Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
22 settembre 2020
Gli Stati Uniti stanno preparando un accordo per la vendita di caccia stealth F-35 agli Emirati Arabi Uniti (EAU), che potrebbe essere finalizzato entro dicembre. Tuttavia, la tecnologia bellica venduta ad Abu Dhabi non deve intaccare “vantaggio militare qualitativo” di Israele nella regione
22 settembre 2020
Con la firma degli accordi che hanno normalizzato le relazioni di Israele con gli Emirati Arabi Uniti (UAE) e il Bahrein, Abu Dhabi e Tel Aviv hanno rafforzato le prospettive di cooperazione economica e commerciale, con il fine ultimo di aumentare il valore aggiunto e facilitare lo scambio di expertise
22 settembre 2020
L’Honduras ha annunciato che ha intenzione di trasferire la sua ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme, prima della fine dell’anno, mettendo fine alla sua politica di neutralità
19 settembre 2020
L’accordo di normalizzazione tra Israele e il Regno del Bahrein, ufficialmente siglato a Washington il 15 settembre, rischia di acuire tensioni interne e di alimentare una mobilitazione da parte della componente sciita
18 settembre 2020
Washington è stata testimone, martedì 15 settembre, della cerimonia per la firma degli accordi di normalizzazione tra Israele, Emirati Arabi Uniti (UAE) e Bahrein. Per quest’ultimo, firmare una simile alleanza con Israele non significa abbandonare la causa palestinese, ma unire gli sforzi per far fronte alla minaccia iraniana
16 settembre 2020
La Serbia si sta impegnando a migliorare le sue relazioni sia con Israele che con la Palestina, ha assicurato, martedì 15 settembre, il presidente Aleksander Vucic durante un incontro con Muhammad Nabhan, ambasciatore palestinese a Belgrado
16 settembre 2020
Centinaia di palestinesi si sono radunati per le strade della Striscia di Gaza e della Cisgiordania, in segno di protesta contro gli accordi di normalizzazione raggiunti dagli Emirati Arabi Uniti (UAE), dal Bahrein e da Israele, sotto l’egida degli Stati Uniti. Nel frattempo, sul web è stata diffusa la “Carta della Palestina”, già firmata da circa 200.000 utenti del mondo arabo
15 settembre 2020
Le sirene che avvertono del pericolo del lancio di razzi da Gaza hanno suonato nel Sud di Israele, il 15 settembre, mentre era in corso a Washington la cerimonia per la firma degli accordi che normalizzano le relazioni tra Israele, gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein
15 settembre 2020
Washington è stata testimone, martedì 15 settembre, della cerimonia per la firma dell’accordo di normalizzazione tra Israele, Emirati Arabi Uniti (UAE) e Bahrein. Per quest’ultimo, firmare una simile alleanza con Israele non significa abbandonare la causa palestinese, ma unire gli sforzi per far fronte alla minaccia iraniana
12 settembre 2020
A livello internazionale, le reazioni alla normalizzazione dei rapporti tra il Bahrein e Israele, stabilita l’11 settembre, sono state numerose e discordanti. Tra i maggiori oppositori vi sono Autorità Palestinese, Hamas, Iran e Turchia
11 settembre 2020
Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche il Bahrein ha normalizzato le sue relazioni diplomatiche con Israele. È quanto ha annunciato, venerdì 11 settembre, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
11 settembre 2020
Le forze di Difesa aeree siriane hanno riferito di aver contrastato un attacco missilistico, presumibilmente condotto da Israele, all’alba di venerdì 11 settembre
10 settembre 2020
La Lega Araba ha respinto una bozza di risoluzione presentata dai gruppi palestinesi, in cui è stato condannato l’accordo relativo alla normalizzazione delle relazioni tra Israele ed Emirati Arabi Uniti
8 settembre 2020
La normalizzazione dei rapporti tra Israele e i Paesi del Golfo potrebbe essere il primo vero successo di Trump in politica internazionale. Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche il Bahrein annuncia di voler abbracciare Netanyahu. Nessuno cada in inganno: …
4 settembre 2020
Il Bahrein ha aperto il proprio spazio aereo agli aerei israeliani. La decisione è un ulteriore segnale di un possibile riavvicinamento del Regno a Israele, nonostante l’enfasi di Manama sulla sua adesione all’iniziativa di pace araba
3 settembre 2020
Diverse fonti hanno riferito che raid, presumibilmente condotti da Israele, hanno colpito la base militare di Tifor, situata nel governatorato di Homs, nell’Ovest della Siria
1 settembre 2020
Il Movimento di Resistenza Islamico, Hamas, ha annunciato di aver raggiunto un accordo per frenare le tensioni verificatesi nell’ultimo mese nella Striscia di Gaza. Il Qatar ha svolto il ruolo di mediatore
1 settembre 2020
Il Sud di Damasco è stato colpito da missili, presumibilmente lanciati da Israele. Secondo fonti siriane, l’attacco ha causato 2 morti e circa 7 feriti