Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
1 maggio 2018
Il presidente israeliano Netanyahu aveva affermato di essere in possesso di ben 55.000 documenti “copia esatta degli originali provenienti dagli archivi segreti di Teheran”
1 maggio 2018
Il Premier israeliano parla in TV e presenta le prove raccolte dall’intelligence sul piano di armamento nucleare di Teheran, Trump: “avevo ragione al 100%”
30 aprile 2018
L’Iran ha tuonato contro la cooperazione tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita, in quanto, a suo avviso, destabilizzerà il Medio Oriente
28 aprile 2018
La promessa dei due leader coreani di cooperare verso la denuclearizzazione dell’intera penisola dovrebbe conferire al presidente americano, Donald Trump, più potere decisionale nella rinegoziazione del programma nucleare iraniano, ha affermato il ministro dell’Intelligence israeliano
27 aprile 2018
Il ministro della Difesa israeliano, Avigdor Liberman, ha minacciato l’Iran, dichiarando che il suo Stato risponderà a qualsiasi minaccia posta da Teheran
25 aprile 2018
Il presidente francese, Emmanuel Macron, durante la visita di Stato a Washington, ha proposto l’elaborazione di un nuovo accordo con l’Iran in merito al suo programma nucleare, che sia complementare con il Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) raggiunto nel 2015 e messo in discussione dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
24 aprile 2018
Il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, si è espresso in favore di quanto dichiarato dal presidente francese, Emmnauel Macron, il quale aveva affermato che non ci sarebbe stato nessun “piano B” in merito all’accordo sul nucleare. Il ministro ha presentato 3 opzioni realizzabili da Teheran, nel caso in cui gli Stati Uniti decidano di ritirarsi dall’accordo
21 aprile 2018
Sabato 21 aprile, il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato che l’agenzia atomica iraniana è pronta a manifestare reazioni “attese e inattese” se gli Stati Uniti si tireranno fuori dal patto sul nucleare
20 aprile 2018
La Presidenza iraniana ha annunciato la decisione di vietare l’utilizzo dell’applicazione di messaggistica istantanea Telegram per le comunicazioni tra il personale amministrativo e del governo
20 aprile 2018
Alcuni militari e ufficiali della sicurezza provenienti da Iran, Russia e Siria hanno incontrato i loro omologhi iracheni a Baghdad per coordinare gli sforzi dell’anti-terrorismo, secondo quanto riferito dal ministro della Difesa iraniano, il brigadier generale Amir Hatami
19 aprile 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato che l’Iran “non vuole aggredire nessun Paese della regione”, ma continuerà a produrre le armi di cui ha bisogno per difendersi
18 aprile 2018
Israele si sta preparando perché teme un attacco diretto da parte del Corpo delle Guardie della Rivoluzione iraniana, in risposta a un raid che era stato condotto contro la base aerea siriana T-4 lunedì 9 aprile. Lunedì 16 aprile, il New York Times, citando fonti militari israeliane, aveva riferito che l’attacco sarebbe stato condotto da Israele
17 aprile 2018
Secondo quanto riportato dal Corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane, tre agenti della sicurezza iraniani sono stati uccisi lungo il confine tra Iran e Pakistan da un attacco transfrontaliero condotto da militanti islamici pakistani, martedì 17 aprile
17 aprile 2018
I ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno discusso alcune opzioni per persuadere gli Stati Uniti a non abbandonare il patto nucleare con l’Iran, non riuscendo tuttavia a raggiungere un accordo in merito all’imposizione di ulteriori sanzioni contro Teheran
15 aprile 2018
Il governo dello Yemen, sostenuto dall’Arabia Saudita, ha accusato l’Iran di aver fornito droni ai ribelli sciiti Houthi, che li hanno utilizzati per lanciare alcuni attacchi contro il regno saudita
12 aprile 2018
L’Iran e Israele si sono scambiati minacce reciproche in merito al raid aereo che, nella notte tra domenica 8 e lunedì 9 aprile, aveva colpito la base aerea siriana T-4, situata nel villaggio di Tiyas, nel governatorato di Homs
11 aprile 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato che gli Stati Uniti si pentiranno, se decideranno di ritirarsi dall’accordo sul nucleare e ha annunciato che, in quel caso, l’Iran risponderà “in meno di una settimana”
8 aprile 2018
Alcuni Paesi sono stati preda di un cyber-attacco che ha colpito i maggiori centri di raccolta dati. Tra questi l’Iran, dove è apparsa sugli schermi una bandiera statunitense insieme all’avvertimento: “Non immischiatevi nelle nostre elezioni”