Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
25 febbraio 2019
Il re saudita Salman ha chiesto uno sforzo internazionale unificato contro l’Iran e la Repubblica Islamica ha lanciato un missile nelle acque del Golfo, durante un’esercitazione militare. Cosa succede tra i due grandi rivali regionali
22 febbraio 2019
Il comandante della guardia rivoluzionaria iraniana, Qassim Soleimani, ha nuovamente minacciato l’Arabia Saudita e ha riferito che la Repubblica Islamica si vendicherà con il Regno per l’attentato suicida che ha causato la morte di 27 soldati iraniani
22 febbraio 2019
La Marina iraniana ha lanciato un’esercitazione su larga scala nello Stretto di Hormuz e nel Mare dell’Oman effettuando quello che al-Jazeera English ha definito una dimostrazione di forza nel bel mezzo delle crescenti tensioni nella regione con gli Stati Uniti. Si tratta della simulazione Velayat 97
20 febbraio 2019
Il presidente americano, Donald Trump, è pronto a bypassare il Congresso degli Stati Uniti per promuovere la vendita di centrali nucleari statunitensi all’Arabia Saudita, nonostante la sua decisione potrebbe violare le leggi nazionali contro i trasferimenti di tale tecnologia
15 febbraio 2019
Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha annunciato che Ankara è “pronta” a stabilire il proprio meccanismo commerciale con l’Iran, consentendo gli scambi tra i due Paesi limitrofi, senza incorrere nelle sanzioni statunitensi
14 febbraio 2019
Almeno 27 membri della Guardia Rivoluzionaria iraniana sono morti, mentre altri 10 sono rimasti feriti, in un attacco suicida in nel Sud-est dell’Iran, al confine con il Pakistan
11 febbraio 2019
L’11 febbraio 2019 ricorre il 40 ° anniversario della rivoluzione islamica in Iran, evento celebrato con una manifestazione nazionale, in un momento di crescente tensione economica e politica per la Repubblica Islamica. La manifestazione, le dichiarazioni e gli sviluppi nei rapporti tra l’Iran e il mondo
11 febbraio 2019
L’Iran sta aspettando che il Libano si mostri intenzionato ad accettare la sua assistenza militare, ha affermato il ministro degli Esteri di Teheran, domenica 10 febbraio, rinnovando la sua offerta di sostegno all’esercito libanese, già spalleggiato dalle truppe USA
7 febbraio 2019
Il presidente dell’Iran, Hassan Rouhani, ha dichiarato che, se gli Stati Uniti si pentiranno e cambieranno il proprio approccio, l’Iran accoglierà tale cambiamento positivamente
6 febbraio 2019
Il giurista capo dell’Iran, Ayatollah Sadeq Amoli Larijani, ha dichiarato che Teheran non accetterà mai “le condizioni umilianti” dettate dall’Unione Europea per aggirare le sanzioni americane e continuare a commerciare con la Repubblica Islamica
3 febbraio 2019
Durante le celebrazioni per il 40imo anniversario dalla Rivoluzione Islamica, l’Iran ha inaugurato Hoveizeh, un nuovo missile da crociera con una gittata di 1.300 km
2 febbraio 2019
Un membro dei Guardiani della Rivoluzione iraniani è stato ucciso, e altri 5 feriti, durante un attacco di un gruppo militante sunnita contro una base situata nell’Iran sud-orientale, sabato 2 febbraio, mentre nel Paese si festeggiava il 40imo anniversario dalla Rivoluzione Islamica
31 gennaio 2019
Germania, Francia e Gran Bretagna hanno ufficialmente stabilito un meccanismo europeo per facilitare il commercio con l’Iran, non basato sui dollari, aggirando le sanzioni statunitensi
30 gennaio 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato che l’Iran sta affrontando la situazione economica più difficile degli ultimi 40 anni, per colpa degli Stati Uniti
29 gennaio 2019
La Siria e l’Iran hanno firmato 11 accordi strategici a lungo termine, lunedì 28 gennaio, al fine di rafforzare la cooperazione tra Damasco e Teheran
26 gennaio 2019
L’Iran ha avviato un’esercitazione militare annuale di due giorni, 25 e 26 gennaio, a cui prendono parte 12.000 truppe. La notizia è stata annunciata dal generale Nozar Nemati, il quale ha riferito che la dimostrazione coprirà una superficie di 500 km quadrati, nella provincia centrale di Isfahan
21 gennaio 2019
L’esercito israeliano ha reso noto di aver attaccato obiettivi militari iraniani in Siria, nel tentativo di interrompere una serie di offensive reciproche avvenute nel corso dei giorni passati
14 gennaio 2019
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha reso noto che, durante il weekend, il suo Paese ha condotto un raid aereo contro magazzini, basi e depositi di armi iraniani a Damasco