Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
2 agosto 2018
Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, ha annunciato la reimposizione del blocco delle forniture di carburante a Gaza in risposta al rinato flusso di aquiloni e palloncini incendiari, giovedì 2 agosto
30 luglio 2018
Una nave carica di aiuti per i residenti della Striscia di Gaza è stata intercettata dalle forze navali israeliane, il 29 luglio, e reindirizzata verso il porto di Ashdod. L’imbarcazione, nota come Awda, trasportava almeno 23 persone e doveva raggiungere il porto di Gaza circa a mezzogiorno, ora locale
26 luglio 2018
Mosca ringrazia l’esercito israeliano per aver compiuto un raid su posizioni ISIS in Siria, dopo un lancio di missili sul mare di Galilea, senza cedere alla provocazione e attaccare l’esercito siriano
26 luglio 2018
Sono almeno 3 i palestinesi uccisi in un attacco aereo israeliano ad est della Striscia di Gaza, mercoledì 25 luglio. In un post su Twitter, le forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato di aver bersagliato 7 postazioni di Hamas in risposta di un attacco a fuoco contro i soldati dello Stato Ebraico al confine
25 luglio 2018
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, ha condannato severamente Israele, descrivendolo come “lo Stato più sionista, più fascista e più razzista” del mondo, con riferimento alla legge approvata il 19 luglio dalla Knesset, il parlamento israeliano, che definisce Israele lo Stato nazionale del popolo ebraico
25 luglio 2018
Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, ha annunciato che il valico di Kerem Shalom sarà riaperto in maniera parziale, il 25 luglio alle 12:00, permettendo nuovamente il trasferimento di gas e carburante nella Striscia di Gaza
24 luglio 2018
L’aviazione israeliana ha reso noto di aver abbattuto un jet siriano Sukhoi che era sconfinato all’interno del proprio spazio aereo, al di sopra delle alture del Golan, martedì 24 luglio. Nello specifico, il comunicato militare riferisce che il velivolo è stato abbattuto per mezzo di due missili Patriot
23 luglio 2018
Israele ha usato per la prima volta il sistema di difesa aerea “David’s Sling”, lunedì 23 luglio, lanciando 2 missili come precauzione contro alcuni razzi sparati in Siria
23 luglio 2018
Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Lieberman, ha dichiarato che il blocco imposto sul valico di Kerem Shalom potrebbe essere revocato martedì 24 luglio, se la tregua tra Hamas e il governo israeliano reggerà
22 luglio 2018
Circa 800 membri del gruppo di difesa civile dei caschi bianchi siriani sono stati evacuati dalla Siria sud-occidentale in Giordania, insieme alle loro famiglie, passando per Israele, per allontanarsi dall’offensiva governativa, spalleggiata dai rinforzi russi, attualmente in corso
22 luglio 2018
Alcuni critici hanno condannato la nuova legge che definisce Israele come lo Stato nazionale del popolo ebraico, dichiarando che tale decisione mette l’identità ebraica davanti ai principi democratici del Paese, rendendo allo stesso tempo i cittadini arabi degli “stranieri permanenti”
21 luglio 2018
Dopo le escalation di venerdì 20 luglio, che hanno causato la morte di 4 palestinesi, di cui 3 membri di Hamas, e un soldato israeliano, Israele e il gruppo islamista palestinese hanno accettato di ripristinare la calma nella Striscia di Gaza, sabato 21 luglio
20 luglio 2018
La Knesset, il parlamento israeliano, giovedì 19 luglio, ha adottato una legge che definisce Israele come lo Stato nazionale del popolo ebraico. Tale provvedimento, secondo quanto riporta Al Jazeera English, insinua il timore di una palese discriminazione nei confronti dei cittadini palestinesi
20 luglio 2018
L’esercito israeliano, giovedì 19 luglio, ha rivelato alcuni dettagli circa un nuovo prototipo di carro armato, sviluppato dallo Stato Ebraico per l’uso in condizioni di guerriglia. Tale dispositivo è il Merkava 4 Barak, teoricamente operativo in 3 anni, e corrisponde all’ultimo modello della serie di carri armati di fabbricazione israeliana, Merkava
18 luglio 2018
Israele, il 16 luglio, ha deciso di rafforzare ulteriormente il blocco imposto sulla Striscia di Gaza, impedendo le consegne di gas e carburante attraverso l’unica traversata commerciale con l’enclave palestinese