Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
16 gennaio 2021
Il governo libanese ha riferito che l’INTERPOL ha richiesto la detenzione di tre uomini, presumibilmente responsabili del trasporto del materiale chimico esploso nel porto di Beirut, il 4 agosto 2020. Anche altri imprenditori di origine siriana potrebbero essere coinvolti
4 gennaio 2021
Almeno 10 persone sono rimaste ferite a seguito di una violenta esplosione, verificatasi presso serbatoi di gas situati nel Nord-Est del Libano, al confine con la Siria
29 dicembre 2020
Il Libano ha avviato le negoziazioni per acquistare 2 milioni di dosi del vaccino anti-Covid prodotto da Pfizer e BioNTech, mentre la Giordania ha ordinato un milione di dosi, le quali potrebbero arrivare nel Paese tra gennaio e febbraio 2021
27 dicembre 2020
Un campo di rifugiati siriani situato nella regione settentrionale di Miniyeh, in Libano, che ospita circa 375 persone è stato dato alle fiamme, in seguito ad una discussione tra alcuni residenti e una famiglia libanese locale
26 dicembre 2020
Una pattuglia israeliana è stata colpita da un ordigno mentre era di servizio lungo il confine libanese. Secondo quanto riferisce l’emittente Al Mayadeen, ci sarebbero diverse vittime fra i soldati israeliani
24 dicembre 2020
Il primo ministro libanese designato, Hariri, ha affermato che vi sono ancora “complicazioni” che ostacolano la formazione di un nuovo esecutivo, ma si spera che il governo possa essere annunciato entro la fine del 2020
12 dicembre 2020
Un agente di Hezbollah, Salim Jamil Ayyash, è stato condannato a cinque ergastoli per l’uccisione di Rafiq Hariri, ex premier libanese, e altre 21 vittime, morte a seguito di una violenta esplosione, il 14 febbraio 2005
11 dicembre 2020
Il presidente Aoun ha respinto la squadra governativa proposta dal premier Hariri. Nel frattempo, l’ex primo ministro, Hassan Diab, oltre ad altre tre ministri dei governi precedenti, sono stati incriminati per l’esplosione che, il 4 agosto, ha colpito il porto della capitale Beirut
10 dicembre 2020
Il premier libanese designato, Saad Hariri, ha presentato al presidente Aoun la propria proposta in merito alla formazione del nuovo governo. Il capo di Stato dovrà ora valutarla ed eventualmente approvarla
4 dicembre 2020
Nel corso della seconda conferenza internazionale a sostegno del Libano, i Paesi donatori hanno nuovamente esortato le autorità libanesi ad accelerare la formazione del governo per ricevere gli aiuti finanziari di cui necessitano
2 dicembre 2020
Il Libano sarà il destinatario di un piano finanziato dall’Unione Europea, dalla Banca Mondiale e dalle Nazioni Unite, volto a far fronte alle conseguenze della violenta esplosione del 4 agosto. Nel frattempo, la Banca mondiale ha messo in guardia da una grave “recessione deliberata”
22 novembre 2020
Dalla fine del 2019, il popolo libanese ha dovuto far fronte ad una serie di crisi interconnesse, a livello politico, economico e, non da ultimo, sanitario. Il coronavirus non ha fatto altro che esacerbare una situazione già grave
16 novembre 2020
Le autorità libanesi hanno imposto un nuovo lockdown della durata di due settimane, per far fronte ad un costante aumento dei contagi da Coronavirus e alle crescenti difficoltà vissute dal sistema sanitario
15 novembre 2020
Libano e Israele sono giunti al terzo ciclo di negoziati volti alla delimitazione dei confini marittimi nella regione del Mediterraneo Orientale. Tuttavia, le due parti non hanno ancora raggiunto alcun progresso significativo
10 novembre 2020
L’esercito israeliano ha riferito di aver abbattuto un drone di Hezbollah entrato nello spazio aereo di Israele
6 novembre 2020
Fonti statunitensi hanno rivelato che Washington potrebbe annunciare sanzioni contro Gebran Bassil, ex ministro degli Esteri e genero del presidente Aoun. Sebbene la mossa sia diretta contro Hezbollah, rischia di ostacolare ulteriormente la formazione di un nuovo governo e, di conseguenza, acuire la perdurante crisi economica
3 novembre 2020
Il premier libanese designato, Saad Hariri, è attualmente impegnato in una fase di consultazioni volta a formare una nuova squadra governativa. Secondo alcuni, difficilmente la missione verrà portata a termine, mentre le difficoltà economiche continuano ad aumentare
29 ottobre 2020
Un nuovo round di colloqui tra il Libano e Israele, volto alla delimitazione dei confini marittimi nella regione del Mediterraneo Orientale, ha avuto luogo nella città di Naqura. Sebbene non sia stata ancora rilasciata alcuna dichiarazione, l’atmosfera è stata definita “positiva”