Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
11 febbraio 2018
Centinaia di migliaia di iraniani si sono riuniti in occasione della Rivoluzione islamica del 1979, denunciando gli Stati Uniti e Israele in quanto oppressori
6 febbraio 2018
La Russia è ottimista riguardo la cooperazione bilaterale soprattutto in ambito petrolifero e non considera l’Iran come un potenziale concorrente nei mercati globali
4 febbraio 2018
L’Iran accusa gli Stati Uniti di minacciare la Russia con il loro nuovo programma nucleare, reso noto da un documento pubblicato da Washington nella giornata di venerdì
3 febbraio 2018
La guida suprema dell’Iran, l’Ayatollah Seyed Ali Khamenei, ha affermato che coloro che hanno creato lo Stato Islamico, ovvero gli Stati Uniti, hanno intenzione di fare rinascere l’organizzazione in Afghanistan
27 gennaio 2018
Il segretario di Stato americano, Rex Tillerson, ha affermato che i gruppi di lavoro incaricati dagli Stati Uniti di modificare l’accordo nucleare con l’Iran sono operativi. Egli ha altresì ribadito la responsabilità di Mosca nell’utilizzo di armi chimiche
27 gennaio 2018
Il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica iraniano si è scontrato con alcuni combattenti dello Stato Islamico nell’Iran occidentale
23 gennaio 2018
Il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, si recherà in visita ufficiale in Iran il prossimo 5 marzo per discutere con le autorità di Teheran in merito al programma missilistico iraniano e all’accordo nucleare
22 gennaio 2018
L’Iran ha lanciato alcuni avvertimenti nei confronti di imbarcazioni straniere che monitoravano le esercitazioni militari iraniane al largo della costa meridionale del Paese
21 gennaio 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, intende riprendere e potenziare i legami con la regione curda irachena come parte di un disegno volto a creare uno Stato iracheno unito
21 gennaio 2018
La Germania vuole convincere gli alleati europei a imporre nuove sanzioni contro l’Iran, nel tentativo di prevenire che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, metta fine all’accordo che limita il programma nucleare di Teheran
18 gennaio 2018
Il portavoce del Ministero degli Esteri, Bahram Qassemi, ha dichiarato che “la Repubblica islamica dell’Iran non permetterà a nessun Paese di interferire negli affari interni e nelle politiche di difesa, con particolare riferimento al programma missilistico”
13 gennaio 2018
Gli Stati Uniti hanno imposto nuove sanzioni a 14 aziende e individui iraniani. Dal canto suo, il ministro degli Esteri iraniano redarguisce Trump specificando che l’accordo sul nucleare non è negoziabile
13 gennaio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di estendere la sospensione delle sanzioni contro l’Iran, secondo quanto stabilito dall’accordo nucleare del 2015, il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA)
11 gennaio 2018
Venerdì 12 gennaio il presidente americano, Donald Trump, deciderà se estendere la sospensione delle sanzioni contro l’Iran, in linea con l’accordo nucleare, o se imporle nuovamente
10 gennaio 2018
L’Italia e l’Iran firmeranno un accordo quadro sul credito del valore di 5 miliardi di euro, all’interno del quale Roma sosterrà le aziende italiane interessate a investire in Iran, secondo quanto riferito dal Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano
9 gennaio 2018
Alessandro Orsini riflette sulle rivolte in Iran e sui rapporti tra Iran e Italia
9 gennaio 2018
Il ministro degli Estri tedesco, Sigmar Gabriel, ha reso noto che l’Unione Europea ha intenzione di invitare a colloquiare l’omologo iraniano, Javad Zafir, per discutere sulle recenti proteste che hanno invaso l’Iran, in cui sono morte almeno 22 persone
8 gennaio 2018
Il capo della CIA, Mike Pompeo, ha respinto le accuse di Teheran, affermando che l’agenzia del governo americano non ha in alcun modo fomentato le proteste contro il regime iraniano, che hanno infiammato le strade del Paese negli ultimi giorni