Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
10 maggio 2018
In precedenza, il presidente Donald Trump aveva annunciato che gli Stati Uniti si sarebbero ritirati dall’accordo con l’Iran e avrebbero ripristinato le sanzioni contro Teheran
10 maggio 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha riferito ai partner europei che le negoziazioni sull’accordo sul nucleare dovranno avvenire entro un periodo di tempo limitato
10 maggio 2018
L’Arabia Saudita svilupperà le armi nucleari se lo farà l’Iran, secondo quanto annunciato dal ministro degli Esteri saudita, Adel Al-Jubeir
10 maggio 2018
L’esercito israeliano ha colpito contemporaneamente più di 50 obiettivi iraniani in Siria, in risposta a un attacco lanciato da Teheran contro le alture del Golan occupato. Si è trattato di una delle più grandi operazioni israeliane da decenni, secondo quanto riferito dalle Forze di Difesa israeliane
9 maggio 2018
Gli Stati Uniti si sono consultati con i Paesi produttori di petrolio sulle possibilità di aumentare l’offerta di greggio sul mercato globale, al fine di controbilanciare l’effetto che un’eventuale interruzione della fornitura da parte dell’Iran avrebbe sul prezzo dell’oro nero
9 maggio 2018
L’Iran rimarrà nell’accordo sul nucleare, insieme agli altri Paesi firmatari, con riserva, secondo quanto dichiarato dal presidente iraniano, Hassan Rouhani, poco dopo l’annuncio della decisione degli Stati Uniti di abbandonare il patto, comunicata ufficialmente dal presidente americano, Donald Trump, martedì 8 maggio
9 maggio 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha accusato l’Iran di voler schierare “armi molto pericolose” in Siria con lo scopo di distruggere Israele
8 maggio 2018
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deciso di ritirare il Paese dall’accordo sul nucleare siglato con l’Iran nel 2015, rispettando quanto aveva anticipato in una telefonata al presidente francese, Emmanuel Macron, martedì 8 maggio. Gli Stati Uniti starebbero pensando di reintrodurre tutte le sanzioni che erano state revocate nell’accordo raggiunto il 14 luglio 2015 e di aggiungere ulteriori sanzioni economiche all’Iran. L’amministrazione della Casa Bianca ha specificato, tuttavia, che la reimposizione delle sanzioni non avverrà prima di sei mesi
8 maggio 2018
La vittoria di Hezbollah alle elezioni parlamentari, che si sono tenute domenica 6 maggio in Libano, avrà un ruolo importante nel futuro della regione, secondo quanto annunciato dal Consigliere della Guida suprema iraniana per le questioni internazionali, Ali Akbar Velayati
8 maggio 2018
Il caso dell’Iran pone una sfida importante e difficile alla diplomazia italiana. La sfida è importante perché l’Italia è da poco tornata a essere il principale partner commerciale dell’Iran in Europa. I dati Eurostat dicono che, nel 2011, l’interscamb …
8 maggio 2018
L’Iran potrebbe rimanere nell’accordo sul nucleare, nonostante la fuoriuscita degli Stati Uniti, nel caso in cui vengano garantiti i suoi interessi, secondo quanto dichiarato dal presidente iraniano, Hassan Rouhani
7 maggio 2018
I prezzi del petrolio greggio hanno raggiunto i livelli più alti da novembre 2014, a causa delle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Iran, secondo quanto riportato dal Financial Times. Lunedì 7 maggio, il prezzo del West Texas Intermediate, greggio americano di riferimento, è arrivato a 70,24 dollari al barile
6 maggio 2018
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha affermato che gli Stati Uniti andranno incontro a uno “storico rimorso”, se abbandoneranno l’accordo sul nucleare firmato il 14 luglio 2015 con Teheran e i Paesi occidentali
5 maggio 2018
Per la prima volta dalla firma dell’accordo sul nucleare, l’impianto di arricchimento dell’uranio di Fordow, in Iran, è stato aperto e vi sono cominciate alcune attività
3 maggio 2018
L’Iran non rimarrà nell’accordo sul nucleare se gli Stati Uniti si ritireranno, secondo quanto dichiarato dal Consigliere della Guida suprema iraniana per le questioni internazionali, Ali Akbar Velayati
2 maggio 2018
La visita del vice-ministro del Petrolio iraniano, Alireza Sadeghabadi, alla più grande raffineria della Repubblica Islamica rappresenta un chiaro messaggio per gli Stati Uniti: se Donald Trump decidesse di reintrodurre le sanzioni, l’Iran non soffrirebbe come in passato di scarsità di petrolio. Questo è quanto affermato dal Financial Times in un articolo del 2 maggio 2018
2 maggio 2018
Israele si starebbe preparando per un’azione militare contro l’Iran all’interno del territorio siriano e starebbe cercando il supporto degli Stati Uniti, secondo quanto riferito da tre ufficiali statunitensi alla rete americana NBC News
2 maggio 2018
L’Iran risponderà alla “aggressione israeliana” nel territorio siriano, secondo quanto annunciato dal presidente del Comitato parlamentare per la Sicurezza Nazionale e la Politica Estera, Alaeddin Boroujerdi