Saudita, si è altresì diffuso tra i membri della famiglia reale, dove sono stati registrati almeno 150 casi di contagio
9 aprile 2020
Il gruppo OPEC+ ha organizzato, per giovedì 9 aprile, un incontro che si terrà da remoto, con il fine di discutere della cosiddetta guerra dei prezzi di petrolio
9 aprile 2020
Secondo il ministro della Difesa turco, Hulusi Akar, Ankara procederà con i suoi programmi di esplorazione energetica nell’Egeo, nel Mediterraneo orientale e nelle acque a largo di Cipro
9 aprile 2020
Il presidente dell’Iraq, Barham Salih, giovedì 9 aprile, ha conferito l’incarico di primo ministro al capo dei servizi di intelligence, Mustafa al-Kazemi
9 aprile 2020
Una squadra investigativa dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPAC) ha accusato il presidente siriano, Bashar al-Assad, di aver impiegato armi chimiche nel corso di attacchi condotti nel governatorato di Hama nel mese di marzo 2017
9 aprile 2020
La coalizione a guida saudita ha annunciato un cessate il fuoco della durata di due settimane. Dal canto loro, gli Houthi hanno presentato una proposta volta a ristabilire la pace
8 aprile 2020
I presidenti di Turchia e Cina hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno discusso della cooperazione nella lotta contro il coronavirus, secondo quanto ha riferito la direzione delle comunicazioni turca, l’8 aprile
8 aprile 2020
Sia l’Arabia Saudita sia il Bahrein continuano a far fronte all’emergenza coronavirus. Da un lato, il Regno saudita ha destinato circa 7 miliardi di riyal per la lotta al Covid-19. Dall’altro lato, il Bahrein ha stanziato 570 milioni di dollari per il settore privato
8 aprile 2020
Almeno sei Stati della regione balcanica hanno accolto, tra il 7 e l’8 aprile, gli aerei militari della Turchia carichi di aiuti per fronteggiare il coronavirus
8 aprile 2020
Le forze dell’esercito yemenita hanno annunciato di essere riuscite a riprendere il controllo dell’accampamento di al-Labanat, situato nel governatorato di al-Jawf, nel Nord-Est dello Yemen, dopo che il giorno precedente erano riuscite ad avanzare anche presso al-Bayda’
8 aprile 2020
Le operazioni di pattugliamento congiunte di Mosca e Ankara sono state nuovamente ostacolate da sit-in organizzati sulla strada internazionale M4, che collega Aleppo e Latakia
8 aprile 2020
Una delegazione di funzionari egiziani ha discusso con la controparte palestinese delle strategie di cooperazione per combattere il coronavirus e del futuro dei negoziati di pace tra Palestina e Israele
8 aprile 2020
Il governo libanese ha affermato di aver quasi terminato l’elaborazione di un piano di salvataggio economico. Nel frattempo, i detenuti di alcune prigioni continuano a protestare, chiedendo l’amnistia generale
8 aprile 2020
Il coronavirus continua a colpire l’Iran, dove i contagi hanno raggiunto quota 62.589. Il presidente iraniano si è rivolto dal Fondo Monetario Internazionale (FMI), chiedendo 5 miliardi di dollari per far fronte all’emergenza
8 aprile 2020
Il capo della Commissione per gli affari dei prigionieri Houthi, Abdul Qader al-Murtada, ha riferito che il proprio gruppo è d’accordo ad effettuare uno scambio di prigionieri su larga scala tra i ribelli sciiti ed il governo yemenita
7 aprile 2020
Il ministro degli Affari Esteri dell’Italia, Luigi Di Maio, ha annunciato che a breve arriveranno gli aiuti donati dal Qatar per fronteggiare l’emergenza da coronavirus