Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 ottobre 2019
Il presidente egiziano, Abdel Fattah al- Sisi, ha tenuto colloqui, il 10 ottobre ad al Cairo, con il re della Giordania, Abdullah II, in seguito ad un ulteriore incontro che ha visto la partecipazione di delegazioni di entrambi i Paesi
9 ottobre 2019
In seguito alla violenta ondata di proteste che ha interessato l’Iraq dal 1° ottobre scorso, a seguito di un incontro governativo tenutosi nella sera dell’8 ottobre, l’esecutivo di Baghdad ha avanzato una serie di proposte che mirano a porre un freno al malcontento del popolo iracheno
8 ottobre 2019
Il presidente dell’Iraq, Barham Salih, ha avanzato, lunedì 7 ottobre, un’iniziativa che mira a contenere la crisi scaturita dalle proteste che hanno avuto inizio il 1° ottobre scorso. Al momento, il bilancio delle vittime è salito a 121 morti
8 ottobre 2019
A Baghdad in visita di lavoro, Lavrov ha incontrato non solo le autorità irachene, ma anche quelle dell’autonomia curda e il leader della formazione d’opposizione siriana “Siria domani”
7 ottobre 2019
Secondo quanto affermato dai Ministeri della Difesa e dell’Interno iracheni, il bilancio delle vittime causate dalle manifestazioni, iniziate il 1° ottobre a Baghdad, è di 104 morti e circa 6.000 feriti. Tra questi, vi sono anche membri delle forze militari
6 ottobre 2019
Riprendono gli scontri violenti tra i manifestanti opposti al governo e le forze di polizia a Baghdad, sabato 5 ottobre, causando 11 morti dopo che era appena stato levato il coprifuoco dalla capitale irachena
5 ottobre 2019
Le autorità irachene hanno tolto il coprifuoco nella capitale, Baghdad, sabato 5 ottobre, dopo che le agitazioni antigovernative hanno provocato scontri violenti in cui sono morte 72 persone e centinaia sono rimaste ferite
4 ottobre 2019
L’ultimo bilancio delle vittime causate dalle proteste iniziate il 1 ottobre in Iraq riporta la morte di 31 persone ed il ferimento di altre 1188. Dal canto suo, il primo ministro iracheno, Adel Abdul Mahdi, ha promesso di soddisfare le “richieste legittime” dei cittadini del proprio Paese
3 ottobre 2019
Dopo due giorni di proteste, il cui bilancio è di 12 morti e più di 200 feriti, il primo ministro iracheno, Adel Abdul Mahdi, ha imposto, da giovedì 3 ottobre, un coprifuoco totale nella capitale Baghdad e in altre città irachene
2 ottobre 2019
Migliaia di cittadini iracheni, inclusi studenti universitari, sono scesi in piazza, martedì 1° ottobre, nella capitale irachena di Baghdad, per protestare contro disoccupazione, corruzione e malfunzionamento dei servizi. Gli scontri tra i manifestanti e le forze di polizia hanno causato la morte di due persone ed il ferimento di circa 200 iracheni
28 settembre 2019
Il primo ministro iracheno, Adel Abdul Mahdi, ha approvato la riapertura del valico transfrontaliero di Qaim tra il Paese e la Siria, nel più recente segnale di normalizzazione tra le autorità di Baghdad e il governo del presidente siriano, Bashar al-Assad
27 settembre 2019
Il parlamento tedesco ha avviato il dibattito in merito all’estensione della missione dell’esercito per il contrasto allo Stato Islamico in Siria e in Iraq
27 settembre 2019
L’ambasciatore iraniano in Iraq, Iraj Masjedi, ha affermato che l’Iran bombarderebbe le forze statunitensi in Iraq, in caso di attacco. “Gli USA sanno bene che l’Iran non scherza mai” sono state le sue parole e, in tal caso, Baghdad agirebbe con Teheran. Il Ministero della Difesa iracheno ha immediatamente risposto, dichiarando di non voler trasformare il Paese in un campo di battaglia
25 settembre 2019
Il primo ministro iracheno, Adel Abdul- Mahdi, è partito, il 25 settembre, per l’Arabia Saudita, nell’ambito di una visita annunciata ufficialmente il giorno precedente, il 24 settembre, dall’ufficio del premier. L’obiettivo è “cercare una tregua e aprire una linea di dialogo tra iraniani e sauditi attraverso l’Iraq”
24 settembre 2019
Il primo ministro cinese, Li Keqiang, ha incontrato il primo ministro iracheno, Adel Abdul Mahdi, a Pechino, il 23 settembre, per concordare misure a favore della ricostruzione dell’Iraq. A tale fine, i due rappresentanti hanno parlato di una possibile partecipazione dell’Iraq alla “Belt and Road Initiative” cinese
24 settembre 2019
Fonti di sicurezza hanno rivelato che, nella sera di lunedì 23 settembre, diversi razzi hanno colpito la Green Zone di Baghdad, un’area fortificata della capitale irachena che ospita edifici governativi e ambasciate straniere, tra cui quella statunitense
23 settembre 2019
Alcuni jet da guerra turchi hanno “neutralizzato” 5 terroristi del PKK in un attacco aereo nel Nord dell’Iraq, secondo quanto riferito il 23 settembre dall’agenzia stampa turca, Anadolu
23 settembre 2019
New York ha ospitato, nella sera di domenica 22 settembre, un vertice tripartito tra i presidenti di Egitto, Abdel Fattah al-Sisi, Giordania, il re Abdullah al-Thani e Iraq, Barham Salih