Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
13 gennaio 2019
Il Ministero degli Esteri iraniano ha convocato un funzionario di alto rango polacco, domenica 13 gennaio, per deplorare e chiedere spiegazioni sul futuro vertice congiunto con Washington che si terrà in Polonia nel mese di febbraio, e che sarà incentrato sul contrastare l’influenza di Teheran nel Medio Oriente
12 gennaio 2019
Gli Stati Uniti stanno pianificando di organizzare a Varsavia, in Polonia, il 13 e 14 febbraio, un summit globale con focus sul Medio Oriente, in particolare sull’Iran, secondo quanto comunicato dal Dipartimento di Stato, venerdì 11 gennaio
9 gennaio 2019
L’Unione Europea ha aggiunto due cittadini iraniani e un’unità di intelligence del Paese alla lista dei terroristi. Da parte sua, l’Iran ha dichiarato che contraccambierà l’azione
5 gennaio 2019
Nonostante le pressioni americane sul mercato petrolifero iraniano, e nonostante il fatto che la politica statunitense abbia ormai scoraggiato i Paesi precedentemente compratori abitudinali europei, il numero di potenziali acquirenti di petrolio nazionale è “significativamente aumentato”, rende noto il Ministero del Petrolio di Teheran
3 gennaio 2019
Gli USA hanno emesso un avvertimento preventivo nei confronti di tre lanci spaziali pianificati da Teheran per i prossimi mesi, che violerebbero la Risoluzione 2231 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per l’impiego della tecnologia dei missili balistici, giovedì 3 gennaio
1 gennaio 2019
I talebani hanno discusso la situazione dell’Afghanistan “post-occupazione” con l’Iran durante il loro ultimo incontro, ha dichiarato il gruppo martedì 1 gennaio, mentre Teheran sta facendo pressioni per la pace nell’area, in vista di un possibile ritiro delle truppe statunitensi
26 dicembre 2018
L’Iran ha incontrato i talebani afgani, tenendo al corrente il governo dell’Afghanistan, per favorire la cooperazione nell’area, secondo quanto comunicato da un funzionario della sicurezza iraniano, Ali Shamkhani
22 dicembre 2018
Le Guardie della rivoluzione islamica hanno lanciato una esercitazione nello Stretto di Hormuz, nel Golfo Persico, dopo che una portaerei della Marina statunitense è entrata nell’area
13 dicembre 2018
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha affermato che Israele sarebbe pronto ad attaccare l’Iran, nel caso in cui il proprio territorio nazionale fosse in pericolo
12 dicembre 2018
L’Onu ha reso noto che sono state rinvenute armi di manifattura iraniana in Yemen. Si tratta di due lanciatori per missili guidati anti carri armati, recuperati dalla coalizione saudita nel Paese mediorientale, che sembrano essere stati prodotti in Iran tra il 2016 e il 2017, secondo quanto riferito dalle Nazioni Unite
10 dicembre 2018
La Marina iraniana sta pianificando un’esercitazione militare su larga scala nell’Oceano Indiano per incrementare e mettere alla prova la potenza del Paese
10 dicembre 2018
La polizia iraniana ha arrestato 10 sospettati legati all’attacco suicida del 6 dicembre nel porto di Chabahar, in cui sono morti 3 ufficiali di sicurezza e sono rimaste ferite almeno 40 persone
6 dicembre 2018
Mentre l’OPEC sta lavorando ad un accordo tra i membri per ridurre la prodizione di 1,3 milioni di barili al giorno, l’Iran ha reso noto che, fino a quando saranno in vigore le sanzioni, non ha intenzione di rivedere la propria quota
6 dicembre 2018
Almeno 3 persone sono morte, mentre altre sono rimaste ferite, in un attacco nel Sud dell’Iran, vicino ad una stazione di polizia nel porto di Chabahar. Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa iraniana IRNA, si è trattato di un attentato suicida
4 dicembre 2018
L’Iran ha dichiarato di appoggiare gli sforzi dell’Onu per porre fine alla guerra in Yemen, in corso dal 19 marzo 2015. Il Ministero degli Esteri iraniano ha rilasciato un comunicato in cui riferisce di accoglier positivamente i futuri colloqui che si terranno in Svezia
3 dicembre 2018
Il portavoce dell’esercito dell’Iran, il generale Abolfazl Shekarchi, ha dichiarato che il suo Paese continuerà a effettuare test missilistici per migliorare la sua difesa e le sue capacità di deterrenza
2 dicembre 2018
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha condannato il test iraniano di un missile balistico a medio raggio capace di trasportare multiple testate nucleari, definendolo una violazione dell’accordo internazionale sul programma nucleare di Teheran (JCPOA)
1 dicembre 2018
La Marina militare iraniana ha inaugurato un cacciatorpediniere interamente prodotto da Teheran il quale, secondo le prime indiscrezioni, si avvarrebbe della tecnologia furtiva “stealth”, in grado di evadere il segnale radar nemico, mentre si aggravano le tensioni tra il Paese e Washington