Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
14 maggio 2019
La dichiarazione arriva a seguito delle rivelazioni rilasciate dall’intelligence statunitense secondo cui Teheran starebbe progettando di attaccare gli interessi statunitensi nella regione
13 maggio 2019
Teheran ha riferito, il 13 maggio, di aver condannato una donna iraniana a 10 anni di carcere con l’accusa di essere una spia per la Gran Bretagna. Le autorità di Londra fanno sapere di essere molto preoccupate dai recenti sviluppi nei rapporti con la Repubblica Islamica
13 maggio 2019
L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti hanno riferito che alcune loro imbarcazioni commerciali hanno subito sabotaggi al largo delle coste dell’emirato di Fujairah, nei pressi dello Stretto di Hormuz. Tali eventi sono stati condannati come tentativi di minare la sicurezza delle forniture di petrolio mondiali
11 maggio 2019
Gli Stati Uniti hanno approvato l’invio della nave da guerra USS Arlington in Medio Oriente; l’imbarcazione trasporterà veicoli anfibi e una batteria di missili Patriot, e si unirà al gruppo da battaglia della portaerei USS Abraham Lincoln, attualmente stanziato nel mar Rosso
10 maggio 2019
Il presidente americano, Donald Trump, ha annunciato di essere disposto a tenere colloqui con l’Iran, nonostante il clima di crescente tensione tra i due Paesi
10 maggio 2019
Le relazioni Mosca e Teheran sono più forti e stabili che mai, aveva affermato in precedenza il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif
9 maggio 2019
I rappresentanti dell’Unione Europea hanno dichiarato che non accetteranno nessun “ultimatum” e hanno chiesto a Teheran di continuare a rispettare l’accordo sul nucleare del 2015
8 maggio 2019
L’aviazione americana sta schierando un gran numero di bombardieri B-52 Stratofortess presso il Golfo Persico, in reazione alla decisione dlel’Iran di non rispettare più alcune limitazioni imposte dall’accordo sul nucleare. I B-52 Stratofortess sono bombardieri pesanti a lungo raggio capaci di compiere una varietà di missioni
8 maggio 2019
Un anno dopo l’annuncio degli Stati Uniti, l’8 maggio, anche l’Iran ha comunicato che entro 60 giorni Teheran si ritirerà dall’accordo sul nucleare del 2015, per quello che riguarda le limitazioni imposte all’arricchimento dell’uranio
7 maggio 2019
L’Iran ha definito l’atteggiamento degli Stati Uniti una “guerra psicologica”, riferendosi allo schieramento americano di mezzi militari pesanti in Medio Oriente. Teheran ha anche annunciato che riavvierà parte del suo programma nucleare
6 maggio 2019
Gli Stati Uniti stanno schierando la portaerei Abraham Lincoln e una task force di cacciabombardieri in Medio Oriente, per inviare un messaggio forte all’Iran: ogni attacco agli interessi degli Stati Uniti o ai suoi alleati sarà respinto con “forza inesorabile”
3 maggio 2019
Il ministro degli Esteri turco ha reso noto che Ankara non sarà in grado di diversificare le sue importazioni di petrolio, in tempi brevi, e rischia la carenza di greggio. La Turchia è uno degli 8 Paesi che non vedrà rinnovata l’esenzione dalle sanzioni statunitensi per l’acquisto di oro nero dall’Iran
1 maggio 2019
L’Iran critica e osteggia fortemente il piano degli Stati Uniti di designare come organizzazione terroristica i Fratelli Musulmani
28 aprile 2019
L’Iran, in seguito all’intensificarsi delle sanzioni statunitensi, ha annunciato che potrebbe uscire dal Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP), mentre un generale iraniano ha avvertito che la marina americana è in contatto con i Guardiani della Rivoluzione, nonostante siano stati recentemente proscritti da Washington
26 aprile 2019
L’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti stanno sovrastimando le loro capacità petrolifere, secondo quanto riferito dal ministro iraniano del Petrolio, Bijan Zanganeh. Secondo Teheran, la mancanza di greggio iraniano sul mercato mondiale potrebbe causare una scarsità di oro nero
24 aprile 2019
I parlamentari iraniani hanno approvato un disegno di legge che definisce formalmente tutte le forze militari americane come “terroriste”
23 aprile 2019
I Guardiani della Rivoluzione dell’Iran hanno nuovamente minacciato di chiudere lo stretto di Hormuz, mentre il Ministero del Petrolio ha comunicato di essere preparato ad affrontare i nuovi attacchi americani
22 aprile 2019
Gli Stati Uniti hanno annunciato, lunedì 22 aprile, che cominceranno a imporre sanzioni economiche su otto Paesi alleati, tra cui l’Italia, se questi non rinunceranno a comprare petrolio iraniano una volta finito il periodo di esenzione di 180 giorni, in scadenza il 2 maggio