Direttore Alessandro Orsini
Redazione
Direttore Alessandro Orsini
Redazione
18 giugno 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha dichiarato, il 18 giugno, che Teheran non desidera sferrare una guerra, contro nessuno
18 giugno 2019
Il segretario alla Difesa americano, Patrick Shanahan, ha reso noto che gli Stati Uniti invieranno ulteriori 1.000 truppe in Medio Oriente
18 giugno 2019
L’Iran ha annunciato, il 17 giugno, di aver recentemente smantellato una rete di cyber-spionaggio statunitense della Central Intelligence Agency (CIA)
15 giugno 2019
Teheran continuerà a ridurre la sua aderenza all’accordo sul nucleare, a meno che gli altri Paesi firmatari non mostrino “segnali positivi”, ha affermato il presidente iraniano, Hassan Rouhani, sabato 15 giugno, all’indomani delle accuse di Washington per l’attacco alle petroliere nel Golfo di Oman
15 giugno 2019
Gli Stati Uniti hanno incolpato Teheran degli attacchi alle due petroliere all’ingresso del Golfo di Oman, e si sono detti alla ricerca di consenso internazionale contro le minacce alla sicurezza dei carichi via mare, nonostante l’Iran abbia respinto le accuse di coinvolgimento nella duplice esplosione
14 giugno 2019
Rispondendo alle accuse degli Stati Uniti, l’Iran ha affermato che le parti coinvolte nelle questioni della regione del Golfo, sia regionali sia internazionali, starebbero adottando quella che viene definita “diplomazia del sabotaggio”
13 giugno 2019
Il leader supremo dell’Iran, Ayatollah Ali Khamanei, ha assicurato al premier del Giappone in visita a Teheran di “non avere alcuna intenzione di sviluppare, detenere o utilizzare armi nucleari”
13 giugno 2019
Due grandi esplosioni contro alcune piattaforme petrolifere si sono verificate a largo dell’Iran, secondo quanto riportato dalla marina inglese, che chiede “estrema cautela”
12 giugno 2019
Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, è arrivato, mercoledì 12 giugno, a Teheran, con l’obiettivo di porsi come mediatore tra Stati Uniti e Iran
11 giugno 2019
Il direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA), Yukiya Amano, ha dichiarato, il 10 giugno, che l’Iran ha aumentato la produzione di uranio arricchito
10 giugno 2019
L’Iran, lunedì 10 giugno, ha criticato i Paesi europei firmatari dell’accordo sul nucleare del 2015 per “aver fallito” nel salvare tale patto, dopo il ritiro del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump
8 giugno 2019
Il portavoce del Ministero degli Esteri iraniano, Abbas Mousavi, ha respinto una proposta francese di più ampi negoziati sul nucleare, e ha criticato l’offerta di dialogo di Washington, definendola non “genuina”, viste le nuove sanzioni imposte dagli Stati Uniti su Teheran
7 giugno 2019
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU), insieme alla Norvegia e all’Arabia Saudita, hanno dichiarato in sede ONU che i risultati delle prime indagini sugli attacchi alle navi subiti il 12 maggio hanno evidenziato come si trattasse di un’operazione “sofisticata e coordinata”, portata avanti molto probabilmente da un attore statale
6 giugno 2019
Gli Emirati Arabi Uniti, insieme all’Arabia Saudita e alla Norvegia, hanno deciso di presentare al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite quanto scoperto in merito ai sabotaggi subiti il 13 maggio a largo delle coste dell’emirato di Fujairah
5 giugno 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, e l’emiro qatarino, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, hanno discusso della politica dei Paesi del Golfo a livello regionale, nel corso di una conversazione telefonica di mercoledì 5 giugno, a 2 anni esatti dall’inizio dell’embargo imposto sul Qatar da Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Bahrein ed Egitto
4 giugno 2019
Il capo iracheno dell’alleanza per il risanamento e la ricostruzione, nonché ex-leader del governatorato di Ninive, Atheel al-Nujaifi, lunedì 3 giugno, ha dichiarato che la vendita di valuta ed il suo contrabbando è tra le forme più pericolose di corruzione in Iraq e sembrerebbe che milioni di dollari sarebbero confluiti nelle tasche iraniane per finanziare le guerre nella regione
2 giugno 2019
Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha fatto intendere che il suo Paese potrebbe aprirsi al dialogo con gli Stati Uniti, ma solo se Washington si mostrerà “rispettosa”, e Teheran, a ogni modo, non verrà portata ai negoziati con le pressioni
31 maggio 2019
La capitale iraniana Teheran, venerdì 31 maggio, è stata testimone di manifestazioni in occasione della Giornata internazionale di Gerusalemme. Lo slogan di quest’anno: “No all’accordo del secolo”